MINI NUTRITIONAL ASSESSMENT (MNA) TEST PER LO SCREENING DELLA MALNUTRIZIONE CALORICO-PROTEICA IN DIALISI PERITONEALE 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CARATTERIZZAZIONE IN METABOLOMICA DELL’EFFLUENTE DI DIALISI PERITONEALE TRAMITE SPETTROSCOPIA NMR 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Relazione tra stato di idratazione e parametri ecocardiografici in pazienti in trattamento dialitico peritoneale 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LO XILITOLO COME AGENTE OSMOLARE NELLA DIALISI PERITONEALE: EFFETTI SU CELLULE ENDOTELIALI DERIVANTI DA DONATORI DIABETICI. 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA DP IN ITALIA NEI CENTRI PUBBLICI NON PEDIATRICI: RISULTATI DEL CENSIMENTO GSDP-SIN 2010 (CS-10) E CONFRONTO CON I CENSIMENTI 2008 (CS-08) E 2005 (CS-05) 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Influenza della modalità di dialisi pre-trapianto sugli outcomes del trapianto renale 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
Valutazione d’esito in nefrologia: analisi comparativa di trattamenti dialitici in Provincia di Trento. 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
Dallaudit multicentrico regionale al TOSCADiP: l’evoluzione del Gruppo Toscano di Dialisi Peritoneale 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
ANALISI DELL’INCIDENZA DI PERITONITI IN 257 PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE PRESSO LA NEFROLOGIA DELL’A.O. DI TREVIGLIO (BG) 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
Le Statine sono sempre efficaci nei pazienti in dialisi peritoneale ? 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
10 ANNI DI DIALISI PERITONEALE A TAORMINA, PRATICA CLINICA E MONITORAGGIO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
LEAKAGE INTRAPARIETALE ADDOMINALE AD INSORGENZA TARDIVA IN CCPD: CASO CLINICO 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
DROP-OUT DOPO IDROTORACE SECONDARIO A COMUNICAZIONE PLEURO-PERITONEALE 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
TRATTAMENTO DI UN CASO DI EMERGENZA CUTANEA COMPLICATA CON MEDICAZIONE ADSORBENTE DI CAPTAZIONE BATTERICA CON DACC 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
PREVALENZA IN DIALISI DOPO L’AVVIO DI UN ESTESO PROGRAMMA DI FOLLOW-UP DELLA IRC 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
LA VALUTAZIONE FREQUENTE DELLA PERMEABILITÀ PERITONEALE PUÒ ESSERE UNO STRUMENTO DI DIAGNOSI PRECOCE DI EPS? 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
DIALISI PERITONEALE NEL PAZIENTE ADULTO CON SINDROME DI PRUNE BELLY: SFIDA POSSIBILE? 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
INDICI DI MALNUTRIZIONE ED INFIAMMAZIONE: EMODIALISI E DIALISI PERITONEALE A CONFRONTO 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
QUANDO L’ACQUA INVADE IL TORACE: STORIA DI UN LEAKAGE PERITONEO-PLEURICO SINISTRO 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
Pleurodesi con Iodopovidone mediante VATS (Video Assisted Thoracic Surgery) in un paziente in PD con idrotorace destro 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
DIALISI PERITONEALE E OUTCOME A LUNGO TERMINE: L’ESPERIENZA DEL CENTRO DI VERONA 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
VALUTAZIONE ECONOMICA DEI TRATTAMENTI DIALITICI DI UN CENTRO DIALISI 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
ECOGRAFIA ED ECO COLOR DOPPLER NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI DELL’EXIT SITE DEL CATETERE PERITONEALE: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
IL LEAKAGE PERITONEO-PLEURICO SINISTRO: UNA RARA COMPLICANZA DELLA DIALISI PERITONEALE 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
ADDESTRAMENTO O TRAINING: IL RUOLO DEL TRAINER IN DIALISI PERITONEALE 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
DIFFERENCES IN PERITONEAL TRANSPORT TYPE BEWEEN NON-GERIATRIC AND GERIATRIC PERITONEAL DIALYSIS PATIENTS 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
CASE REPORT: CHILOPERITONEO IN PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE IN TRATTAMENTO CON LERCANIDIPINA 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
CALCIFICAZIONI VASCOLARI E RIGIDITÀ ARTERIOSA NEI PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE. PRESENTAZIONE DI UN PROTOCOLLO DI RICERCA 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
ASPETTI PSICOLOGICI E QUALITA’ DI VITA IN UN GRUPPO DI PAZIENTI CON TRAPIANTO DI RENE PROVENIENTI DA EMODIALISI E DIALISI PERITONEALE 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
ESTIMATION OF PERITONEAL MEMBRANE TRANSPORT CHARACTERISTICS FROM 24-HOUR PERITONEAL DIALYSATE COLLECTIONS 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
LA BASSA PREVALENZA IN DIALISI PERITONEALE È SEMPRE INDICE DI UN BASSO IMPEGNO? ALLA RICERCA DEL PERCHÉ 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
PRESENZA DI CELL-FREE PLASMA DNA A SEGUITO DI PERITONITE COME CONSEGUENZA DI EVENTI APOPTOTICI 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
