LA CRRT CON ANTICOAGULAZIONE REGIONALE CON CITRATO (ARC) RIDUCE LA NECESSITA’ TRASFUSIONALE NEI PAZIENTI CRITICI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA MAGGIORE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Studio multicentrico collaborativo Italiano di validazione della Classificazione di Oxford della nefrite a depositi IgA (VALIGA-Italia) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ALTE DOSI DI EVEROLIMUS INDUCONO TRANSIZIONE EPITELIO-MESENCHIMALE IN UN MODELLO IN VITRO DI CELLULE DEL TUBULO-PROSSIMALE RENALE: UN POTENZIALE MECCANISMO DI TOSSICITA’ FARMACOLOGICA SISTEMICA. 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VALUTAZIONE DEL POLIMORFISMO DEL GENE TNF-ALFA SUL DECORSO DELLA SINDROME NEFROSICA IDIOPATICA IN ETA’ PEDIATRICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Il calciomimetico Calindol riduce le calcificazioni vascolari indotte da alte concentrazioni di fosfato attraverso una attivazione della Matrix GLA Protein. 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Importanza del mappaggio genetico fine per la definizione farmacogenomica. Esempio dell’ACE e risposta a LOSARTAN 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’ASSOCIAZIONE TRA ANTICOAGULAZIONE CON CITRATO E FILTRI AD AUMENTATA PERMEABILITA’ LIMITA IL DANNO RENALE ACUTO ASSOCIATO A SEPSI AUMENTANDO LA CLEARANCE DI CITOCHINE INFIAMMATORIE E MICROVESCICOLE PLASMATICHE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Donor-specific Tr1-cell generation as a possible cell therapy for the achievement of tolerance in kidney transplanted patients from living donors 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Nei pazienti in dialisi l’ipertrofia ventricolare sinistra è un fattore di rischio indipendente di mortalità ed eventi CV ma ha un limitato potere prognostico per la predizione di questi esiti: un’analisi prospettica in due coorti europee. 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Meccanismi dell’azione anti-proteinurica dell’ormone adrenocorticotropo (ACTH) in pazienti con sindrome nefrosica resistente: effetto protettivo diretto su cellule epiteliali glomerulari e tubulari 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Microvescicole di cellule staminali mesenchimali limitano il danno tubulare e la proliferazione linfocitaria promuovendo il differenziamento di linfociti T regolatori tramite transfer di mRNA specifici: ruolo nel rigetto T-mediato 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Scarsa efficacia della terapia sulla regressione delle lesioni morfologiche del rigetto umorale. 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Rituximab in monoterapia vs micofenolato e vs boli di ciclofosfamide nel trattamento della nefrite lupica attiva (NLA). 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La ciliopatia da mutazioni di HNF1-beta: elevata frequenza e variabilità fenotipica in una popolazione di nefropatici adulti. 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
STROKE VOLUME VARIATION (SVV) AND OXIGENATION INDEX(OI) ARE RISKFACTORS FOR ACUTE KIDNEY INJURY (AKI) IN ABDOMINAL AORTIC ANEURYSM (AAA) SURGERY 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Microvescicole di cellule progenitrici endoteliali limitano la progressione verso il danno renale cronico attraverso il transfer di RNA inibenti la rarefazione endoteliale, la fibrosi e la transizione epitelio-mesenchimale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Confronto dopo 5 anni di follow up tra Everolimus e Micofenolato nel trapianto di rene. Studio retrospettivo monocentrico 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Attivazione differenziale di vie del segnale intracellulare (VSI) indotta da mezzi di contrasto (mdc) iposmolari (LOCM) e isosmolari (IOCM) in cellule tubulari renali prossimali umane (CTRPu) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Individuazione del target emoglobinico nei pazienti in emodialisi: appropriatezza terapeutica e riduzione della spesa farmaceutica 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA PIELONEFRITE ACUTA: IL RITORNO