PREVALENZA INASPETTATAMENTE ELEVATA DI MALATTIE GENETICHE RARE NEI TRAPIANTATI DI RENE CON NEFROPATIA DI BASE SCONOSCIUTA 55° Congresso nazionale 4
FUNZIONE RENALE, URICEMIA E LIVELLI DI PA NELL’ ‘EARLY ADULTHOOD’, SUGGERIMENTI PER CORREZIONI DEGLI STILI DI VITA, CROSS SECTIONAL SURVEY TOSCANO 55° Congresso nazionale 4
URICEMIA E PRESSIONE ARTERIOSA IN UNA POPOLAZIONE PEDIATRICA A RELATIVO RISCHIO CARDIOVASCOLARE 54° Congresso nazionale 4
L’INIBIZIONE DI URAT-1 PROTEGGE LE CELLULE TUBULARI PROSSIMALI UMANE DAL DANNO APOPTOTICO INDOTTO DA ACIDO URICO 54° Congresso nazionale 4
CORRELATI DEL QT CORRETTO (QTc) NEI PAZIENTI NON NEFROPATICI: COSA DOBBIAMO RICORDARE NELL’INTERPRETARE LE ANOMALIE DELL’ECG NELLA PRATICA CLINICA NEFROLOGICA 54° Congresso nazionale 4
CORRELATI DEI VALORI DI QT CORRETTO (QTc) IN PAZIENTI EMODIALIZZATI (ED) E NON-ED: COSA CONSIDERARE INTERPRETANDO LE ANOMALIE ELETTROCARDIOGRAFICHE NELLA PRATICA NEFROLOGICA 54° Congresso nazionale 4
CORRELATI DELLA DISFUNZIONE DIASTOLICA (DD) IN SOGGETTI EMODIALIZZATI (ED) E NON-ED 54° Congresso nazionale 4
LIVELLI BASALI DI ACIDO URICO E MORBI-MORTALITÀ CARDIOVASCOLARE (CV) NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA (MRC) 54° Congresso nazionale 4
IL POLIMORFISMO DI SLC2A9, IL PRINCIPALE DETERMINANTE GENETICO DEI LIVELLI DI ACIDO URICO, PREVEDE LA PROGRESSIONE VERSO L’INSUFFICIENZA RENALE NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA 53° Congresso nazionale 4
Lifestyle determinants, fattori di rischio per lo sviluppo dell’ipertensione, della pressione arteriosa normale-alta. Indagine negli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori della Toscana. Dati e considerazioni iniziali 53° Congresso nazionale 4
DISFUNZIONE ENDOTELIALE, CALCIFICAZIONI VASCOLARI E ATEROSCLEROSI NEI PRIMI STADI DELL’INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: RUOLO DELL’URICEMIA, DELL’ OMOCISTEINEMIA E DEL METABOLISMO MINERALE 53° Congresso nazionale 4