Valutazione del rischio tromboembolico ed emorragico in pazienti affetti da insufficienza renale cronica in stadio III, IV o in trattamento dialitico e fibrillazione atriale 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
USO DEL PALLONE MEDICATO CON PACLITAXEL NELLE FISTOLE ARTEROVENOSE MULTIRECIDIVANTI: UNO STUDIO PRELIMINARE 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
NUOVA STRATEGIA NELLA PREVENZIONE DEGLI EVENTI TROMBO-EMBOLICI SECONDARI A FIBRILLAZIONE ATRIALE (FA) NON VALVOLARE IN PAZIENTI EMODIALIZZATI 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA DP IN ITALIA NEI CENTRI PUBBLICI NON PEDIATRICI: RISULTATI DEL 4° CENSIMENTO GSDP-SIN 2012 (Cs-12) E CONFRONTO CON I CENSIMENTI 2010 (Cs-10), 2008 (Cs-08) E 2005 (Cs-05) 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetto protettivo del Sevelamer sulla mortalità per ictus in emodialisi: risultati dello studio RISCAVID a sette anni di follow-up. 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
COMPARISON OF ANTIOXIDANT AND OXIDATIVE STRESS MARKERS IN DIALYSIS MODIALITIES FOR PATIENTS WITH CHRONIC KIDNEY DISEASE 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RUOLO DELL’AMBULATORIO DI PREDIALISI NELLA SCELTA DEL TRATTAMENTO SOSTITUTIVO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
I FILTRI AD ELEVATO CUT-OFF (HCO) RIMUOVONO LE CATENE LEGGERE LIBERE (FLC) DELLE IMMUNOGLOBULINE E RIDUCONO IL DANNO TUBULARE INDOTTO DA PLASMA DI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO (MM) 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PREVALENZA IN DIALISI DOPO L’AVVIO DI UN ESTESO PROGRAMMA DI FOLLOW-UP DELLA IRC 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
INDICI DI MALNUTRIZIONE ED INFIAMMAZIONE: EMODIALISI E DIALISI PERITONEALE A CONFRONTO 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
VALUTAZIONE ECONOMICA DEI TRATTAMENTI DIALITICI DI UN CENTRO DIALISI 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
INFEZIONI CORRELATE A CVC IN EMODIALISI: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Vasculite vs Calcifilassi: di solito sono poste in diagnosi differenziale …ma se coesistono? 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
NEL PAZIENTE EMODIALIZZATO IL PROFILO COGNITIVO SI ASSOCIA AGLI INDICI DI MALNUTRIZIONE E INFIAMMATORI 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Nuovi devices in titanio per accessi vascolari “difficili”: reale utilità nella pratica clinica? 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL PROTOCOLLO “SEMAFORO STRADALE” NELLA GESTIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE TUNNELLIZZATO (CVCt)-L- 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TRATTAMENTO PRECOCE CON COUPLED PLASMA FILTRATION ADSORPTION DI SHOCK SETTICO DA STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE ASSOCIATO A PORPORA FULMINANTE 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL “PIEDE UREMICO”: EPIDEMIOLOGIA E CORRELAZIONE CON L’UTILIZZO DI ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DANNO RENALE ACUTO (AKI) DA INTOSSICAZIONE DA GLICOLE ETILENICO. UNA DIAGNOSI BIOPTICA 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Progetto “NEFROLOGIA INTERVENTISTICA YOUTUBE CHANNEL”: primo web-channel su piattaforma generalista per la diffusione di contenuti ed aggiornamenti nel campo della Nefrologia Interventistica-L- 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Plasma calcium concentration modifies the blood sodium during hemodialysis: lessons from hard water syndrome 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MORTALITA’ TOTALE E IMPROVVISA: CONFRONTO FRA PAZIENTI IN EMODIALISI E PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
THE IMPACT OF HAEMODIALYSIS ARTERIOVENOUS FISTULA ON HAEMODYNAMIC PARAMETERS OF THE CARDIOVASCULAR SYSTEM 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Incremento ponderale interdialitico ed alterazioni cardiache in emodialisi: stiamo raccontando una storia vera? 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CINETICA E RIMOZIONE DELL’FGF23 (FIBROBLAST GROWTH FACTOR 23) IN CORSO DI EMODIAFILTRAZIONE CON TECNICA AFB (ACETATE-FREE BIOFILTRATION) 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Il ferro liposomiale orale può essere un’alternativa al ferro gluconato e.v.nei pazienti in dialisi? 