REGISTRAZIONE
Articoli Taggati con "scompenso cardiaco"
- INFLUENZA DELLA DIURESI SUI LIVELLI DI BNP E DI NT-pro BNP
- PROVARE PER CREDERE: UN COMPLESSO CASO DI SCOMPENSO CARDIACO REFRATTARIO CON PLURI PATOLOGIE ASSOCIATE TRATTATO CON LA DIALISI PERITONEALE
- CASO CLINICO: SCOMPENSO CARDIACO RESISTENTE ALLA TERAPIA E INSUFFICIENZA RENALE IN AMILOIDOSI DA TRANSTIRETINA. RISULTATI DEL TRATTAMENTO SERIATO CON ULTRAFILTRAZIONE PERITONEALE E DIALISI PERITONEALE
- PROGETTO CARDIO-RENE: ULTRAFILTRAZIONE PERITONEALE DOMICILIARE NELLO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO
- ULTRAFILTRAZIONE PERITONEALE E SCOMPENSO CARDIACO STUDIO SCUP
- LA DIALISI PERITONEALE IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO (III-IV STADIO N.Y.H.A.)
- LA DP NELLO SCOMPENSO CARDIACO: MONOSCAMBIO DI ICODESTRINA PER IL TRATTAMENTO CRONICO DI PAZIENTI NON COMPLICATI?
- IMPIEGO DEL CATETERE PERITONEALE NEL TRATTAMENTO DELL’ASCITE CARDIACA REFRATTARIA
- RIOSPEDALIZZAZIONE IN NEFROLOGIA: PROGRAMMI SPERIMENTALI DI GESTIONE PER RIDURRE I COSTI
- RUOLO PROGNOSTICO DELL’ATTIVITA’ RENINICA PLASMATICA IN PAZIENTI CON INSUFFICIENZA CARDIACA E RENALE CRONICA
- AMILOIDOSI A COINVOLGIMENTO CARDIACO E RENALE. TRATTAMENTO SERIATO CON ULTRAFILTRAZIONE PERITONEALE E DIALISI PERITONEALE
- LIVELLI DI TROPONINA I AD ALTA SENSIBILITA’ (hs-cTnI) IN PAZIENTI ASINTOMATICI IN TRATTAMENTO EMODIALITICO{-}
- Trattamento emodialitico intensivo precoce in pazienti con scompenso cardiaco classe IVNIHA
- Shock settico in un paziente affetto da mielomeningocele associato ad un rarissimo quadro di Elephantiasis nostras verrucosa (ENV)
- IPERPARATIROIDISMO E SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: STUDIO DI PREVALENZA MULTICENTRICO
- Sindrome cardio-renale acuta trattata con CRRT: fattori di rischio e outcome
- OSSERVAZIONI PRELIMINARI SULLE MODIFICAZIONI DELL’EMODINAMICA CARDIACA OCCORSE DOPO RIDUZIONE DELL’ALTO FLUSSO DI FISTOLA RADIO-CEFALICA DISTALE (RCAVF) PER EMODIALISI (HD) TRAMITE LEGATURA DELL’ARTERIA RADIALE PROSSIMALE (LARP)
- IL RUOLO DELLA DIALISI PERITONEALE (DP) NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CONGESTIZIO (SCC): CASO CLINICO