DI FIAMMA DI UNA VECCHIA ENTITÀ CLINICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MORTALITÀ CARDIOVASCOLARE E PER TUTTE LE CAUSE IN PAZIENTI DENTATI ED EDENTULI IN EMODIALISI: STUDIO MULTINAZIONALE TRASVERSALE E DI COORTE PROSPETTICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SOPRAVVIVENZA A LUNGO TERMINE IN EMODIALISI: DESCRIZIONE DI UN CASO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Formazioni cavitarie aperte (“kissing lesions”) sul lembo anteriore mitralico e sulla continuità mitro-aortica in paziente Uremico cronico portatore di Catetere Venoso Centrale per emodialisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Prevenzione della disfunzione endoteliale in corso di sepsi: ruolo della CPFA (Coupled Plasma Filtration Adsorption) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Ultrasonografia ossea nell’uremico in emodialisi: alterazioni del metabolismo minerale e osseo secondarie a Malattia Renale Cronica ed osteoporosi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
COINVOLGIMENTO RENALE IN UNA COORTE DI PAZIENTI ADULTI CON FIBROSI CISTICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Shock settico in un paziente affetto da mielomeningocele associato ad un rarissimo quadro di Elephantiasis nostras verrucosa (ENV) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LDL-AFERESI NELLA GLOMERULOPATIA DA LIPOPROTEINE: PRESENTAZIONE DI DUE CASI CLINICI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL FOSFOPROTEOMA DEI LINFOMONOCITI PERIFERICI (LMP): UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER LO STUDIO DEL RIGETTO CRONICO ANTICORPO-MEDIATO (RCAM) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’ERITROPOIETINA HA AZIONE NEFROPROTETTIVA IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI ZEBRAFISH (DANIO RERIO) DOPO SOMMINISTRAZIONE DI GENTAMICINA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Criteri nefrologici vs criteri convenzionali migliorano la diagnosi di insufficienza renale acuta in pazienti cirrotici di sesso femminile in attesa di trapianto di fegato 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Determinazione delle perdite giornaliere di vitamina 25OHD3 in dialisi peritoneale cronica 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EPISODI RICORRENTI DI FIBRILLAZIONE ATRIALE PAROSSISTICA INTRA-DIALITICA: IPOTESI SUI MECCANISMI DI INNESCO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SICUREZZA ED EFFICACIA DELLE BIOPSIE DI PROTOCOLLO NEL MONITORAGGIO DEL TRAPIANTO RENALE PEDIATRICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’Esame Ecocolordoppler e la stenosi della fistola artero-venosa nativa: confronto con angiografia e determinazione di una gerarchia di predittività dei parametri ultrasonografici 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANTICOAGULAZIONE LOCO-REGIONALE CON CITRATO PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE SETTICO IN CPFA: EFFICACIA E SICUREZZA DEL PROTOCOLLO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetto degli inibitori dell’aldosterone sulla progressione della CKD: una meta-analisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFICACIA DEL FERRO ORALE TRIVALENTE IN NANOPARTICELLE DI OLIO DI SOIA VS FERRO GLUCONATO EV IN UN GRUPPO DI PAZIENTI IN EMODIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INTERESSAMENTO RENALE IN CORSO DI MALATTIA DI WALDENSTROM: CASO CLINICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UNA COMPLICANZA INUSUALE DEL RENE POLICISTICO AUTOSOMICO DOMINANTE (ADPKD): TROMBOSI MASSIVA DELLA VENA CAVA INFERIORE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Sindrome da Nefrite tubulointerstiziale ed uveite (TINU) in una giovane di 12 anni 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’IPERTENSIONE POLMONARE RISPECCHIA LA GRAVITÀ DELLA MALATTIA MIOCARDICA IN PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA DI STADIO 2-5 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INTERAZIONE FRA ADIPOCHINE DEL TESSUTO ADIPOSO E OUTCOMES CLINICI NEI PAZIENTI IN DIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Invecchiamento