L’ESAME OBIETTIVO (EO) NELLA DIAGNOSI DI STENOSI NELLA FISTOLA ARTEROVENOSA (FAV). CONFRONTO TRA DIVERSI OPERATORI DI DIALISI: NEFROLOGO ESPERTO, SPECIALIZZANDO E INFERMIERI. 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DIAGNOSI TARDIVA DI SCC IN FAV AD ALTA PORTATA: QUALE MONITORAGGIO? 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Puntura buttonhole e conservazione a lungo termine dell’accesso vascolare 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La fistola artero-venosa renale idiopatica: il Color-Doppler che salva il rene 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Programma di Angioplastica Percutanea (PTA) in Fistole Artero Venose (FAV) in fase pre-occlusiva: follow-up a medio termine 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Trombosi di accesso vascolare per emodialisi: riperfusione farmacologica 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Stenosi di Vena Cava Superiore con CVC permanente e FAV protesica: case report 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Acuseal Vascular Graft early-cannulation: monitoraggio ecografico dopo 24 mesi 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’utilizzo della medicina tradizionale cinese per il trattamento degli ematomi in dialisi 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La fistola artero-venosa (fav) middle arm: esperienza su una popolazione di pazienti anziani del Piemonte Orientale 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA PUNZIONE DELLA FISTOLA ARTERO-VENOSA CON TECNICA BUTTONHOLE: L’ESPERIENZA CLINICA IN UN PAZIENTE HIV POSITIVO 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PAZIENTE ANZIANO IN EMODIALISI: FISTOLA ARTERO-VENOSA O CATETERE VENOSO CENTRALE? 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4