Web PosterComunicazioniAbstract Book 2012Relazioni
Nefrologia clinica
LE MUTAZIONI GENETICHE DEL CALCIUM-SENSING RECEPTOR GIUSTIFICANO IL 50 % DEI PAZIENTI CON IPERCALCEMIA IPOCALCIURICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged calcium-sensing receptor, genetica, ipercalcemia, iperparatiroidismo, ipocalciuria, metabolismo minerale
|
Leave a comment
LA DIMETILARGININA ASIMMETRICA (ADMA) INTERAGISCE CON L’FGF-23 NEL PREDIRE LA PROGRESSIONE DEL DANNO RENALE NEI PAZIENTI CON STADIO 2-5 DI MALATTIA RENALE CRONICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged insufficienza renale cronica, nefrologia clinica
|
Leave a comment
MICROVESCICOLE (MV) DI CELLULE PROGENITRICI ENDOTELIALI (EPC) PROTEGGONO DAL DANNO MICROVASCOLARE ANTICORPO- E COMPLEMENTO-MEDIATO ATTRAVERSO TRANSFER DI RNA COINVOLTI NELLA ACCOMODAZIONE DEL GRAFT
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged antibody-mediated rejection, complement, stem cells
|
Leave a comment
L’ATTIVAZIONE DELL’ENZIMA NADPH OSSIDASI NEL DANNO RENALE DA ISCHEMIA-RIPERFUSIONE (I/R): RUOLO DEL SISTEMA DEL COMPLEMENTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged complement, delayed graft function, DGF, stress ossidativo
|
Leave a comment
LA RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE (CL) IN ASSOCIAZIONE ALLA CHEMIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DELL’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA (IRA) DA MIELOMA (M): NUOVE OPZIONI TERAPEUTICHE E VECCHI FATTORI PROGNOSTICI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged catene leggere, hfr-Supra, mieloma, terapie sostitutive
|
Leave a comment
IL “GERIATRIC NUTRITIONAL RISK INDEX” QUALE SEMPLICE ED EFFICACE PREDITTORE DI MORTALITA’ NEI PAZIENTI IN EMODIALISI : DATI DALLO STUDIO RISCAVID
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged infiammazione cronica, malnutrizione, mortalità
|
Leave a comment
IL REGISTRO ITALIANO SULLA DENERVAZIONE RENALE: FINALITA’, CARATTERISTICHE E RISULTATI PRELIMINARI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ipertensione arteriosa, registro epidemiologico
|
Leave a comment
NEI PAZIENTI CON NEFRITE LUPICA LA NEFROPATIA DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI SI TROVA SOLO NELLE CLASSI MYAKIS I E IIA, SOLO IN PRESENZA DI ANTICOAGULANTE LUPICO E MAI DI ANTI-B2GP1
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged antibodies, comunicazione, immunologia, LES, lupus nephritis, nefopatia lupica
|
Leave a comment
EFFICIENT GENERATION OF DONOR-SPECIFIC TR1 CELLS FROM PATIENTS ON HEMODIALYSIS
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Tolleranza trapiantologica, trapianto renale
|
Leave a comment
ANALISI RETROSPETTIVA DEL DANNO RENALE ACUTO (AKI) ASSOCIATO A SEPSI: INCIDENZA, IMPATTO SU OUTCOME, IDENTIFICAZIONE DI MICROVESCICOLE (MV) PLASMATICHE COME MEDIATORI DI DANNO E BIOMARKERS DI MALATTIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged citrato, insufficienza renale acuta, sepsi
|
Leave a comment
I FILTRI AD ELEVATO CUT-OFF (HCO) RIMUOVONO LE CATENE LEGGERE LIBERE (FLC) DELLE IMMUNOGLOBULINE E RIDUCONO IL DANNO TUBULARE INDOTTO DA PLASMA DI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO (MM)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged discrasie plasmacellulari, emodialisi, insufficienza renale acuta
|
Leave a comment
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE NELL’AMILOIDOSI RENALE DI TIPO AL
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged amiloidosi, catene leggere libere, nt pro bnp, proteinuria
|
Leave a comment
IL TRAPIANTO (TX) DI RENE NEL PAZIENTE (PT) HIV POSITIVO (HIV+) IN REGIME IMMUNOSOPPRESSIVO DI MANTENIMENTO PRIVO DI STEROIDE (STE)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia rene trapiantato, hiv, trapianto renale
|
Leave a comment
L’ADMA PREDICE LA MORTALITÀ NEGLI ANZIANI E L’ ARGININA NE ATTENUA GLI EFFETTI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged epidemiologia, mortalità, paperino, rischio cardiovascolare, sopravvivenza
|
Leave a comment
VALORI DI PTH PIÙ BASSI DELL’ATTESO IN PAZIENTI CON SINDROME NEFROSICA NON SONO DOVUTI A PERDITA URINARIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged fosforemia, metabolismo minerale, sindrome nefrosica, vitamina d
|
Leave a comment
WEB 2.0 E NEFROLOGIA: LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NELL’ERA DEI “SOCIAL NETWORK”
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged comunicazione, progressione malattia renale cronica
|
Leave a comment
EFFETTO DELL’HFR SULL’INFIAMMAZIONE CRONICA E SULLA SOTTONUTRIZIONE IN PAZIENTI IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO:STUDIO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, emodiafiltrazione, emodialisi, HFR, infiammazione cronica, malnutrizione
|
Leave a comment
GLI ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K COSTITUISCONO UN FATTORE DI RISCHIO INDIPENDENTE PER “PIEDE UREMICO” E MORTE NEI DIALIZZATI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged aterosclerosi, dialisi cronica, emodialisi, patologia cardiovascolare, Terapia anticoagulante
|
Leave a comment
CMV: PROMOTORE DI DANNO VASCOLARE NEL TRAPIANTO RENALE?
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia rene trapiantato, CMV, trapianto renale, trapianto renale complicanze
|
Leave a comment
IL RUOLO DELLA DIALISI PERITONEALE (DP) NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CONGESTIZIO (SCC): CASO CLINICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi peritoneale, scompenso cardiaco
|
Leave a comment
PENSARE ANCHE ALL’ENDOMETRIOSI COME RARA CAUSA DI MACROEMATURIA CHE PUÒ SIMULARE UNA GLOMERULONEFRITE DI BERGER
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ematuria, endometriosi, IgA nephropathy
|
Leave a comment
LE CELLULE TUBULARI RENALI UMANE HK-2 ESPRIMONO E SECERNONO ADIPONECTINA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged adiponectina, obesità, tubular epithelial cells
|
Leave a comment
ACIDOSI LATTICA IN CORSO DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA: METFORMINA SPETTATORE INNOCENTE O COLPEVOLE?
4
EFFETTO EICHWALD-SILMSER NEL TRAPIANTO DI RENE: L’INCOMPATIBILITÀ H-Y CONDIZIONA LA PROGNOSI DEL GRAFT SOLO NEL GRUPPO “YOUNG FOR YOUNG”
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged allocazione graft, genetica, sopravvivenza, trapianto renale
|
Leave a comment
QUANTIFICAZIONE DEL P-CRESOL SOLFATO NEL PLASMA DI PAZIENTI UREMICI MEDIANTE MRM
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Quantificazione, spettrometria di massa, tossine uremiche
|
Leave a comment
RITUXIMAB VS CICLOFOSFAMIDE ORALE PER IL TRATTAMENTO DEI FLARE DI NEFRITE LUPICA PROLIFERATIVA. STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged lupus nephritis, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
DUE CASI DI MICOBATTERIOSI ATIPICA IN PAZIENTI TRAPIANTATI DI RENE: NUOVE INFEZIONI EMERGENTI, DIFFERENTI CONDOTTE TERAPEUTICHE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged malattie rare, trapianto renale, trapianto renale complicanze
|
Leave a comment
SIEROCONVERSIONE E MEMORIA IMMUNOLOGICA A 24 MESI DEL VACCINO HBV-AS04 IN PAZIENTI INCIDENTI IN EMODIALISI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, Epatite B, HBV-AS04, vaccinazione
|
Leave a comment
LE CELLULE MESENCHIMALI STROMALI E GLI ACE INIBITORI MODULANO GLI SCATTER FACTORS IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI OSTRUZIONE URETERALE UNILATERALE NEL RATTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ace inibitori, modelli sperimentali, stem cells
|
Leave a comment
PAZIENTE ANZIANO IN EMODIALISI: FISTOLA ARTERO-VENOSA O CATETERE VENOSO CENTRALE?