cardiovascolare accelerato nel soggetto uremico: analisi delle calcificazioni valvolari in una popolazione di pazienti emodializzati 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Prevalenza e caratteristiche della Sindrome Cardio-Renale in una coorte di pazienti ricoverati in Medicina Interna 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Infarto renale tre anni dopo pre-eclampsia “atipica”: la gravidanza come occasione di screening per malattie nefro-reumatologiche latenti 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetti del Sodio Tiosolfato sulle calcificazioni vascolari aortiche nei pazienti emodializzati 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Case Report: Anticorpo monoclonale anti-CD20 in paziente affetto da Granulomatosi con Poliangioite ad interessamento sistemico: tra danno vasculitico e iatrogeno 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Follow-up cardio-nefrologico dopo nefrectomia in una paziente affetta da Malattia di Fabry 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA CALPROTECTINA IN DIALISI PERITONEALE: SIGNIFICATO DIAGNOSTICO E PROGNOSTICO IN CORSO DI PERITONITE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IMPATTO CLINICO DELLA CONTAMINAZIONE BATTERICA DEL LIQUIDO DI PERFUSIONE NEL TRAPIANTO RENALE: ESPERIENZA MONOCENTRICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Danno renale acuto sub-clinico in pazienti con grave trauma cranico potenziali donatori per trapianto: possibile effetto negativo sulla delayed graft function post-trapianto renale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Efficacia di un protocollo di sorveglianza per la diagnosi precoce della peritonite sclerosante in corso di dialisi peritoneale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Rilevamento del microchimerismo mediante PCR quantitativa e outcome del trapianto di rene 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO DELL’INTRODUZIONE DEL CASE-MIX COME ELEMENTO DECISIONALE E INNOVATIVO NELLA GESTIONE DELLA LISTA D’ATTESA PER TRAPIANTO RENALE DA DONATORE DECEDUTO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Analisi monocentrica retrospettiva del danno renale acuto (AKI) intraospedaliero con necessità dialitica distribuito tra Terapia Intensiva (TI) e non Intensiva (non-TI) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Un caso di Nefropatia da Ossalati causata da Iperossaluria Enterica in un paziente gastrectomizzato 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SOPRAVVIVENZA DELLA PERSONA IN DIALISI CRONICA PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI PRIMO ACCESSO VASCOLARE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
URICEMIA E PRESSIONE ARTERIOSA IN UNA POPOLAZIONE PEDIATRICA A RELATIVO RISCHIO CARDIOVASCOLARE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DIALISI ECOLOGICA: UTOPIA O REALTÀ? REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
COSA POTREMMO FARE CON TRE MILIONI DI EURO IN PIÙ ALL’ANNO? COSTI ECONOMICI E ECOLOGICI DEI RIFIUTI DELLA DIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Fibrillary Glomerulonephritis: Case Reports from a Single Center 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Analisi dell’attività di un ambulatorio nefrologico in vista di un progetto di gestione integrata della Malattia Renale Cronica 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CONVERSIONE A INIBITORI DI m-TOR E IMPATTO SULLA FUNZIONE RENALE IN PAZIENTI CON TRAPIANTO RENALE AFFETTI DA CARCINOMA SQUAMOCELLULARE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Utilizzo della Ultrafiltrazione Peritoneale (PUF) nello Scompenso Cardiaco Refrattario grave (SCR) in pazienti con elevata comorbilità 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RITUXIMAB IN ADULTI CON SINDROME NEFROSICA IDIOPATICA CORTICO E ANTI-CALCINEURINA DIPENDENTE ESORDITA IN ETA’ PEDIATRICA: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Poliangite microscopica (MPA), consumo di C3 sierico da iperattivazione della via alterna del complemento (AP) e insufficenza renale acuta; 2 casi clinici con diversa terapia e opposto outcome 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFETTI DIRETTI DELLA TERAPIA CON PARACALCITOLO SUI LIVELLI DI EMOGLOBINA NEI PAZIENTI AFFETTI DA INSUFFICIENZA RENALE CRONICA IN TERAPIA CONSERVATIVA. STUDIO PILOTA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
