OUTCOME DELL’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA CHE RICHIEDE IL TRATTAMENTO DIALITICO NEI PAZIENTI NON CRITICI: RUOLO DELLE DIFFERENTI ORGANIZZAZIONI ASSISTENZIALI – NEFROLOGIA ED ALTRE AREE MEDICHE 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFETTO DEI POLIMORFISMI DEL GENE LANOSTEROLO SINTASI SULLO SVILUPPO DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA DOPO INTERVENTO CARDIOCHIRURGO 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANALISI RETROSPETTIVA DEL DANNO RENALE ACUTO (AKI) ASSOCIATO A SEPSI: INCIDENZA, IMPATTO SU OUTCOME, IDENTIFICAZIONE DI MICROVESCICOLE (MV) PLASMATICHE COME MEDIATORI DI DANNO E BIOMARKERS DI MALATTIA 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
I FILTRI AD ELEVATO CUT-OFF (HCO) RIMUOVONO LE CATENE LEGGERE LIBERE (FLC) DELLE IMMUNOGLOBULINE E RIDUCONO IL DANNO TUBULARE INDOTTO DA PLASMA DI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO (MM) 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VASCULITI ANCA-RELATE NEI PAZIENTI ANZIANI: REVISIONE DELLA CASISTICA DEL NOSTRO CENTRO 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’uso del citrato come anticoagulazione loco-regionale in corso di CRRT in pazienti con insufficienza renale acuta nell’immediato post-trapianto di fegato: l’esperienza di un singolo centro 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Early or late CRRT in AKI: tempestività nefrologica, grado di compromissione renale e outcome 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Impatto di Rituximab sul follow up di Vasculiti e glomerulonefriti 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Ruolo dell’ecografia toracica nella valutazione dello stato di idratazione nel paziente con sindrome emolitico-uremica “tipica” al fine di ottimizzare la terapia idratante 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN CASO DI SINDROME-EMOLITICO-UREMICA ATIPICA (SEUa) SECONDARIA A INTERFERONE BETA (IFNβ). EFFICACIA DELL’ECULIZUMAB-L- 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL TRATTAMENTO DELL’AKI IN DEGENZA NEFROLOGIGA: LA SLE-HDF 15 LITRI IN 10 ORE 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CARATTERIZZAZIONE DEI DIVERSI ASPETTI EPIDEMIOLOGICI DEL PAZIENTE NEFROPATICO RICOVERATO 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Insufficienza renale acuta (AKI) e mieloma multiplo (MM): quadri clinico-istologici 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Insufficienza renale Acuta in un paziente con Sindrome Metabolica 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
GLOMERULONEFRITE RAPIDAMENTE PROGRESSIVA SECONDARIA A MALATTIA DA ANTICORPI ANTI-MEMBRANA BASALE GLOMERULARE IN PAZIENTE IN TERAPIA CON METIMAZOLO 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MARCATORI PLASMATICI ED URINARI DI FUNZIONE GLOMERULARE E DI DANNO TUBULARE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI CHIRURGIA EPATICA COMPLESSA 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL TRATTAMENTO PRECOCE CON POLIMIXINA-B MIGLIORA LA SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI CON SEPSI DA GRAM- NEI REPARTI DI DEGENZA ORDINARIA 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
COINVOLGIMENTO RENALE IN CORSO DI CRIOGLOBULINEMIA SECONDARIA A MACROGLOBULINEMIA DI WALDENSTROM 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Anticoagulazione regionale con citrato e re infusione di soluzione con fosfato in pazienti con elevati lattati ematici 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Warfarin: un fattore di rischio indipendente per l’insorgenza di eventi renali nei pazienti in TAO 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Una rara complicanza del trattamento con adalimumab: la glomerulonefrite a depositi mesangiali di IgA con proliferazione extracapillare 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’ Emodialisi Prolungata ad Elevato Adsorbimento (EPEA) è efficace per la rimozione di catene leggere libere (FLC) nel trattamento dell’insufficienza renale acuta secondaria a mieloma multiplo (MM) 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TOLLERABITA’ E SICUREZZA DELLA DIALISI COMBINATA AD AFERESI TERAPEUTICA (AF.ter.DIA): ESPERIENZA MULTICENTRICA 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Macroematuria e IRA: manifestazioni precoci dell’Emofilia A acquisita, una rara patologia autoimmune. 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