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged accesso vascolare, cateteri a permanenza, dialisi cronica, emodialisi, fistola artero venosa
|
Leave a comment
IRA SECONDARIA A FIBROSI RETROPERITONEALE TRATTATA CON MICOFENOLATO MOFETILE: CASO CLINICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ecografia renale, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
L’ATTIVAZIONE DEI NEUTROFILI IN EMODIALISI (ED) SI ASSOCIA AD UN’AUMENTATA PRODUZIONE NADPH-DIPENDENTE DI SPECIE REATTIVE DELL’OSSIGENO (ROS) E DI PENTRAXINA 3 (PTX3)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, infiammazione cronica, pentraxina 3
|
Leave a comment
VALUTAZIONE A LUNGO TERMINE DEL CONTENUTO MINERALE OSSEO NEL PAZIENTE PORTATORE DI TRAPIANTO RENALE
4
NUOVO METODO DI MISURAZIONE TRANSCUTANEA DEL TASSO DI FILTRAZIONE GLOMERULARE IN MODELLI MURINI DI DANNO RENALE ACUTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged gfr, insufficienza renale acuta, Rabdomiolisi
|
Leave a comment
RECUPERO PIU’ RAPIDO PER I TRAPIANTI DI RENE DA DONATORE A CUORE NON BATTENTE, DOPO 20 MINUTI DI OSSERVAZIONE, PER GLI ORGANI MANTENUTI IN MACCHINA DI PERFUSIONE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged allocazione graft, allocazione organo, delayed graft function, DGF, funzione renale, PNF, trapianto renale
|
Leave a comment
CURE PALLIATIVE NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA AVANZATA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged bioetica, cure palliative, dialisi cronica, trapianto renale
|
Leave a comment
GLOMERULONEFRITE MEMBRANO-PROLIFERATIVA (GNMP) IN PAZIENTE CON COMPONENTE MONOCLONALE: INDUZIONE DELLA REMISSIONE DELLA MALATTIA RENALE ATTRAVERSO LA TERAPIA EMATOLOGICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged catene leggere libere, glomerulonefrite membrano-proliferativa
|
Leave a comment
Corso Pilota di BLS e ACLS per operatori di Nefrologia promosso dalla SIN in Calabria
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged audit clinico, malattia cardiovascolare, patologia cardiovascolare
|
Leave a comment
TRAPIANTO RENALE SINGOLO CON SCORE ISTOLOGICO 4 NELLA BIOPSIA A TEMPO 0: RISULTATI A LUNGO TERMINE
4
Poster Area SIN – Attività per l’anno 2012 GdS Aferesi Terapeutica
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged aferesi, aterosclerosi, malattia cardiovascolare
|
Leave a comment
OUABAINA ENDOGENA COME MARCATORE PRE-OPERATORIO DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO CARDIOCHIRURGICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged insufficienza renale acuta, outcome cardiovascolare, sopravvivenza
|
Leave a comment
SINDROME DI HORNER CONSEGUENTE A INSERIMENTO DI CATETERE VENOSO CENTRALE GIUGULARE PER EMODIALISI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged accesso vascolare, cateteri a permanenza
|
Leave a comment
A MULTICENTER STUDY ON ANEMIA: OLD AND NEW DATA ON THE RESPONSE TO ERYTHROPOIETIN SUPPLEMENTATION IN DIALYSIS PATIENTS
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged audit clinico, dialisi cronica, erythropoietin, folic acid
|
Leave a comment
ACTH: EFFETTI INDIPENDENTI SULLA RIDUZIONE DELLA PROTEINURIA E DELLA COLESTEROLEMIA NELLE GLOMERULONEFRITI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dislipidemia, glomerulonephritis, proteinuria
|
Leave a comment
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA E CRONICA IN PAZIENTI HIV TRATTATI CON TENOFOVIR
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, Glomerulosclerosi, hiv, insufficienza renale acuta, Tenofovir
|
Leave a comment
IL POLIMORFISMO DI SLC2A9, IL PRINCIPALE DETERMINANTE GENETICO DEI LIVELLI DI ACIDO URICO, PREVEDE LA PROGRESSIONE VERSO L’INSUFFICIENZA RENALE NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged acido urico, genetica, progressione malattia renale cronica
|
Leave a comment
ANTICORPI ANTI RECETTORE DELLA FOSFOLIPASI A2 (ANTI-PLA2 R) NELLA GLOMERULONEFRITE MEMBRANOSA (GNM)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, dislipidemia, genetica, trapianto renale
|
Leave a comment
UN RARO CASO DI PLASMOCITOMA SOLITARIO MULTIPLO DELL’OSSO IN UN PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi peritoneale, discrasie plasmacellulari
|
Leave a comment
SENSO DELLA SETE E SINTOMI ORALI IN PAZIENTI IN EMODIALISI: UNO STUDIO MULTINAZIONALE TRASVERSALE E DI COORTE PROSPETTICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, epidemiologia, outcome cardiovascolare, rischio cardiovascolare
|
Leave a comment
GRUPPO di STUDIO di IMMUNOPATOLOGIA RENALE: Le attività dell’ultimo anno
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, biopsia rene trapiantato, glomerulonefriti, glomerulonephritis
|
Leave a comment
NEFROPATIE CISTICHE EREDITARIE: SCREENING MOLECOLARE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged genetica, genomica, modelli sperimentali, nefropatie cistiche, trasduzione del segnale
|
Leave a comment
ATTIVAZIONE DELL’IMMUNITÀ INNATA IN BAMBINI CON PORPORA DI SHOENLEIN- HENOCH: ESPRESSIONE DI TOLL-LIKE RECEPTORS NELLE CELLULE MONONUCLEATE CIRCOLANTI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Immunità innata, Porpora di Schoenlein-Henoch
|
Leave a comment
ESORDIO TARDIVO DI MALATTIA DI MCARDLE CON INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN UN PAZIENTE ANZIANO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, insufficienza renale acuta, malattia di McArdle
|
Leave a comment
SCLERODERMIA E PARAMETRI EMODINAMICI INTRARENALI: CORRELAZIONE CON IL FILTRATO GLOMERULARE E CON IL PATTERN CAPILLAROSCOPICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged capillaroscopia, indici di resistenza, sclerodermia
|
Leave a comment
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN CORSO DI SINDROME NEFROSICA E MACROGLOBULINEMIA DI WALDENSTRÖM
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, glomerulonephritis, Waldenstrom
|
Leave a comment
EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE E RESISTENZA ALL’ERITROPOIETINA IN EMODIALISI: RUOLO DELL’EPCIDINA. RISULTATI PRELIMINARI DALLO STUDIO REDERT
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged anemia, citochine, emodiafiltrazione, emodialisi, epcidina, erythropoietin
|
Leave a comment
UREMIA TERMINALE SECONDARIA A IPEROSSALURIA ENTERICA POST GASTRECTOMIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged gastrectomia, insufficienza renale cronica
|
Leave a comment
UN NUOVO PROTOCOLLO DI ANTICOAGULAZIONE LOCO-REGIONALE CON CITRATO APPLICATO AL TRATTAMENTO EXTRACORPOREO CPFA (COUPLED PLASMA FILTRATION ADSORPTION) PER LA CURA DEL PAZIENTE IN SHOCK SETTICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged citrato, cpfa, insufficienza renale acuta, sepsi
|
Leave a comment
OUTCOME CARDIOVASCOLARE E TRATTAMENTO CON ESA IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE CRONICA IN TRATTAMENTO CONSERVATIVO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged erythropoietin, insufficienza renale cronica, patologia cardiovascolare
|
Leave a comment
LA SINDROME NEFROSICA DELL’ADULTO: FORME ISTOLOGICHE NEI PAZIENTI BIOPSIATI NEL TRIVENETO NEGLI ULTIMI 13 ANNI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, registro epidemiologico, sindrome nefrosica
|
Leave a comment
SEVELAMER, SEVELAMER CARBONATO E CARBONATO DI LANTANIO A CONFRONTO IN VITRO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged carbonato di lantanio, sevelamer, sevelamer carbonato
|