NUOVO SCHEMA DI DIETA DIMAGRANTE IN PAZIENTI OBESI SOTTOPOSTI AD EMODIALISI PERSONALIZZATA: UNA SFIDA SU PIÙ FRONTI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SINDROME NEFROSICA? NO! LUPLE (lupus protein-losing enteropathy) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Anomalie urinarie in una coorte di soggetti altrimenti definiti sani 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RIGETTO IPERACUTO ANTICORPO MEDIATO NEL TRAPIANTO DA DONATORE VIVENTE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Il dolore cronico in emodialisi: un anno di rilevazioni e analisi delle cause 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DOSAGGIO DI COLISTINA A E B IN PAZIENTI CRITICI TRATTATI CON EMODIAFILTRAZIONE VENO-VENOSA CONTINUA (CVVHDF) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
A case report of acute tubular interstitial nephritis induced by daptomycin, a new antibiotic for Gram-positive sepsis 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Valutazione prospettica dell’incidenza di anticorpi anti HLA donatore specifici nei riceventi di trapianto di rene trattati con everolimus 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Riduzione dell’introito alimentare di sale e controllo della pressione arteriosa in pazienti con trapianto renale: consapevolezza e intervento educazionale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetti dell’acidosi metabolica da cloruro di ammonio sul GFR in un modello murino 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Ruolo dell’alfa adducina nella regolazione del Cotrasportatore Na+-Cl- (NCC) tiazide-sensibile 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ACUTE TUBULAR NECROSIS IN IDIOPATHIC HYPOCALCIURIC HYPERCALCEMIA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La glomerulosclerosi focale e segmentaria (GSFS) recidiva e de novo nel trapianto di rene: esperienza monocentrica relativa all’ultimo ventennio di casistica 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SURVEY SULLA PREVALENZA DELL’ARTERIOPATIA PERIFERICA NEI CENTRI DIALITICI ITALIANI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ELEVATA INCIDENZA DI DANNO RENALE ACUTO CON NECESSITÀ DI CRRT IN PAZIENTI CRITICI TRATTATI CON COLISTINA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
POLIMORFISMI dei VDR FokI E BsmI ed ALTERAZIONI DEL METABOLISMO MINERALE IN PAZIENTI CON IRC 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PREVALENZA DELLE LESIONI ORALI NEI PAZIENTI IN EMODIALISI: STUDIO MULTINAZIONALE TRASVERSALE E DI COORTE PROSPETTICO (ORAL-D) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFICACIA DELL’AUDIT CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA MALATTIA RENALE CRONICA (MRC): UN TRIAL CLINICO CONTROLLATO (THE MAURO STUDY) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INTRODUZIONE RITARDATA DI EVEROLIMUS NEL TRAPIANTO DI RENE DA DONATORE MARGINALE (TXDM) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VACCINAZIONE ANTI EPATITE B NEI PAZIENTI IN EMODIALISI CRONICA:PIU’OMBRE CHE LUCI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA TERAPIA ANTICOAGULANTE DA SOLA E’ FATTORE SCATENANTE LA MALATTIA RENALE ATEROEMBOLICA (MAE) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Glomerulopatia Immunotattoide: completa remissione della sindrome nefrosica dopo trattamento steroideo 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Il tampone citrato è il più biocompatibile e potrebbe prevenire la vasculopatia nei pazienti in dialisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PROFILO GENETICO DELLA SODIO-SENSIBILITÀ NELL’IPERTENSIONE ESSENZIALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La progressione del danno tubulare indotto dall’iperglicemia nella nefropatia diabetica è correlata ad un’alterata ubiquitinazione