LA VIDEOLAPAROSCOPIA: UNA PROCEDURA PIÙ VIRTUOSA NEL RIPOSIZIONAMENTO DEI CATETERI PERITONEALI MAL DISLOCATI? A CASE REPORT 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
SCINTIGRAFIA PERITONEALE CON 99mTc-Icodestrina IN DIALISI PERITONEALE 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
DURATA DELLA SOSTA E VARIABILITÀ DELLA CONTA CELLULARE IN CORSO DI PERITONITE 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
RESCUE THERAPY CON DAPTOMICINA NEL TRATTAMENTO DELLE PERITONITI DA GRAM POSITIVI IN DIALISI PERITONEALE (DP) 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
RESISTENZE ANTIBIOTICHE IN DIALISI PERITONEALE: 15 ANNI DI SORVEGLIANZA PRESSO IL CENTRO DIALISI DI DESIO 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
FOLLOW UP NUTRIZIONALE NEI PAZIENTI IN TRATTAMENTO DIALITICO PERITONEALE DOMICILIARE 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
LA DIALISI PERITONEALE IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO (III-IV STADIO N.Y.H.A.) 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
ANCHE AD AGRIGENTO E’ FINALMENTE ATTIVO IL PROGRAMMA DI DIALISI PERITONEALE 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
RECUPERO DELLA FUNZIONE RENALE IN UN PAZIENTE CON IRA SU IRC DA ATEROEMBOLIA TRATTATO CON DIALISI PERITONEALE 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
ANTROPOMETRIA IN DIALISI PERITONEALE: 36 MESI DI FOLLOW UP IN 10 PAZIENTI 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
EFFETTI DI DIVERSE MODALITA’ DI MISCELAZIONE SULLA CONCENTRAZIONE DI Na NEL DIALISATO FRESCO 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
DIALISI PERITONEALE INCREMENTALE: 7 ANNI DI ESPERIENZA IN UN SINGOLO CENTRO 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
LA DIALISI PERITONEALE: PRIMA OPZIONE TERAPEUTICA NEGLI UREMICI CANDIDATI A TRAPIANTO DI RENE DA CADAVERE 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
INCIDENZA DELLA PERITONITE SCLEROSANTE INCAPSULANTE: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
IL VOLUME MEDIO PIASTRINICO IN DIALISI PERITONEALE: UN MARKER DI VASCULOPATIA PERITONEALE? 16° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
L’UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (TIC) NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA DIALITICA DOMICILIARE COME MEZZO DI COMUNICAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Analisi dei costi dei trattamenti sostitutivi nella End Stage Renal Disease (ESRD) dialisi peritoneale integrata versus emodialisi convenzionale 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SUPPLEMENTO DI AMMINOACIDI IN PAZIENTI CON PROTEIN-ENERGY WASTING IN DIALISI PERITONEALE: ESPERIENZA PRELIMINARE DI UN CENTRO 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RECENTI CAMBIAMENTI DELL’UTILIZZO DELLA DIALISI PERITONEALE IN PIEMONTE 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Studio osservazionale multicentrico dello stato nutrizionale dei pazienti che eseguono dialisi peritoneale in toscana 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA DIALISI PERITONEALE NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSITENZIALI: UN TRATTAMENTO SICURO PER PAZIENTI FRAGILI 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
FATTORI DI RISCHIO PROGNOSTICI DI MORTALITA’ A LUNGO TERMINE IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI (pz) IN DIALISI PERITONEALE (DP): STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO DELLA CASISTICA DEL NOSTRO CENTRO 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Peritonite eosinofila (PE) in un bambino in dialisi peritoneale automatizzata (APD) cronica 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MACROAMILASEMIA e ICODESTRINA: un link vantaggioso o insidioso? Case Report-L- 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PERITONITI FUNGINE: 33 ANNI DI ESPERIENZA DEL CENTRO DIALISI DI DESIO 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PERITONITE SCLEROSANTE INCAPSULANTE IN DIALISI PERITONEALE DOPO IL TRAPIANTO RENALE: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DATI OSSERVAZIONALI SULLA PREVALENZA DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA NEI PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE NELLA REGIONE TOSCANA 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PERITONITI IN DIALISI PERITONEALE (DP): 36 ANNI DI ESPERIENZA DEL CENTRO DI PIACENZA 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’Ecografia e l’Eco Color Doppler del catetere peritoneale: Esperienza monocentrica 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Un raro caso di peritonite da pneumococco in dialisi peritoneale 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VALIDITÀ DEL 3.86%-PET INTEGRATO CON IL MINI-PET NELLA VALUTAZIONE DEL DANNO DI MEMBRANA PERITONEALE 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Confronto delle metodiche dialitiche nella Provincia Autonoma di Trento (PAT) 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AQP1 in peritoneal dialysate as predictive biomarker of integrity of the peritoneal barrier and ultrafiltration efficiency 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN SORPRENDENTE RECUPERO DELLA FUNZIONE CARDIACA, EPATICA E RENALE GRAZIE ALL’UTILIZZO DELLA DIALISI PERITONEALE (CASE REPORT) 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Insufficienza renale cronica e scompenso cardiaco: rimozione di sodio con la dialisi peritoneale 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN NUOVO MODELLO DI CURA DEL PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE: LA PIATTAFORMA UBICARE 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA CRESCITA DELL’EMODIALISI DOMICILIARE E’ OBBLIGATORIAMENTE A SCAPITO DELLA DIALISI PERITONEALE? 