Leave a comment
UTILIZZO DI PARACALCITOLO PER OS NELLA TERAPIA DELL’IPERPARATIRODISMO POST TRAPIANTO RENALE (HPT-T)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ckd-mbd, metabolismo minerale, trapianto renale complicanze, vitamina d
|
Leave a comment
STUDIO STEPS: SUPERIOR THERAPIES FOR HEMODIALYSIS. APPROCCIO PROTEOMICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged proteomica, sindrome uremica, spettrometria di massa
|
Leave a comment
GRUPPO DI STUDIO ADULTO BAMBINO: ATTIVITA’ DEL 2012 E PROPOSTE PER IL 2013
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged accesso vascolare, nefrologia pediatrica, trapianto renale
|
Leave a comment
IL FAT-MASS AND OBESITY-RELATED GENE (FTO) È UN PREDITTORE DI MORTALITÀ NELLA MALATTIA RENALE CRONICA DALLA FASE PRE-DIALITICA ALLA DIALISI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged epidemiologia, genetica, insufficienza renale cronica, sopravvivenza
|
Leave a comment
POLIMORFISMO -374 T/A DEL GENE DEL RAGE E PROGRESSIONE DEL DANNO RENALE IN PAZIENTI AFFETTI DA IRC
4
VELOCITÀ DI CONDUZIONE INTRA-ATRIALE, DIAMETRO ATRIALE E FIBRILLAZIONE ATRIALE IN PAZIENTI EMODIALIZZATI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged cardionefrologia, emodialisi, Fibrillazione atriale, patologia cardiovascolare
|
Leave a comment
REGISTRO VENETO SINDROME NEFROSICA PEDIATRICA: PRIMA ESPERIENZA EUROPEA DI REGISTRO REGIONALE DELLA SINDROME NEFROSICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged nefrologia pediatrica, proteinuria, registro epidemiologico, sindrome nefrosica
|
Leave a comment
PORPORA TROMBOCITOPENICA IDIOPATICA (PTI) COME PRIMA MANIFESTAZIONE DI LES E DI NEFRITE LUPICA (NL)
4
CANDIDIASI INVASIVA. UN FOCUS INFETTO DESUETO PER LA TEMIBILE PATOLOGIA FUNGINA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Candida Albicans, MOF, terapia immunosoppressiva, trapianto renale
|
Leave a comment
ANALISI DESCRITTIVA DI UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI CON IRC: ESPERIENZA DI UN AMBULATORIO AFFERENTE AD UN DIPARTIMENTO DI NEFRO – UROLOGIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Diabere Mellito, dislipidemia, funzione renale, insufficienza renale cronica
|
Leave a comment
LA NEFROPATIA ISCHEMICA IN PAZIENTI CON LESIONI ATEROSCLEROTICHE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged aterosclerosi, epidemiologia, insufficienza renale cronica, nefropatia ischemica
|
Leave a comment
CONFRONTO TRA MDRD E CKD-EPI CON IL METODO DI BLAND-ALTMAN E LA REGRESSIONE POLINOMIALE FRAZIONARIA
4
STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULLA PREVALENZA DI NEFROPATIE NELLA POPOLAZIONE STRANIERA IRREGOLARE A TORINO
4
PSORIASI E GLOMERULONEFRITE MEMBRANOSA: RUOLO DELL’ADALIMUMAB
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged glomerulonefriti, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
CUTIS LAXA ACQUISITA E MALATTIA DA DEPOSITO DI CATENE LEGGERE. DESCRIZIONE DI CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA SULL’ASSOCIAZIONE DI CUTIS LAXA ACQUISITA E DISCRASIE PLASMACELLULARI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged cutis laxa, discrasie plasmacellulari, glomerulonephritis
|
Leave a comment
METOSSIPOLIETILENGLICOLE-EPOETINA BETA IN DIALISI PERITONEALE: STUDIO MULTICENTRICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged anemia, deficit di ferro, dialisi peritoneale, erythropoietin
|
Leave a comment
URINE PROTEOME ANALYSIS REVEALS PERLECAN LG3 PEPTIDE AND KAPPA FREE LIGHT CHAINS AS POTENTIAL NON-INVASIVE PROGRESSION MARKERS OF IGA NEPHROPATHY
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged glomerulonephritis, IgA nephropathy, Perlecan LG3, PROTEOMICA
|
Leave a comment
LA VIDEODIALISI: IL NUOVO PARTNER VIRTUALE PER LA DIALISI PERITONEALE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged autogestione, dialisi peritoneale, drop-out, videodialisi
|
Leave a comment
IL TRASPORTO LENTO IN DIALISI PERITONEALE È ASSOCIATO A BASSI VALORI DEL VOLUME MEDIO PIASTRINICO SOLO ALL’INIZIO DELLA TERAPIA DIALITICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi peritoneale, disfunzione endoteliale
|
Leave a comment
ELEVATI LIVELLI PLASMATICI DI PENTRAXINA-3 (PTX3) SI ASSOCIANO AD UN AUMENTO DELLA DISFUNZIONE ENDOTELIALE E DELLA RIGIDITÀ VASALE NEI PAZIENTI IN EMODIALISI (ED)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged disfunzione endoteliale, emodialisi, malattia cardiovascolare, pentraxina 3
|
Leave a comment
TRATTAMENTO DIALITICO A LUNGO TERMINE CON UNA MEMBRANA AD ALTO CUT-OFF (HCO) IN PAZIENTE CON AMILOIDOSI AL
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, discrasie plasmacellulari
|
Leave a comment
RUOLO DELL’INTERFERONE ALFA NELLA RISPOSTA IMMUNE IN CORSO DI RIGETTO CRONICO ANTICORPO-MEDIATO (RCAM)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged IFN-alpha, trapianto renale rigetto anticorpo-mediato
|
Leave a comment
REIKI NEL MONDO DELLA DIALISI: L’UNIONE DI DUE MONDI, “ALTERNATIVO” E “TECNOLOGICO”, OGGETTO DI STUDIO IN UN CORSO DI EVIDENCE-BASED MEDICINE (EBM)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged compliance, cure palliative, mieloma multiplo
|
Leave a comment
MACROPHAGE STIMULATING PROTEIN (MSP) INDUCE RIGENERAZIONE TUBULARE E DIFFERENZIAMENTO DEI PROGENITORI RENALI CD133+ DOPO ISCHEMIA-RIPERFUSIONE: RUOLO NELLA RIPRESA FUNZIONALE DEL RENE TRAPIANTATO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged delayed graft function, insufficienza renale acuta, ipossia, renal stem cells
|
Leave a comment
UP-REGOLAZIONE DEL MICRO RNA-155 NELLE PBMC DI PAZIENTI IN EMODIALISI CRONICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, emodialisi, genetica, microrna
|
Leave a comment
TERAPIA DELLA CKD-MBD IN DIALISI PERITONEALE: ANALISI RETROSPETTIVA MULTICENTRICA (STUDIO OPTIMHYST)
4
DISLIPIDEMIA, ESTERIFICAZIONE DEL COLESTEROLO E LIPOPROTEINE HDL: EMODIALISI E DIALISI PERITONEALE A CONFRONTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, dislipidemia, insufficienza renale cronica, rischio cardiovascolare
|
Leave a comment
ACIDO URICO E MASSA VENTRICOLARE SINISTRA NEI PAZIENTI IPERTESI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged massa ventricolare sinistra, peso corporeo
|
Leave a comment
EFFICACIA E SICUREZZA DEL PARACALCITOLO CAPSULE NELLA GESTIONE DELL’IPERPARATIROIDISMO SECONDARIO (SHPT):ESPERIENZA DI UN CENTRO AMBULATORIALE DI TERAPIA CONSERVATIVA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ckd-mbd, metabolismo minerale, vitamina d
|
Leave a comment
Il monitoraggio ambulatoriale nelle 24 ore della Pressione Arteriosa nei pazienti con CKD
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged insufficienza renale cronica, ipertensione arteriosa
|
Leave a comment
TRAPIANTO DI RENE IN PAZIENTI CON MALATTIA POLICISTICA: VALUTAZIONE PRE-TRAPIANTO E RISULTATI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged nefrectomia parziale, nefropatie cistiche, trapianto renale
|
Leave a comment
INIBITORE DIRETTO DELLA TROMBINA (ARGATROBAN) NEL TRATTAMENTO ACUTO DELLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA IN UN PAZIENTE IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO CON ALLERGIA ALL’EPARINA: CASO CLINICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, insufficienza renale cronica, Terapia anticoagulante
|
Leave a comment
IL TRATTAMENTO STEROIDEO NELLA FASE DI MANTENIMENTO DELLA NEFRITE LUPICA: ESISTE UN MARGINE DI MIGLIORAMENTO?