del citoscheletro 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effect of a recombinant Manganese Superoxide Dismutase on Prevention of Contrast-Induced Acute Kidney Injury 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PATOLOGIA IgG4 CORRELATA: UNA DIAGNOSTICA DIFFERENZIALE OGGI INDISPENSABILE NELLE SINDROMI RENO-POLMONARI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’ALTEZZA CORPOREA È UN IMPORTANTE FATTORE DI CORREZIONE DEI PARAMETRI B-MODE IMPIEGATI NELLA STIMA ULTRASONOGRAFICA DELLA PRESENZA DI INSUFFICIENZA RENALE CRONICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La Fetuina A è ridotta nel siero e nelle urine dei pazienti affetti da nefro-urolitiasi ricorrente 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL CAREGIVER MIGLIORA OUTCOME DELLA PERITONITE NEI PAZIENTI ULTRASETTANTACINQUENNI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Valutazione dei livelli di Vitamina D in una popolazione di pazienti incidenti in dialisi peritoneale ed effetti della supplementazione orale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetti della perdita di peso sui parametri renali in pazienti obesi con CKD: una revisione sistematica 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INDICI VASCOLARI DERIVATI DA MONITORAGGIO NON INVASIVO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA IN PAZIENTI CON E SENZA MALATTIA RENALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANALISI DEI PROFILI GLICEMICI IN PAZIENTI DIABETICI IN EMODIALISI CON SISTEMA DI MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO INTERSTIZIALE (CGM) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Gammopatia monoclonale (GM) e iperattivazione cronica della via alterna del complemento: dalla Glomerulopatia C3 (GN-C3) alla sindrome emolitico uremica atipica (aHUS) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
“I figli della dialisi”: proposta di survey sui bambini nati in Italia da madri in trattamento dialitico cronico 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AUMENTO DELLA FUNZIONE RENALE RESIDUA DOPO L’INIZIO DELLA DIALISI PERITONEALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
25-HYDROXY VITAMIN D LEVELS ARE ASSOCIATED TO RESIDUAL RENAL FUNCTION PARAMETERS IN ADULT PERITONEAL DIALYSIS PATIENTS 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’analisi integrata dei profili di espressione dei microRNA e degli mRNA nei linfomonociti periferici (LMP) suggerisce il ruolo dell’interferone-alpha nel rigetto cronico anticorpo-mediato (RCAM) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Microvescicole di cellule progenitrici endoteliali inibiscono il danno da ischemia-riperfusione renale tramite il transfer di mRNA codificanti per inibitori del complemento alle cellule endoteliali e epiteliali tubulari danneggiate 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EPIDEMIOLOGIA CLINICA DELL’IPERTENSIONE RESISTENTE NEI PAZIENTI TRAPIANTATI DI RENE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Trombosi atriale destra, complicanza non frequente del catetere venoso per dialisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA RISONANZA MAGNETICA SENZA GADOLINIO: UTILE STRUMENTO DIAGNOSTICO NELLE COMPLICANZE OSTRUTTIVE UROLOGICHE DEL TRAPIANTO RENALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANALISI COMPARATIVA DEI RISULTATI CLINICI DEL TRAPIANTO RENALE DA DONATORE VIVENTE E DONATORE DECEDUTO, IN UN PROGRAMMA CON AMPI CRITERI DI ACCETTAZIONE DEL DONATORE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Complicanze fibrotiche legate all’utilizzo di cateteri venosi per emodialisi: descrizione di un caso clinico 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CARATTERIZZAZIONE PROTEOMICA DELLE PROTEINE UBIQUITINATE NELLA NEFROPATIA DIABETICA (ND): NUOVI MARCATORI E NUOVE IPOTESI PATOGENETICHE? 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Valutazione del momento ottimale per la nefrectomia pre-trapianto nei pazienti con nefropatia policistica autosomico-dominante (ADPKD) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’INIBIZIONE DI URAT-1 PROTEGGE LE CELLULE TUBULARI PROSSIMALI UMANE DAL DANNO APOPTOTICO INDOTTO DA ACIDO URICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