COUPLED PLASMA FILTRATION ADSORPTION (C.P.F.A.): TEMPESTIVITA’ TERAPEUTICA E PROTOCOLLO DIAGNOSTICO SONO SUFFICIENTI PER RIDURRE LA MORTALITA’ NEI PAZIENTI AFFETTI DA SEPSI E SHOCK SETTICO? 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA CURIOSA ASSOCIAZIONE FRA ANTIPSICOTICO ATIPICO E INSUFFICIENZA RENALE ACUTA: UN CASO DI RABDOMIOLISI DA QUETIAPINA 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN CASO DI RABDOMIOLISI E INSUFFICIENZA RENALE ACUTA DA POLITERAPIA IN UN PAZIENTE PORTATORE DI TRAPIANTO DI CUORE 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Anemia emolitica autoimmune e insufficienza renale acuta da danno interstiziale: uno strano caso di esordio di Sindrome di Sjogren 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Terapia di salvataggio con antagonisti recettoriali dell’angiotensina II e inibitore diretto della renina nella crisi renale sclerodermica: descrizione di un caso 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La nefrite tubulo-interstiziale acuta da ossalato (NAO): una rara causa di insufficienza renale acuta e End Stage Renal Disease (ESRD) 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SUCCESSO DEL TRATTAMENTO CON COUPLED PLASMA FILTRATION ADSORPTION (C.P.F.A.) IN UN CASO DI SHOCK SETTICO IN UREMICO CRONICO TERMINALE 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Atypical case of karyomegalic-like interstitial nephritis in a young male with Ewing’s Sarcoma 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Caso clinico di Infezione da Legionella complicata da IRA associata a rabdmiolisi 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANTICOAGULAZIONE REGIONALE CON CITRATO IN CVVHDF: SICUREZZA ED EFFICACIA NEL CONTROLLO ELETTROLITICO E EMOGAS-ANALITICO 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Avvelenamento da funghi e danno renale irreversibile: la Sindrome Orellanica 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA GASTRITE CRONICA ATROFICA AUTOIMMUNE: UNA NUOVA CAUSA DI AMILOIDOSI AA 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Elevati livelli plasmatici del Frammento della Pro-trombina F 1.2 (PF 1.2) predicono il danno renale acuto (AKI) in pazienti anemici dopo chirurgia cardiaca 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA E NEFROMEGALIA: UNA RARA PRESENTAZIONE DI LEUCEMIA LINFATICA CRONICA 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TEMPESTIVITA’ TERAPEUTICA NELL’USO DELL’EMOPERFUSIONE CON POLIMIXINA B PER RIDURRE LA MORTALITA’ NEI PAZIENTI AFFETTI DA SEPSI SEVERA 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Efficient removal of colistin A and B in critically ill patients undergoing CVVHDF and sorbent technologies 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Preventing CRRT-induced hypophosphatemia by using a phosphate-containing CRRT solution in the setting of Regional Citrate Anticoagulation 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IRA SECONDARIA A NEFROPATIE TUBULO-INTERSTIZIALI ACUTE (NTIa): DIAGNOSTICA BIOPTICA E TERAPIA STEROIDEA ANCHE NELL’ANZIANO 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Caso di insufficienza renale acuta da BK Virus in paziente con leucemia linfatica cronica in terapia con Rituximab 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANTICOAGULAZIONE REGIONALE CON CITRATO IN CVVHDF: CONFRONTO FRA CONCENTRAZIONI DIVERSE DI CITRATO IN PRE-DILUIZIONE 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