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged proteinuria, rene, sopravvivenza, steroide, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
DATI PRELIMINARI SULLA GRAVIDANZA NELLA DONNA TRAPIANTATA DI RENE A CURA DEI GRUPPI DI STUDIO TRAPIANTO DI RENE E RENE E GRAVIDANZA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged preeclampsia, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
Emodialisi
LE MUTAZIONI GENETICHE DEL CALCIUM-SENSING RECEPTOR GIUSTIFICANO IL 50 % DEI PAZIENTI CON IPERCALCEMIA IPOCALCIURICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged calcium-sensing receptor, genetica, ipercalcemia, iperparatiroidismo, ipocalciuria, metabolismo minerale
|
Leave a comment
LA DIMETILARGININA ASIMMETRICA (ADMA) INTERAGISCE CON L’FGF-23 NEL PREDIRE LA PROGRESSIONE DEL DANNO RENALE NEI PAZIENTI CON STADIO 2-5 DI MALATTIA RENALE CRONICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged insufficienza renale cronica, nefrologia clinica
|
Leave a comment
MICROVESCICOLE (MV) DI CELLULE PROGENITRICI ENDOTELIALI (EPC) PROTEGGONO DAL DANNO MICROVASCOLARE ANTICORPO- E COMPLEMENTO-MEDIATO ATTRAVERSO TRANSFER DI RNA COINVOLTI NELLA ACCOMODAZIONE DEL GRAFT
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged antibody-mediated rejection, complement, stem cells
|
Leave a comment
L’ATTIVAZIONE DELL’ENZIMA NADPH OSSIDASI NEL DANNO RENALE DA ISCHEMIA-RIPERFUSIONE (I/R): RUOLO DEL SISTEMA DEL COMPLEMENTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged complement, delayed graft function, DGF, stress ossidativo
|
Leave a comment
LA RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE (CL) IN ASSOCIAZIONE ALLA CHEMIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DELL’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA (IRA) DA MIELOMA (M): NUOVE OPZIONI TERAPEUTICHE E VECCHI FATTORI PROGNOSTICI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged catene leggere, hfr-Supra, mieloma, terapie sostitutive
|
Leave a comment
IL “GERIATRIC NUTRITIONAL RISK INDEX” QUALE SEMPLICE ED EFFICACE PREDITTORE DI MORTALITA’ NEI PAZIENTI IN EMODIALISI : DATI DALLO STUDIO RISCAVID
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged infiammazione cronica, malnutrizione, mortalità
|
Leave a comment
IL REGISTRO ITALIANO SULLA DENERVAZIONE RENALE: FINALITA’, CARATTERISTICHE E RISULTATI PRELIMINARI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ipertensione arteriosa, registro epidemiologico
|
Leave a comment
NEI PAZIENTI CON NEFRITE LUPICA LA NEFROPATIA DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI SI TROVA SOLO NELLE CLASSI MYAKIS I E IIA, SOLO IN PRESENZA DI ANTICOAGULANTE LUPICO E MAI DI ANTI-B2GP1
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged antibodies, comunicazione, immunologia, LES, lupus nephritis, nefopatia lupica
|
Leave a comment
EFFICIENT GENERATION OF DONOR-SPECIFIC TR1 CELLS FROM PATIENTS ON HEMODIALYSIS
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Tolleranza trapiantologica, trapianto renale
|
Leave a comment
ANALISI RETROSPETTIVA DEL DANNO RENALE ACUTO (AKI) ASSOCIATO A SEPSI: INCIDENZA, IMPATTO SU OUTCOME, IDENTIFICAZIONE DI MICROVESCICOLE (MV) PLASMATICHE COME MEDIATORI DI DANNO E BIOMARKERS DI MALATTIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged citrato, insufficienza renale acuta, sepsi
|
Leave a comment
I FILTRI AD ELEVATO CUT-OFF (HCO) RIMUOVONO LE CATENE LEGGERE LIBERE (FLC) DELLE IMMUNOGLOBULINE E RIDUCONO IL DANNO TUBULARE INDOTTO DA PLASMA DI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO (MM)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged discrasie plasmacellulari, emodialisi, insufficienza renale acuta
|
Leave a comment
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE NELL’AMILOIDOSI RENALE DI TIPO AL
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged amiloidosi, catene leggere libere, nt pro bnp, proteinuria
|
Leave a comment
IL TRAPIANTO (TX) DI RENE NEL PAZIENTE (PT) HIV POSITIVO (HIV+) IN REGIME IMMUNOSOPPRESSIVO DI MANTENIMENTO PRIVO DI STEROIDE (STE)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia rene trapiantato, hiv, trapianto renale
|
Leave a comment
L’ADMA PREDICE LA MORTALITÀ NEGLI ANZIANI E L’ ARGININA NE ATTENUA GLI EFFETTI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged epidemiologia, mortalità, paperino, rischio cardiovascolare, sopravvivenza
|
Leave a comment
VALORI DI PTH PIÙ BASSI DELL’ATTESO IN PAZIENTI CON SINDROME NEFROSICA NON SONO DOVUTI A PERDITA URINARIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged fosforemia, metabolismo minerale, sindrome nefrosica, vitamina d
|
Leave a comment
WEB 2.0 E NEFROLOGIA: LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NELL’ERA DEI “SOCIAL NETWORK”
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged comunicazione, progressione malattia renale cronica
|
Leave a comment
EFFETTO DELL’HFR SULL’INFIAMMAZIONE CRONICA E SULLA SOTTONUTRIZIONE IN PAZIENTI IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO:STUDIO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, emodiafiltrazione, emodialisi, HFR, infiammazione cronica, malnutrizione
|
Leave a comment
GLI ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K COSTITUISCONO UN FATTORE DI RISCHIO INDIPENDENTE PER “PIEDE UREMICO” E MORTE NEI DIALIZZATI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged aterosclerosi, dialisi cronica, emodialisi, patologia cardiovascolare, Terapia anticoagulante
|
Leave a comment
CMV: PROMOTORE DI DANNO VASCOLARE NEL TRAPIANTO RENALE?
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia rene trapiantato, CMV, trapianto renale, trapianto renale complicanze
|
Leave a comment
IL RUOLO DELLA DIALISI PERITONEALE (DP) NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CONGESTIZIO (SCC): CASO CLINICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi peritoneale, scompenso cardiaco
|
Leave a comment
PENSARE ANCHE ALL’ENDOMETRIOSI COME RARA CAUSA DI MACROEMATURIA CHE PUÒ SIMULARE UNA GLOMERULONEFRITE DI BERGER
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ematuria, endometriosi, IgA nephropathy
|
Leave a comment
LE CELLULE TUBULARI RENALI UMANE HK-2 ESPRIMONO E SECERNONO ADIPONECTINA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged adiponectina, obesità, tubular epithelial cells
|
Leave a comment
ACIDOSI LATTICA IN CORSO DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA: METFORMINA SPETTATORE INNOCENTE O COLPEVOLE?
4
EFFETTO EICHWALD-SILMSER NEL TRAPIANTO DI RENE: L’INCOMPATIBILITÀ H-Y CONDIZIONA LA PROGNOSI DEL GRAFT SOLO NEL GRUPPO “YOUNG FOR YOUNG”
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged allocazione graft, genetica, sopravvivenza, trapianto renale
|
Leave a comment
QUANTIFICAZIONE DEL P-CRESOL SOLFATO NEL PLASMA DI PAZIENTI UREMICI MEDIANTE MRM
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Quantificazione, spettrometria di massa, tossine uremiche
|
Leave a comment
RITUXIMAB VS CICLOFOSFAMIDE ORALE PER IL TRATTAMENTO DEI FLARE DI NEFRITE LUPICA PROLIFERATIVA. STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged lupus nephritis, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
DUE CASI DI MICOBATTERIOSI ATIPICA IN PAZIENTI TRAPIANTATI DI RENE: NUOVE INFEZIONI EMERGENTI, DIFFERENTI CONDOTTE TERAPEUTICHE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged malattie rare, trapianto renale, trapianto renale complicanze
|
Leave a comment
SIEROCONVERSIONE E MEMORIA IMMUNOLOGICA A 24 MESI DEL VACCINO HBV-AS04 IN PAZIENTI INCIDENTI IN EMODIALISI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, Epatite B, HBV-AS04, vaccinazione
|
Leave a comment
LE CELLULE MESENCHIMALI STROMALI E GLI ACE INIBITORI MODULANO GLI SCATTER FACTORS IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI OSTRUZIONE URETERALE UNILATERALE NEL RATTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ace inibitori, modelli sperimentali, stem cells
|
Leave a comment
PAZIENTE ANZIANO IN EMODIALISI: FISTOLA ARTERO-VENOSA O CATETERE VENOSO CENTRALE?