OCTREOTIDE NELLA MALATTIA POLICISTICA AUTOSOMICA DOMINANTE (ADPKD): QUALE RUOLO A LUNGO TERMINE? 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
POLIMORFISMI A SINGOLO NUCLEOTIDE (SNPs) DEL GENE MDR1 E SOPRAVVIVENEZA A LUNGO TERMINE DEL GRAFT NEI RICEVENTI DI RENE TRAPIANTATO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA MISURA DEL PARATORMONE IN EMODIALISI: IL PASSAGGIO DA UN METODO DI 2° GENERAZIONE AD UN METODO DI 3° GENERAZIONE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Qualità della vita in emodialisi nel centro sud Italia: Risultati preliminari del confronto tra HFR e HD standard 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Denervazione renale bilaterale nell’insufficienza renale cronica: dati preliminari 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
OUTCOME DEL TRATTAMENTO CON BORTEZOMIB IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO E AMILOIDOSI AL 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANALISI RETROSPETTIVA MONOCENTRICA DELL’OUTCOME E DELLA FUNZIONE RENALE RESIDUA DOPO DANNO RENALE ACUTO IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LEUCONOSTOC MESENTEROIDES: CAUSA DI SPONDILODISCITE IN PAZIENTE IN TRATTAMENTO EMODIALITICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MEDICINA DI GENERE: nuove prospettive nella gestione del dolore in dialisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Prevalenza delle glomerulonefriti in un gruppo di pazienti trapiantati di rene sottoposti a biopsia renale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IPERPARATIROIDISMO E SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: STUDIO DI PREVALENZA MULTICENTRICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetto antiproteinurico del Paracalcitolo nel trapianto renale: risultati preliminari 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
“Macroematuria” intrainfettiva: non solo IgA nephropathy. Emosiderosi tubulare in corso di emoglobinuria parossistica notturna in assenza di insufficienza renale e disfunzione tubulare 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La riduzione dei livelli sierici di BAFF e APRIL si associa alla negativizzazione degli anticorpi anti-recettore della fosfolipasi A2 (PLA2R) nei pazienti affetti da glomerulonefrite membranosa idiopatica (iMN) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Analisi costo efficacia della dieta ipoproteica (LPD) nel trattamento della Insufficienza renale cronica (IRC) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA TONSILLECTOMIA NEI PAZIENTI AFFETTI DA NEFRITE A DEPOSITI IGA (IgAN): EFFETTI SULL’OUTCOME CLINICO E SULL’IMMUNITÀ INNATA E ADATTATIVA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Il diametro dell’arteria renale è un predittore indipendente di eventi cardiovascolari in soggetti con cardiopatia ischemica e stenosi dell’arteria renale lieve-moderata 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SINDROME DA INAPPROPRIATA ANTIDIURESI E CELIACHIA REFRATTARIA: UNA NUOVA ASSOCIAZIONE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
FIBRILLAZIONE ATRIALE, TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE E MORTALITÀ IN UNA COORTE DI PAZIENTI EMODIALIZZATI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Insufficienza renale acuta (IRA) su cronica (IRC) dopo assunzione di idrossizina dicloridrato 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EPIDEMIOLOGIA ED ORGANIZZAZIONE SANITARIA NEL TRATTAMENTO DIALITICO DELL’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA – ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Il PENNY TRIAL: Il PARACALCITOLO MIGLIORA LA DISFUNZIONE ENDOTELIALE NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA (MRC) ALLO STADIO 3-4 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Il peptide natriuretico (BNP) è un biomarcatore della congestione polmonare nei pazienti in dialisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’AMILOIDOSI DA APOLIPOPROTEINA