“POST HOC NON DEINDE PROPTER HOC”: IL RUOLO DEL MEZZO DI CONTRASTO NELLA NEFROPATIA DA CONTRASTO E’ SOPRAVVALUTATO NEI PAZIENTI OSPEDALIZZATI 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL TRATTAMENTO DEL DANNO RENALE ACUTO IN CORSO DI MIELOMA MULTIPLO: RUOLO DELLA RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE LIBERE CON MEMBRANE AD ELEVATO CUT-OFF 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Coupled Plasma-Filtration Adsorption (CPFA) riduce il danno tubulare in pazienti con Bile-Cast Nephropathy attraverso diretto adsorbimento di bilirubina e Liver-type Fatty Acid Binding Protein 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Rene a ferro di cavallo e severità delle complicanze nefro-urologiche 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Attivazione differenziale di vie del segnale intracellulare (VSI) indotta da mezzi di contrasto (mdc) iposmolari (LOCM) e isosmolari (IOCM) in cellule tubulari renali prossimali umane (CTRPu) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Shock settico in un paziente affetto da mielomeningocele associato ad un rarissimo quadro di Elephantiasis nostras verrucosa (ENV) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANTICOAGULAZIONE LOCO-REGIONALE CON CITRATO PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE SETTICO IN CPFA: EFFICACIA E SICUREZZA DEL PROTOCOLLO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UNA COMPLICANZA INUSUALE DEL RENE POLICISTICO AUTOSOMICO DOMINANTE (ADPKD): TROMBOSI MASSIVA DELLA VENA CAVA INFERIORE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Analisi monocentrica retrospettiva del danno renale acuto (AKI) intraospedaliero con necessità dialitica distribuito tra Terapia Intensiva (TI) e non Intensiva (non-TI) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Un caso di Nefropatia da Ossalati causata da Iperossaluria Enterica in un paziente gastrectomizzato 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANALISI RETROSPETTIVA MONOCENTRICA DELL’OUTCOME E DELLA FUNZIONE RENALE RESIDUA DOPO DANNO RENALE ACUTO IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Prevalenza delle glomerulonefriti in un gruppo di pazienti trapiantati di rene sottoposti a biopsia renale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Insufficienza renale acuta (IRA) su cronica (IRC) dopo assunzione di idrossizina dicloridrato 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AVVELENAMENTO TRANSCUTANEO DA GLICOLE DIETILENICO: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Efficacia dell’emofiltrazione veno-venosa continua (CVVH) nella prevenzione della nefropatia da contrasto (CIN) in pazienti ad elevato rischio renale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN NUOVO MODELLO CLINICO PER L’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA (IRA) POST-OPERATORIA: RUOLO DEL OUABAINA ENDOGENA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
OSSERVAZIONI PRELIMINARI SULLE MODIFICAZIONI DELL’EMODINAMICA CARDIACA OCCORSE DOPO RIDUZIONE DELL’ALTO FLUSSO DI FISTOLA RADIO-CEFALICA DISTALE (RCAVF) PER EMODIALISI (HD) TRAMITE LEGATURA DELL’ARTERIA RADIALE PROSSIMALE (LARP) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AMILOIDOSI RENALE PRIMITIVA E GLOMERULONEFRITE EXTRACAPILLARE: UN RARO CASO CLINICO DI OVERLAP 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Insufficienza renale acuta ed anasarca resistente ai diuretici in un caso di glomerulonefrite membranosa idiopatica 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA & EDEMA POLMONARE ACUTO: C’E’ SPAZIO PER IL CHIRURGO? 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANALISI MONOCENTRICA RETROSPETTIVA E ELABORAZIONE DI UNA FLOW CHART PER RIDURRE L’INCIDENZA DI COAGULAZIONE DEL CIRCUITO IN PROLONGED INTERMITTENT RENAL REPLACEMENT THERAPY (PIRRT) PER IL TRATTAMENTO DI AKI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TANDEM PLASMA-EXCHANGE(PE)-DIALYSIS. UNA VARIANTE SEMPLIFICATA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La CPFA (Coupled Plasma Filtration Adsorption) previene il danno renale acuto (AKI) indotto da sepsi: ruolo della fibrosi tubulo-interstiziale e dell’apoptosi tubulare 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IRA DA MALATTIA DA DEPOSIZIONE DI CATENE LEGGERE E MIELOMA MULTIPLO MICROMOLECOLARE SINTOMATICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ACIDOSIS AND MORTALITY IN INTENSIVE CARE UNIT (ICU) PATIENT’S ON CONTINUOUS RENAL REPLACEMENT THERAPIES (CRRT): CLASSICAL VS. STEWART’S APPROACH 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