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged accesso vascolare, cateteri a permanenza, dialisi cronica, emodialisi, fistola artero venosa
|
Leave a comment
IRA SECONDARIA A FIBROSI RETROPERITONEALE TRATTATA CON MICOFENOLATO MOFETILE: CASO CLINICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ecografia renale, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
L’ATTIVAZIONE DEI NEUTROFILI IN EMODIALISI (ED) SI ASSOCIA AD UN’AUMENTATA PRODUZIONE NADPH-DIPENDENTE DI SPECIE REATTIVE DELL’OSSIGENO (ROS) E DI PENTRAXINA 3 (PTX3)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, infiammazione cronica, pentraxina 3
|
Leave a comment
VALUTAZIONE A LUNGO TERMINE DEL CONTENUTO MINERALE OSSEO NEL PAZIENTE PORTATORE DI TRAPIANTO RENALE
4
NUOVO METODO DI MISURAZIONE TRANSCUTANEA DEL TASSO DI FILTRAZIONE GLOMERULARE IN MODELLI MURINI DI DANNO RENALE ACUTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged gfr, insufficienza renale acuta, Rabdomiolisi
|
Leave a comment
RECUPERO PIU’ RAPIDO PER I TRAPIANTI DI RENE DA DONATORE A CUORE NON BATTENTE, DOPO 20 MINUTI DI OSSERVAZIONE, PER GLI ORGANI MANTENUTI IN MACCHINA DI PERFUSIONE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged allocazione graft, allocazione organo, delayed graft function, DGF, funzione renale, PNF, trapianto renale
|
Leave a comment
CURE PALLIATIVE NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA AVANZATA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged bioetica, cure palliative, dialisi cronica, trapianto renale
|
Leave a comment
GLOMERULONEFRITE MEMBRANO-PROLIFERATIVA (GNMP) IN PAZIENTE CON COMPONENTE MONOCLONALE: INDUZIONE DELLA REMISSIONE DELLA MALATTIA RENALE ATTRAVERSO LA TERAPIA EMATOLOGICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged catene leggere libere, glomerulonefrite membrano-proliferativa
|
Leave a comment
Corso Pilota di BLS e ACLS per operatori di Nefrologia promosso dalla SIN in Calabria
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged audit clinico, malattia cardiovascolare, patologia cardiovascolare
|
Leave a comment
TRAPIANTO RENALE SINGOLO CON SCORE ISTOLOGICO 4 NELLA BIOPSIA A TEMPO 0: RISULTATI A LUNGO TERMINE
4
Poster Area SIN – Attività per l’anno 2012 GdS Aferesi Terapeutica
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged aferesi, aterosclerosi, malattia cardiovascolare
|
Leave a comment
OUABAINA ENDOGENA COME MARCATORE PRE-OPERATORIO DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO CARDIOCHIRURGICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged insufficienza renale acuta, outcome cardiovascolare, sopravvivenza
|
Leave a comment
SINDROME DI HORNER CONSEGUENTE A INSERIMENTO DI CATETERE VENOSO CENTRALE GIUGULARE PER EMODIALISI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged accesso vascolare, cateteri a permanenza
|
Leave a comment
A MULTICENTER STUDY ON ANEMIA: OLD AND NEW DATA ON THE RESPONSE TO ERYTHROPOIETIN SUPPLEMENTATION IN DIALYSIS PATIENTS
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged audit clinico, dialisi cronica, erythropoietin, folic acid
|
Leave a comment
ACTH: EFFETTI INDIPENDENTI SULLA RIDUZIONE DELLA PROTEINURIA E DELLA COLESTEROLEMIA NELLE GLOMERULONEFRITI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dislipidemia, glomerulonephritis, proteinuria
|
Leave a comment
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA E CRONICA IN PAZIENTI HIV TRATTATI CON TENOFOVIR
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, Glomerulosclerosi, hiv, insufficienza renale acuta, Tenofovir
|
Leave a comment
IL POLIMORFISMO DI SLC2A9, IL PRINCIPALE DETERMINANTE GENETICO DEI LIVELLI DI ACIDO URICO, PREVEDE LA PROGRESSIONE VERSO L’INSUFFICIENZA RENALE NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged acido urico, genetica, progressione malattia renale cronica
|
Leave a comment
ANTICORPI ANTI RECETTORE DELLA FOSFOLIPASI A2 (ANTI-PLA2 R) NELLA GLOMERULONEFRITE MEMBRANOSA (GNM)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, dislipidemia, genetica, trapianto renale
|
Leave a comment
UN RARO CASO DI PLASMOCITOMA SOLITARIO MULTIPLO DELL’OSSO IN UN PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi peritoneale, discrasie plasmacellulari
|
Leave a comment
SENSO DELLA SETE E SINTOMI ORALI IN PAZIENTI IN EMODIALISI: UNO STUDIO MULTINAZIONALE TRASVERSALE E DI COORTE PROSPETTICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, epidemiologia, outcome cardiovascolare, rischio cardiovascolare
|
Leave a comment
GRUPPO di STUDIO di IMMUNOPATOLOGIA RENALE: Le attività dell’ultimo anno
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, biopsia rene trapiantato, glomerulonefriti, glomerulonephritis
|
Leave a comment
NEFROPATIE CISTICHE EREDITARIE: SCREENING MOLECOLARE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged genetica, genomica, modelli sperimentali, nefropatie cistiche, trasduzione del segnale
|
Leave a comment
ATTIVAZIONE DELL’IMMUNITÀ INNATA IN BAMBINI CON PORPORA DI SHOENLEIN- HENOCH: ESPRESSIONE DI TOLL-LIKE RECEPTORS NELLE CELLULE MONONUCLEATE CIRCOLANTI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Immunità innata, Porpora di Schoenlein-Henoch
|
Leave a comment
ESORDIO TARDIVO DI MALATTIA DI MCARDLE CON INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN UN PAZIENTE ANZIANO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, insufficienza renale acuta, malattia di McArdle
|
Leave a comment
SCLERODERMIA E PARAMETRI EMODINAMICI INTRARENALI: CORRELAZIONE CON IL FILTRATO GLOMERULARE E CON IL PATTERN CAPILLAROSCOPICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged capillaroscopia, indici di resistenza, sclerodermia
|
Leave a comment
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN CORSO DI SINDROME NEFROSICA E MACROGLOBULINEMIA DI WALDENSTRÖM
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, glomerulonephritis, Waldenstrom
|
Leave a comment
EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE E RESISTENZA ALL’ERITROPOIETINA IN EMODIALISI: RUOLO DELL’EPCIDINA. RISULTATI PRELIMINARI DALLO STUDIO REDERT
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged anemia, citochine, emodiafiltrazione, emodialisi, epcidina, erythropoietin
|
Leave a comment
UREMIA TERMINALE SECONDARIA A IPEROSSALURIA ENTERICA POST GASTRECTOMIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged gastrectomia, insufficienza renale cronica
|
Leave a comment
UN NUOVO PROTOCOLLO DI ANTICOAGULAZIONE LOCO-REGIONALE CON CITRATO APPLICATO AL TRATTAMENTO EXTRACORPOREO CPFA (COUPLED PLASMA FILTRATION ADSORPTION) PER LA CURA DEL PAZIENTE IN SHOCK SETTICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged citrato, cpfa, insufficienza renale acuta, sepsi
|
Leave a comment
OUTCOME CARDIOVASCOLARE E TRATTAMENTO CON ESA IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE CRONICA IN TRATTAMENTO CONSERVATIVO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged erythropoietin, insufficienza renale cronica, patologia cardiovascolare
|
Leave a comment
LA SINDROME NEFROSICA DELL’ADULTO: FORME ISTOLOGICHE NEI PAZIENTI BIOPSIATI NEL TRIVENETO NEGLI ULTIMI 13 ANNI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, registro epidemiologico, sindrome nefrosica
|
Leave a comment
SEVELAMER, SEVELAMER CARBONATO E CARBONATO DI LANTANIO A CONFRONTO IN VITRO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged carbonato di lantanio, sevelamer, sevelamer carbonato