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Estimation of peritoneal membrane transport characteristics from peritoneal clearance measurements 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Differences in peritoneal transport type between geriatric and non-geriatric peritoneal dialysis patients are related to the prevalence of hypoalbuminemia 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ENCEFALOPATIA UREMICA NELLA MALATTIA RENALE IN TERAPIA CONSERVATIVA E SOSTITUTIVA 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA CALPROTECTINA IN DIALISI PERITONEALE: SIGNIFICATO DIAGNOSTICO E PROGNOSTICO IN CORSO DI PERITONITE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Utilizzo della Ultrafiltrazione Peritoneale (PUF) nello Scompenso Cardiaco Refrattario grave (SCR) in pazienti con elevata comorbilità 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Valutazione dei livelli di Vitamina D in una popolazione di pazienti incidenti in dialisi peritoneale ed effetti della supplementazione orale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AUMENTO DELLA FUNZIONE RENALE RESIDUA DOPO L’INIZIO DELLA DIALISI PERITONEALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
25-HYDROXY VITAMIN D LEVELS ARE ASSOCIATED TO RESIDUAL RENAL FUNCTION PARAMETERS IN ADULT PERITONEAL DIALYSIS PATIENTS 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IPERTROFIA VENTRICOLARE SINISTRA, ALTERAZIONI ECG E INDICE CARDIO TORACICO IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO EMODIALITICO E DIALISI PERITONEALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Chiloperitoneo e calcio-antagonista la storia si rinnova in CAPD 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFETTO DEL SEVELAMER NELLA RIDUZIONE DEI LIVELLI CIRCOLANTI DI P-CRESOLO NEI PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UBICARE (UBIquitous knowledge-oriented social framework for continuing healthCARE): UN MODELLO INNOVATIVO DI SOCIAL NETWORKING PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE IN REMOTO, PER LA FORMAZIONE CONTINUA E LA RIDUZIONE DELLA SPESA SANITARIA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EQUIPE MULTIDISCIPLINARE IN PD: CAMBIAMENTI NELLA QUALITÀ DEL SONNO, FUNZIONE SESSUALE E DOLORE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PERITONITE DIALISI PERITONEALE CORRELATA DA OERSKOVIA XANTHINEOLYTICA: SALVATAGGIO DEL CATETERE… E DEL PAZIENTE CON L’ASSOCIAZIONE LINEZOLID-RIFAMPICINA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetti sulla scelta del trattamento dialitico di un programma di DP assistita 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DEFICIT ENERGETICO MITOCONDRIALE IN SOGGETTI IN DIALISI PERITONEALE: UN LINK BIOCHIMICO CON LO STRESS OSSIDATIVO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UNA RARA COMPLICANZA DELLA DIALISI PERITONEALE: LEAKAGE PERITONEO-PLEURICO SINISTRO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TERAPIA DIALITICA PERITONEALE NEL PAZIENTE ANZIANO: QUALITA’ DI VITA E COMPLIANCE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL RUOLO DELLA DIALISI PERITONEALE (DP) NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CONGESTIZIO (SCC): CASO CLINICO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MEROPENEM IN SOMMINISTRAZIONE INTRAPERITONEALE CONTINUA IN UN CASO DI PERITONITE DA OCHROBACTRUM ANTHROPI 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN RARO CASO DI PLASMOCITOMA SOLITARIO MULTIPLO DELL’OSSO IN UN PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL TRASPORTO LENTO IN DIALISI PERITONEALE È ASSOCIATO A BASSI VALORI DEL VOLUME MEDIO PIASTRINICO SOLO ALL’INIZIO DELLA TERAPIA DIALITICA 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TRENT’ANNI DI DIALISI PERITONEALE (DP): ANALISI DI UNA CASISTICA MONOCENTRICA 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL TRATTAMENTO DIALITICO IN LOMBARDIA DAL 1997 AL 2011: ANALISI DELLE TENDENZE 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA DIALISI PERITONEALE (CAPD) MIGLIORA L’ANEMIA METAEMORRAGICA CRONICA IN PAZIENTE CON WATERMELON STOMACH. CASE REPORT 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL RUOLO DELLA METODICA DIALITICA PRE-TRAPIANTO SULL’ESITO DEL TRAPIANTO RENALE: ESPERIENZA CLINICA DI UN CENTRO TRAPIANTI AD INDIRIZZO NEFROLOGICO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INSULINO RESISTENZA E DEFICIT DI 25IDROSSI-(25D) IN DIALISI PERITONEALE 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4