NUOVO METODO DI MISURAZIONE TRANSCUTANEA DEL TASSO DI FILTRAZIONE GLOMERULARE IN MODELLI MURINI DI DANNO RENALE ACUTO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
OUABAINA ENDOGENA COME MARCATORE PRE-OPERATORIO DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO CARDIOCHIRURGICO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA E CRONICA IN PAZIENTI HIV TRATTATI CON TENOFOVIR 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ESORDIO TARDIVO DI MALATTIA DI MCARDLE CON INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN UN PAZIENTE ANZIANO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN NUOVO PROTOCOLLO DI ANTICOAGULAZIONE LOCO-REGIONALE CON CITRATO APPLICATO AL TRATTAMENTO EXTRACORPOREO CPFA (COUPLED PLASMA FILTRATION ADSORPTION) PER LA CURA DEL PAZIENTE IN SHOCK SETTICO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MACROPHAGE STIMULATING PROTEIN (MSP) INDUCE RIGENERAZIONE TUBULARE E DIFFERENZIAMENTO DEI PROGENITORI RENALI CD133+ DOPO ISCHEMIA-RIPERFUSIONE: RUOLO NELLA RIPRESA FUNZIONALE DEL RENE TRAPIANTATO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RIMOZIONE DIALITICA PRECOCE DELLE FLCS IN PAZIENTE AFFETTA DA MIELOMA MULTIPLO: UN CASO DI DUPLICE POSITIVO RECUPERO DELLA FUNZIONE RENALE 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN CASO DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN UNA PAZIENTE DIABETICA IN TERAPIA CON LIRAGLUTIDE E METFORMINA 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PERFLUOROCARBONE (PFC) PROTEGGE LE CELLULE EPITELIALI TUBULARI (TEC) DAL DANNO APOPTOTICO INDOTTO DA PLASMA DI PAZIENTI CON SEPSI E PROMUOVE LA DIFFERENZIAZIONE DI CELLULE PROGENITRICI RENALI CD133+ 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO (LES) ALL’ESORDIO COMPLICATO DA SEVERO COINVOLGIMENTO MULTIORGANO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFETTO PROTETTIVO DI HIGH VOLUME HEMOFILTRATION (HVHF) AD ALTA CLEARANCE CONVETTIVA SUL DANNO ENDOTELIALE E TUBULARE RENALE INDOTTO DA PLASMA DI PAZIENTI CON SEPSI 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INSUFFICIENZA RENALE ACUTA OLIGOANURICA PROLUNGATA MA REVERSIBILE IN CORSO DI GLOMERULOPATIA A LESIONI ISTOLOGICHE MINIME 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL TRATTAMENTO DIALITICO NEL MIELOMA MULTIPLO E IRA. FILTRI AD ELEVATO CUT-OFF E FILTRI ADSORBENTI 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
NGAL URINARIO E PIELONEFRITE ACUTA: UNA STRADA DA PERCORRERE? 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CPFA E RISPOSTA EMODINAMICA: STUDIO OSSERVAZIONALE SU PAZIENTI CON SHOCK SETTICO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
APPLICAZIONE DEI CRITERI NEFROLOGICI AKIN (KDIGO-2012) PER LA VALUTAZIONE DELLA DISFUNZIONE RENALE ACUTA NELLA CIRROSI EPATICA TERMINALE 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VALUTAZIONE E GESTIONE DELLA FIBROSI RETROPERITONEALE IDIOPATICA (FRI) MEDIANTE FOLLOW-UP CON 18F-FDG-PET/TC: ESPERIENZA DI UN CENTRO DI NEFROLOGIA 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANTICOAGULAZIONE REGIONALE A BASE CITRATO: UN MODO SICURO ED EFFICACE PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DI CURA DEL PAZIENTE IN CRRT 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFETTO DI ERITROPOIETINA SUL DANNO DA ISCHEMIA-RIPERFUSIONE (I/R) A BREVE TERMINE NEL RATTO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL TRATTAMENTO SOSTITUTIVO DELL’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA A NOVARA: COME, QUANDO, DOVE, PERCHÉ 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4