|
Leave a comment
UTILIZZO DI PARACALCITOLO PER OS NELLA TERAPIA DELL’IPERPARATIRODISMO POST TRAPIANTO RENALE (HPT-T)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ckd-mbd, metabolismo minerale, trapianto renale complicanze, vitamina d
|
Leave a comment
STUDIO STEPS: SUPERIOR THERAPIES FOR HEMODIALYSIS. APPROCCIO PROTEOMICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged proteomica, sindrome uremica, spettrometria di massa
|
Leave a comment
GRUPPO DI STUDIO ADULTO BAMBINO: ATTIVITA’ DEL 2012 E PROPOSTE PER IL 2013
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged accesso vascolare, nefrologia pediatrica, trapianto renale
|
Leave a comment
IL FAT-MASS AND OBESITY-RELATED GENE (FTO) È UN PREDITTORE DI MORTALITÀ NELLA MALATTIA RENALE CRONICA DALLA FASE PRE-DIALITICA ALLA DIALISI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged epidemiologia, genetica, insufficienza renale cronica, sopravvivenza
|
Leave a comment
POLIMORFISMO -374 T/A DEL GENE DEL RAGE E PROGRESSIONE DEL DANNO RENALE IN PAZIENTI AFFETTI DA IRC
4
VELOCITÀ DI CONDUZIONE INTRA-ATRIALE, DIAMETRO ATRIALE E FIBRILLAZIONE ATRIALE IN PAZIENTI EMODIALIZZATI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged cardionefrologia, emodialisi, Fibrillazione atriale, patologia cardiovascolare
|
Leave a comment
REGISTRO VENETO SINDROME NEFROSICA PEDIATRICA: PRIMA ESPERIENZA EUROPEA DI REGISTRO REGIONALE DELLA SINDROME NEFROSICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged nefrologia pediatrica, proteinuria, registro epidemiologico, sindrome nefrosica
|
Leave a comment
PORPORA TROMBOCITOPENICA IDIOPATICA (PTI) COME PRIMA MANIFESTAZIONE DI LES E DI NEFRITE LUPICA (NL)
4
CANDIDIASI INVASIVA. UN FOCUS INFETTO DESUETO PER LA TEMIBILE PATOLOGIA FUNGINA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Candida Albicans, MOF, terapia immunosoppressiva, trapianto renale
|
Leave a comment
ANALISI DESCRITTIVA DI UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI CON IRC: ESPERIENZA DI UN AMBULATORIO AFFERENTE AD UN DIPARTIMENTO DI NEFRO – UROLOGIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Diabere Mellito, dislipidemia, funzione renale, insufficienza renale cronica
|
Leave a comment
LA NEFROPATIA ISCHEMICA IN PAZIENTI CON LESIONI ATEROSCLEROTICHE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged aterosclerosi, epidemiologia, insufficienza renale cronica, nefropatia ischemica
|
Leave a comment
CONFRONTO TRA MDRD E CKD-EPI CON IL METODO DI BLAND-ALTMAN E LA REGRESSIONE POLINOMIALE FRAZIONARIA
4
STUDIO EPIDEMIOLOGICO SULLA PREVALENZA DI NEFROPATIE NELLA POPOLAZIONE STRANIERA IRREGOLARE A TORINO
4
PSORIASI E GLOMERULONEFRITE MEMBRANOSA: RUOLO DELL’ADALIMUMAB
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged glomerulonefriti, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
CUTIS LAXA ACQUISITA E MALATTIA DA DEPOSITO DI CATENE LEGGERE. DESCRIZIONE DI CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA SULL’ASSOCIAZIONE DI CUTIS LAXA ACQUISITA E DISCRASIE PLASMACELLULARI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged cutis laxa, discrasie plasmacellulari, glomerulonephritis
|
Leave a comment
METOSSIPOLIETILENGLICOLE-EPOETINA BETA IN DIALISI PERITONEALE: STUDIO MULTICENTRICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged anemia, deficit di ferro, dialisi peritoneale, erythropoietin
|
Leave a comment
URINE PROTEOME ANALYSIS REVEALS PERLECAN LG3 PEPTIDE AND KAPPA FREE LIGHT CHAINS AS POTENTIAL NON-INVASIVE PROGRESSION MARKERS OF IGA NEPHROPATHY
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged glomerulonephritis, IgA nephropathy, Perlecan LG3, PROTEOMICA
|
Leave a comment
LA VIDEODIALISI: IL NUOVO PARTNER VIRTUALE PER LA DIALISI PERITONEALE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged autogestione, dialisi peritoneale, drop-out, videodialisi
|
Leave a comment
IL TRASPORTO LENTO IN DIALISI PERITONEALE È ASSOCIATO A BASSI VALORI DEL VOLUME MEDIO PIASTRINICO SOLO ALL’INIZIO DELLA TERAPIA DIALITICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi peritoneale, disfunzione endoteliale
|
Leave a comment
ELEVATI LIVELLI PLASMATICI DI PENTRAXINA-3 (PTX3) SI ASSOCIANO AD UN AUMENTO DELLA DISFUNZIONE ENDOTELIALE E DELLA RIGIDITÀ VASALE NEI PAZIENTI IN EMODIALISI (ED)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged disfunzione endoteliale, emodialisi, malattia cardiovascolare, pentraxina 3
|
Leave a comment
TRATTAMENTO DIALITICO A LUNGO TERMINE CON UNA MEMBRANA AD ALTO CUT-OFF (HCO) IN PAZIENTE CON AMILOIDOSI AL
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, discrasie plasmacellulari
|
Leave a comment
RUOLO DELL’INTERFERONE ALFA NELLA RISPOSTA IMMUNE IN CORSO DI RIGETTO CRONICO ANTICORPO-MEDIATO (RCAM)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged IFN-alpha, trapianto renale rigetto anticorpo-mediato
|
Leave a comment
REIKI NEL MONDO DELLA DIALISI: L’UNIONE DI DUE MONDI, “ALTERNATIVO” E “TECNOLOGICO”, OGGETTO DI STUDIO IN UN CORSO DI EVIDENCE-BASED MEDICINE (EBM)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged compliance, cure palliative, mieloma multiplo
|
Leave a comment
MACROPHAGE STIMULATING PROTEIN (MSP) INDUCE RIGENERAZIONE TUBULARE E DIFFERENZIAMENTO DEI PROGENITORI RENALI CD133+ DOPO ISCHEMIA-RIPERFUSIONE: RUOLO NELLA RIPRESA FUNZIONALE DEL RENE TRAPIANTATO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged delayed graft function, insufficienza renale acuta, ipossia, renal stem cells
|
Leave a comment
UP-REGOLAZIONE DEL MICRO RNA-155 NELLE PBMC DI PAZIENTI IN EMODIALISI CRONICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, emodialisi, genetica, microrna
|
Leave a comment
TERAPIA DELLA CKD-MBD IN DIALISI PERITONEALE: ANALISI RETROSPETTIVA MULTICENTRICA (STUDIO OPTIMHYST)
4
DISLIPIDEMIA, ESTERIFICAZIONE DEL COLESTEROLO E LIPOPROTEINE HDL: EMODIALISI E DIALISI PERITONEALE A CONFRONTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, dislipidemia, insufficienza renale cronica, rischio cardiovascolare
|
Leave a comment
ACIDO URICO E MASSA VENTRICOLARE SINISTRA NEI PAZIENTI IPERTESI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged massa ventricolare sinistra, peso corporeo
|
Leave a comment
EFFICACIA E SICUREZZA DEL PARACALCITOLO CAPSULE NELLA GESTIONE DELL’IPERPARATIROIDISMO SECONDARIO (SHPT):ESPERIENZA DI UN CENTRO AMBULATORIALE DI TERAPIA CONSERVATIVA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ckd-mbd, metabolismo minerale, vitamina d
|
Leave a comment
Il monitoraggio ambulatoriale nelle 24 ore della Pressione Arteriosa nei pazienti con CKD
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged insufficienza renale cronica, ipertensione arteriosa
|
Leave a comment
TRAPIANTO DI RENE IN PAZIENTI CON MALATTIA POLICISTICA: VALUTAZIONE PRE-TRAPIANTO E RISULTATI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged nefrectomia parziale, nefropatie cistiche, trapianto renale
|
Leave a comment
INIBITORE DIRETTO DELLA TROMBINA (ARGATROBAN) NEL TRATTAMENTO ACUTO DELLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA IN UN PAZIENTE IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO CON ALLERGIA ALL’EPARINA: CASO CLINICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, insufficienza renale cronica, Terapia anticoagulante
|
Leave a comment
IL TRATTAMENTO STEROIDEO NELLA FASE DI MANTENIMENTO DELLA NEFRITE LUPICA: ESISTE UN MARGINE DI MIGLIORAMENTO?
