LE CELLULE DEL TUBULO PROSSIMALE RENALE ESPRIMONO L’UROMODULINA: STUDIO FUNZIONALE DI UNA MUTAZIONE MISSENSE DEL GENE UMOD 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Volumi e diametri longitudinali renali calcolati con MRI nella ADPKD: esiste una differenza tra due metodi di calcolo delle dimensioni renali sotto l’aspetto prognostico?-L- 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’ANAMNESI FAMILIARE SI MODIFICA NEL TEMPO? IDENTIFICAZIONE DI UNA FAMIGLIA CON MUTAZIONE DEL GENE UMOD 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Cisti renali complicate in giovane paziente con storia famigliare di malattia renale cistica: quando non è una nefropatia policistica ma una “HNF-1B associated kidney disease” 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
FAVORABLE EFFECTS OF SOMATOSTATIN ANALOGUES AND MTOR INHIBITORS ON LV FUNCTION IN AUTOSOMAL DOMINANT POLYCYSTIC KIDNEY DISEASE: AN ECHOCARDIOGRAPHIC STUDY 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RISULTATI CLINICI DEL TRAPIANTO RENALE (TXR) SIMULTANEO (TXFR) E SEQUENZIALE AL TRAPIANTO EPATICO (TXRSF): ESPERIENZA MONOCENTRICA 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TRAPIANTO DI RENE IN PAZIENTI CON MALATTIA POLICISTICA: VALUTAZIONE PRE-TRAPIANTO E RISULTATI 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ALTERAZIONI CARDIOVASCOLARI E CORRELAZIONE TRA CISTI RENALI, ANEURISMI DELL’AORTA ASCENDENTE E PRESENZA DI ANEURISMI INTRACRANICI IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE POLICISTICA 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4