A-II (AApoAII) È ASSOCIATA ALL’INVECCHIAMENTO RENALE E ALL’AUMENTATA ESPRESSIONE DELLE COMPONENTI DELL’INFLAMMOSOMA NEI TOPI CD-1 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RENAL SYMPATHETIC-NERVE ABLATION FOR UNCONTROLLED HYPERTENSION IN ADPKD 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Alterazioni del Metabolismo Minerale e prevalenza dell’Iperparatiroidismo Secondario nei pazienti in Dialisi Peritoneale: audit di due centri 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Catetere venoso centrale permanente (CVCp) ed “outcome” nel paziente in emodialisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AVVELENAMENTO TRANSCUTANEO DA GLICOLE DIETILENICO: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL CINECALCET PUÒ INFLUIRE SULLA “INSULINO SENSIBILITÀ” DEL SOGGETTO DIABETICO EMODIALIZZATO CON IPERATIROIDISMO SECONDARIO? NOSTRE OSSERVAZIONI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CORRELATI DEL QT CORRETTO (QTc) NEI PAZIENTI NON NEFROPATICI: COSA DOBBIAMO RICORDARE NELL’INTERPRETARE LE ANOMALIE DELL’ECG NELLA PRATICA CLINICA NEFROLOGICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MISURA DELLA CONCENTRAZIONE DI SODIO E DELLA CONDUCIBILITA’ DURANTE IL TRATTAMENTO DIALITICO CON RESINA A SCAMBIO IONICO: ESPERIMENTI IN VITRO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EPARANASE REGOLA L’ESPRESSIONE DI TGF-b IN CELLULE PROSSIMALI TUBULARI IN RISPOSTA A STIMOLI PRO-FIBROTICI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA TERAPIA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA NEL PAZIENTE NEFROPATICO: VALUTAZIONE DELLO STATO METABOLICO, COMPOSIZIONE CORPOREAE E INDICI DI REATTIVITÀ VASCOLARE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Efficacia dell’emofiltrazione veno-venosa continua (CVVH) nella prevenzione della nefropatia da contrasto (CIN) in pazienti ad elevato rischio renale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CORRELATI DEI VALORI DI QT CORRETTO (QTc) IN PAZIENTI EMODIALIZZATI (ED) E NON-ED: COSA CONSIDERARE INTERPRETANDO LE ANOMALIE ELETTROCARDIOGRAFICHE NELLA PRATICA NEFROLOGICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Sindrome cardio-renale acuta trattata con CRRT: fattori di rischio e outcome 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INTERESSAMENTO RENALE IN PAZIENTE AFFETTO DA MALATTIA DI CASTLEMAN 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RUOLO DEL DOSAGGIO DEGLI ESA IN PAZIENTI INCIDENTI IN EMODIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Urgent conversion from AV-Graft to brachial vein transposition: the last source for autogenous AVF in the septic patient. A novel case 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EMODIALISI E SINTOMI DEPRESSIVI: PREVALENZA, CORRELATI E ASSOCIAZIONE CON LA MORTALITA’ IN UN AMPIO STUDIO DI COORTE MULTINAZIONALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA STENOSI DELL’ARTERIA RENALE E’ FATTORE PREDITTIVO INDIPENDENTE DI EVENTI CARDIOVASCOLARI NEI PAZIENTI AFFETTI DA CARDIOPATIA ISCHEMICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EXTRAVASCULAR LUNG WATER IN MAINTENANCE HEMODIALYSIS PATIENTS: COMPARISON OF LUNG ULTRASOUND WITH TOTAL BODY AND LUNG ELECTRICAL IMPEDANCE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RENAL BIOPSY IN ELDERLY PATIENTS: A SINGLE-CENTER EXPERIENCE OVER 12 YEARS 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IPERTROFIA VENTRICOLARE SINISTRA, ALTERAZIONI ECG E INDICE CARDIO TORACICO IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO EMODIALITICO E DIALISI PERITONEALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’alterata funzione renale è un fattore di rischio per lo stroke: dati derivati dal database delle schede di dimissione ospedaliera della regione Emilia Romagna 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN NUOVO PARAMETRO NELLA VALUTAZIONE ECOGRAFICA DELLA VCI PER LA DETERMINAZIONE DEL PESO SECCO IN DIALISI: LA VCI MEDIA PRE E POST DIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN CAMBIAMENTO DI ROTTA NEI DISTURBI NUTRIZIONALI IN PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA IN DIALISI: ANALISI DEI DATI DEL REGISTRO CALABRESE DI DIALISI E TRAPIANTO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA PREVALENZA DELLA IPERLIPEMIA FAMILIARE COMBINATA (IFC) NEI SOGGETTI CON CKD SECONDARIA A “NEFROANGIOSCLEROSI” 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DOPPIA FAMILIARITÀ PER DISLIPIDEMIA E GLOMERULOPATÌA: È SOLO UNA STRANEZZA? DESCRIZIONE DI UNA FAMIGLIA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Glomerulonefrite a depositi di IgA, Poliendocrinopatia autoimmune IIIB e mutazione del gene TMPRSS6 responsabile di IRIDA: un’associazione casuale? 