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged proteinuria, rene, sopravvivenza, steroide, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
DATI PRELIMINARI SULLA GRAVIDANZA NELLA DONNA TRAPIANTATA DI RENE A CURA DEI GRUPPI DI STUDIO TRAPIANTO DI RENE E RENE E GRAVIDANZA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged preeclampsia, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
Trapianto
LE MUTAZIONI GENETICHE DEL CALCIUM-SENSING RECEPTOR GIUSTIFICANO IL 50 % DEI PAZIENTI CON IPERCALCEMIA IPOCALCIURICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged calcium-sensing receptor, genetica, ipercalcemia, iperparatiroidismo, ipocalciuria, metabolismo minerale
|
Leave a comment
LA DIMETILARGININA ASIMMETRICA (ADMA) INTERAGISCE CON L’FGF-23 NEL PREDIRE LA PROGRESSIONE DEL DANNO RENALE NEI PAZIENTI CON STADIO 2-5 DI MALATTIA RENALE CRONICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged insufficienza renale cronica, nefrologia clinica
|
Leave a comment
MICROVESCICOLE (MV) DI CELLULE PROGENITRICI ENDOTELIALI (EPC) PROTEGGONO DAL DANNO MICROVASCOLARE ANTICORPO- E COMPLEMENTO-MEDIATO ATTRAVERSO TRANSFER DI RNA COINVOLTI NELLA ACCOMODAZIONE DEL GRAFT
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged antibody-mediated rejection, complement, stem cells
|
Leave a comment
L’ATTIVAZIONE DELL’ENZIMA NADPH OSSIDASI NEL DANNO RENALE DA ISCHEMIA-RIPERFUSIONE (I/R): RUOLO DEL SISTEMA DEL COMPLEMENTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged complement, delayed graft function, DGF, stress ossidativo
|
Leave a comment
LA RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE (CL) IN ASSOCIAZIONE ALLA CHEMIOTERAPIA NEL TRATTAMENTO DELL’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA (IRA) DA MIELOMA (M): NUOVE OPZIONI TERAPEUTICHE E VECCHI FATTORI PROGNOSTICI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged catene leggere, hfr-Supra, mieloma, terapie sostitutive
|
Leave a comment
IL “GERIATRIC NUTRITIONAL RISK INDEX” QUALE SEMPLICE ED EFFICACE PREDITTORE DI MORTALITA’ NEI PAZIENTI IN EMODIALISI : DATI DALLO STUDIO RISCAVID
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged infiammazione cronica, malnutrizione, mortalità
|
Leave a comment
IL REGISTRO ITALIANO SULLA DENERVAZIONE RENALE: FINALITA’, CARATTERISTICHE E RISULTATI PRELIMINARI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ipertensione arteriosa, registro epidemiologico
|
Leave a comment
NEI PAZIENTI CON NEFRITE LUPICA LA NEFROPATIA DA ANTICORPI ANTIFOSFOLIPIDI SI TROVA SOLO NELLE CLASSI MYAKIS I E IIA, SOLO IN PRESENZA DI ANTICOAGULANTE LUPICO E MAI DI ANTI-B2GP1
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged antibodies, comunicazione, immunologia, LES, lupus nephritis, nefopatia lupica
|
Leave a comment
EFFICIENT GENERATION OF DONOR-SPECIFIC TR1 CELLS FROM PATIENTS ON HEMODIALYSIS
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Tolleranza trapiantologica, trapianto renale
|
Leave a comment
ANALISI RETROSPETTIVA DEL DANNO RENALE ACUTO (AKI) ASSOCIATO A SEPSI: INCIDENZA, IMPATTO SU OUTCOME, IDENTIFICAZIONE DI MICROVESCICOLE (MV) PLASMATICHE COME MEDIATORI DI DANNO E BIOMARKERS DI MALATTIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged citrato, insufficienza renale acuta, sepsi
|
Leave a comment
I FILTRI AD ELEVATO CUT-OFF (HCO) RIMUOVONO LE CATENE LEGGERE LIBERE (FLC) DELLE IMMUNOGLOBULINE E RIDUCONO IL DANNO TUBULARE INDOTTO DA PLASMA DI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO (MM)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged discrasie plasmacellulari, emodialisi, insufficienza renale acuta
|
Leave a comment
NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE NELL’AMILOIDOSI RENALE DI TIPO AL
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged amiloidosi, catene leggere libere, nt pro bnp, proteinuria
|
Leave a comment
IL TRAPIANTO (TX) DI RENE NEL PAZIENTE (PT) HIV POSITIVO (HIV+) IN REGIME IMMUNOSOPPRESSIVO DI MANTENIMENTO PRIVO DI STEROIDE (STE)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia rene trapiantato, hiv, trapianto renale
|
Leave a comment
L’ADMA PREDICE LA MORTALITÀ NEGLI ANZIANI E L’ ARGININA NE ATTENUA GLI EFFETTI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged epidemiologia, mortalità, paperino, rischio cardiovascolare, sopravvivenza
|
Leave a comment
VALORI DI PTH PIÙ BASSI DELL’ATTESO IN PAZIENTI CON SINDROME NEFROSICA NON SONO DOVUTI A PERDITA URINARIA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged fosforemia, metabolismo minerale, sindrome nefrosica, vitamina d
|
Leave a comment
WEB 2.0 E NEFROLOGIA: LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NELL’ERA DEI “SOCIAL NETWORK”
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged comunicazione, progressione malattia renale cronica
|
Leave a comment
EFFETTO DELL’HFR SULL’INFIAMMAZIONE CRONICA E SULLA SOTTONUTRIZIONE IN PAZIENTI IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO:STUDIO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, emodiafiltrazione, emodialisi, HFR, infiammazione cronica, malnutrizione
|
Leave a comment
GLI ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K COSTITUISCONO UN FATTORE DI RISCHIO INDIPENDENTE PER “PIEDE UREMICO” E MORTE NEI DIALIZZATI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged aterosclerosi, dialisi cronica, emodialisi, patologia cardiovascolare, Terapia anticoagulante
|
Leave a comment
CMV: PROMOTORE DI DANNO VASCOLARE NEL TRAPIANTO RENALE?
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia rene trapiantato, CMV, trapianto renale, trapianto renale complicanze
|
Leave a comment
IL RUOLO DELLA DIALISI PERITONEALE (DP) NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CONGESTIZIO (SCC): CASO CLINICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi peritoneale, scompenso cardiaco
|
Leave a comment
PENSARE ANCHE ALL’ENDOMETRIOSI COME RARA CAUSA DI MACROEMATURIA CHE PUÒ SIMULARE UNA GLOMERULONEFRITE DI BERGER
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ematuria, endometriosi, IgA nephropathy
|
Leave a comment
LE CELLULE TUBULARI RENALI UMANE HK-2 ESPRIMONO E SECERNONO ADIPONECTINA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged adiponectina, obesità, tubular epithelial cells
|
Leave a comment
ACIDOSI LATTICA IN CORSO DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA: METFORMINA SPETTATORE INNOCENTE O COLPEVOLE?