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN NUOVO MODELLO CLINICO PER L’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA (IRA) POST-OPERATORIA: RUOLO DEL OUABAINA ENDOGENA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INCIDENZA DELLA MALATTIA RENALE CRONICA E CONFRONTO CON LA PREVALENZA NEL NORD EST: STUDIO EPIDEMIOLOGICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
NUOVI TRATTAMENTI DIALITICI PER LA RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE LIBERE SIERICHE (FLCs) IN PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLO (MM) ED INSUFFICIENZA RENALE (IR) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La puntura ad occhiello “buttonhole”: una strada da percorrere? 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL LINFOMA RENALE BILATERALE: È ANCORA UNA MALATTIA INCURABILE? CASE REPORT 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Conseguenze del post terremoto: esperienza nella sostituzione “over the wire” di CVC a permanenza monolume con CVC a doppio lume 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RE-EVALUATION OF THE ORAL ALUMINIUM PHOSPHATE BINDERS IN NEPHROLOGY PRACTICE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’EMOGLOBINA GLICATA (HBA1C) NEI SOGGETTI DIABETICI CON CKD È UN DATO SU CUI RIFLETTERE? NOSTRA ESPERIENZA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetti della “dieta dei 6 punti”, sul controllo metabolico, sull’aderenza e sullo stato nutrizionale in pazienti affetti da insufficienza renale cronica stadi 3b-5 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
The value of repeat biopsy (RB) in the management of lupus nephritis (LN): international study on 142 cases 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
A novel SMARCAL1 mutation associated with a mild phenotype of Schimke Immuno-Osseus Dysplasia (SIOD) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’AUMENTO DI CELLULE OSSIFILE IN PARATIROIDI DI PAZIENTI CON IPERPARATIROIDISMO SECONDARIO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DIMOSTRAZIONE DELLA PRESENZA DI INFEZIONE DA BETA-PAPILLOMAVIRUS UMANO (β-HPV) NEI TUMORI DELLA PELLE DA UNA COORTE DI RICEVENTI DI TRAPIANTO DI RENE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MALATTIA PARODONTALE E MORTALITA’ CARDIOVASCOLARE E PER TUTTE LE CAUSE IN PAZIENTI IN EMODIALISI: STUDIO MULTINAZIONALE TRASVERSALE E DI COORTE PROSPETTICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Trapianto di rene dopo trapianto di midollo osseo allogenico per mieloma multiplo (MM) IgGk 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Studio osservazionale sul mantenimento della funzione renale residua in soggetti che non necessitano di ultrafiltrazione. Due anni di follow up 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AUMENTATA ESPRESSIONE DI TLR4 E DEL SUO SEGNALE DI TRASDUZIONE NEI GLOMERULI DI PAZIENTI CON NEFROPATIA DIABETICA E MICROALBUMINURIA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ESPRESSIONE DEL MIR-155 NELLE PBMC DI PAZIENTI IN EMODIALISI CRONICA CON RISCHIO CARDIOVASCOLARE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VALUTAZIONE A MEDIO TERMINE DI UN CONCENTRATO CONTENENTE CITRATO IN EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE IN POST-DILUIZIONE (POST-EDF) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La paratiroidectomia subtotale (PTXST). Studio di coorte del Registro Toscano di Dialisi e Trapianto 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4