4
EFFETTO EICHWALD-SILMSER NEL TRAPIANTO DI RENE: L’INCOMPATIBILITÀ H-Y CONDIZIONA LA PROGNOSI DEL GRAFT SOLO NEL GRUPPO “YOUNG FOR YOUNG”
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged allocazione graft, genetica, sopravvivenza, trapianto renale
|
Leave a comment
QUANTIFICAZIONE DEL P-CRESOL SOLFATO NEL PLASMA DI PAZIENTI UREMICI MEDIANTE MRM
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Quantificazione, spettrometria di massa, tossine uremiche
|
Leave a comment
RITUXIMAB VS CICLOFOSFAMIDE ORALE PER IL TRATTAMENTO DEI FLARE DI NEFRITE LUPICA PROLIFERATIVA. STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged lupus nephritis, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
DUE CASI DI MICOBATTERIOSI ATIPICA IN PAZIENTI TRAPIANTATI DI RENE: NUOVE INFEZIONI EMERGENTI, DIFFERENTI CONDOTTE TERAPEUTICHE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged malattie rare, trapianto renale, trapianto renale complicanze
|
Leave a comment
SIEROCONVERSIONE E MEMORIA IMMUNOLOGICA A 24 MESI DEL VACCINO HBV-AS04 IN PAZIENTI INCIDENTI IN EMODIALISI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi cronica, Epatite B, HBV-AS04, vaccinazione
|
Leave a comment
LE CELLULE MESENCHIMALI STROMALI E GLI ACE INIBITORI MODULANO GLI SCATTER FACTORS IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI OSTRUZIONE URETERALE UNILATERALE NEL RATTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ace inibitori, modelli sperimentali, stem cells
|
Leave a comment
PAZIENTE ANZIANO IN EMODIALISI: FISTOLA ARTERO-VENOSA O CATETERE VENOSO CENTRALE?
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged accesso vascolare, cateteri a permanenza, dialisi cronica, emodialisi, fistola artero venosa
|
Leave a comment
IRA SECONDARIA A FIBROSI RETROPERITONEALE TRATTATA CON MICOFENOLATO MOFETILE: CASO CLINICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged ecografia renale, terapia immunosoppressiva
|
Leave a comment
L’ATTIVAZIONE DEI NEUTROFILI IN EMODIALISI (ED) SI ASSOCIA AD UN’AUMENTATA PRODUZIONE NADPH-DIPENDENTE DI SPECIE REATTIVE DELL’OSSIGENO (ROS) E DI PENTRAXINA 3 (PTX3)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, infiammazione cronica, pentraxina 3
|
Leave a comment
VALUTAZIONE A LUNGO TERMINE DEL CONTENUTO MINERALE OSSEO NEL PAZIENTE PORTATORE DI TRAPIANTO RENALE
4
NUOVO METODO DI MISURAZIONE TRANSCUTANEA DEL TASSO DI FILTRAZIONE GLOMERULARE IN MODELLI MURINI DI DANNO RENALE ACUTO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged gfr, insufficienza renale acuta, Rabdomiolisi
|
Leave a comment
RECUPERO PIU’ RAPIDO PER I TRAPIANTI DI RENE DA DONATORE A CUORE NON BATTENTE, DOPO 20 MINUTI DI OSSERVAZIONE, PER GLI ORGANI MANTENUTI IN MACCHINA DI PERFUSIONE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged allocazione graft, allocazione organo, delayed graft function, DGF, funzione renale, PNF, trapianto renale
|
Leave a comment
CURE PALLIATIVE NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA AVANZATA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged bioetica, cure palliative, dialisi cronica, trapianto renale
|
Leave a comment
GLOMERULONEFRITE MEMBRANO-PROLIFERATIVA (GNMP) IN PAZIENTE CON COMPONENTE MONOCLONALE: INDUZIONE DELLA REMISSIONE DELLA MALATTIA RENALE ATTRAVERSO LA TERAPIA EMATOLOGICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged catene leggere libere, glomerulonefrite membrano-proliferativa
|
Leave a comment
Corso Pilota di BLS e ACLS per operatori di Nefrologia promosso dalla SIN in Calabria
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged audit clinico, malattia cardiovascolare, patologia cardiovascolare
|
Leave a comment
TRAPIANTO RENALE SINGOLO CON SCORE ISTOLOGICO 4 NELLA BIOPSIA A TEMPO 0: RISULTATI A LUNGO TERMINE
4
Poster Area SIN – Attività per l’anno 2012 GdS Aferesi Terapeutica
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged aferesi, aterosclerosi, malattia cardiovascolare
|
Leave a comment
OUABAINA ENDOGENA COME MARCATORE PRE-OPERATORIO DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO CARDIOCHIRURGICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged insufficienza renale acuta, outcome cardiovascolare, sopravvivenza
|
Leave a comment
SINDROME DI HORNER CONSEGUENTE A INSERIMENTO DI CATETERE VENOSO CENTRALE GIUGULARE PER EMODIALISI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged accesso vascolare, cateteri a permanenza
|
Leave a comment
A MULTICENTER STUDY ON ANEMIA: OLD AND NEW DATA ON THE RESPONSE TO ERYTHROPOIETIN SUPPLEMENTATION IN DIALYSIS PATIENTS
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged audit clinico, dialisi cronica, erythropoietin, folic acid
|
Leave a comment
ACTH: EFFETTI INDIPENDENTI SULLA RIDUZIONE DELLA PROTEINURIA E DELLA COLESTEROLEMIA NELLE GLOMERULONEFRITI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dislipidemia, glomerulonephritis, proteinuria
|
Leave a comment
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA E CRONICA IN PAZIENTI HIV TRATTATI CON TENOFOVIR
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, Glomerulosclerosi, hiv, insufficienza renale acuta, Tenofovir
|
Leave a comment
IL POLIMORFISMO DI SLC2A9, IL PRINCIPALE DETERMINANTE GENETICO DEI LIVELLI DI ACIDO URICO, PREVEDE LA PROGRESSIONE VERSO L’INSUFFICIENZA RENALE NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged acido urico, genetica, progressione malattia renale cronica
|
Leave a comment
ANTICORPI ANTI RECETTORE DELLA FOSFOLIPASI A2 (ANTI-PLA2 R) NELLA GLOMERULONEFRITE MEMBRANOSA (GNM)
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, dislipidemia, genetica, trapianto renale
|
Leave a comment
UN RARO CASO DI PLASMOCITOMA SOLITARIO MULTIPLO DELL’OSSO IN UN PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged dialisi peritoneale, discrasie plasmacellulari
|
Leave a comment
SENSO DELLA SETE E SINTOMI ORALI IN PAZIENTI IN EMODIALISI: UNO STUDIO MULTINAZIONALE TRASVERSALE E DI COORTE PROSPETTICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, epidemiologia, outcome cardiovascolare, rischio cardiovascolare
|
Leave a comment
GRUPPO di STUDIO di IMMUNOPATOLOGIA RENALE: Le attività dell’ultimo anno
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, biopsia rene trapiantato, glomerulonefriti, glomerulonephritis
|
Leave a comment
NEFROPATIE CISTICHE EREDITARIE: SCREENING MOLECOLARE
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged genetica, genomica, modelli sperimentali, nefropatie cistiche, trasduzione del segnale
|
Leave a comment
ATTIVAZIONE DELL’IMMUNITÀ INNATA IN BAMBINI CON PORPORA DI SHOENLEIN- HENOCH: ESPRESSIONE DI TOLL-LIKE RECEPTORS NELLE CELLULE MONONUCLEATE CIRCOLANTI
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged Immunità innata, Porpora di Schoenlein-Henoch
|
Leave a comment
ESORDIO TARDIVO DI MALATTIA DI MCARDLE CON INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN UN PAZIENTE ANZIANO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged emodialisi, insufficienza renale acuta, malattia di McArdle
|
Leave a comment
SCLERODERMIA E PARAMETRI EMODINAMICI INTRARENALI: CORRELAZIONE CON IL FILTRATO GLOMERULARE E CON IL PATTERN CAPILLAROSCOPICO
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged capillaroscopia, indici di resistenza, sclerodermia
|
Leave a comment
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN CORSO DI SINDROME NEFROSICA E MACROGLOBULINEMIA DI WALDENSTRÖM
4
Posted in 53° Congresso nazionale
|
Tagged biopsia renale, glomerulonephritis, Waldenstrom
|
Leave a comment