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Reliability of bedside ultrasound for measurement of quadriceps muscle thickness in critically ill patients with acute kidney injury 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Oxygen extraction ratio (OER): a marker of hemodynamic stress in hemodialysis (HD)-L- 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA FISTOLA ARTEROVANOSA È L’ACCESSO IDEALE PER INIZIARE LA DIALISI 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Short Daily Home Hemodialysis versus Emodialisi tradizionale: un’analisi dei costi alla luce delle attuali tariffe della regione Campania 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Troponina I ad elevata sensibilità (hs-cTnI): valore prognostico in pazienti asintomatici in emodialisi 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Fistola artero-venosa complessa: percorso diagnostico clinico-strumentale 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
NUOVI DEVICE PER IL TRATTAMENTO ANGIORADIOLOGICO DI COMPLICANZE DEGLI ACCESSI VASCOLARI PER EMODIALISI 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Valutazione e analisi di variabili ansioso-depressive, pattern di adattamento alla malattia e percezione dell’immagine corporea in un campione di pazienti con Insufficienza Renale Cronica 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La dialisi all’alba del XXI secolo: Graft and Graftula: dopo 36 mesi un iter diagnostico con imaging ecografico sta diventando imprescindibile per garantire long-term Thrombosis-free survival 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SOLUBLE TOOL-LIKE RECEPTOR 4 (sTLR4): UN NUOVO BIOMARCATORE DI STATO NUTRIZIONALE NEI PAZIENTI IN EMODIALISI?-L- 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Iperfosforemia nel dializzato:cosa sanno veramente i nostri pazienti? 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Variazioni del equilibrio Myostatin/HGF sierico nelle diverse metodiche emodialitiche: una nuova strategia terapeutica per la wasting syndrome? 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Controllo dell’anemia in pazienti emodializzati con l’applicazione della norma AIFA sulla somministrazione ev di Ferro 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Studio dell’effetto in vitro di NGAL sull’espressione di cellule immunomodulatorie HLA-G+/FoxP3+ in pazienti in emodialisi ed iperimmuni 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Concordanza e discordanza tra metodiche strumentali non invasive nella stima dello stato di idratazione in emodialisi 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Strategie emodepurative per pazienti emodializzati durante terapia radiometabolica con Iodio131 per carcinoma tiroideo 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
THROMBOSIS AND THROMBOPHLEBITIS OF THE OUTFLOW VEIN AFTER FISTULA LIGATION 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Puntura buttonhole e conservazione a lungo termine dell’accesso vascolare 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Programma di Angioplastica Percutanea (PTA) in Fistole Artero Venose (FAV) in fase pre-occlusiva: follow-up a medio termine 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Trombosi di accesso vascolare per emodialisi: riperfusione farmacologica 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Stenosi di Vena Cava Superiore con CVC permanente e FAV protesica: case report 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Verso una dialisi “ecologica”: plastiche e sostanze a contatto con il sangue 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IRA DA CAST NEPHROPATHY IN MIELOMA MULTIPLO: RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE PER ADSORBIMENTO 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’utilizzo della medicina tradizionale cinese per il trattamento degli ematomi in dialisi 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PREVALENZA DI IPERPARATIROIDISMO E FATTORI CORRELATI IN UNA VASTA COORTE DI PAZIENTI EMODIALIZZATI 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SOPRAVVIVENZA E COMPLICANZE DEGLI ACCESSI VASCOLARI NATIVI E PROTESICI PER EMODIALISI: ESPERIENZA DECENNALE IN UN SINGOLO CENTRO 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Accessi vascolari estremi in emodialisi: posizionamento chirurgico di catetere di Tesio in vena iliaca comune destra. 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DISTRIBUZIONE E CORRELATI DEI VALORI DI TROPONINA CARDIACA I (cTnI) IN UNA POPOLAZIONE DI EMODIALIZZATI CRONICI STABILI PREVALENTI 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IMPOSSIBILITA’ ALLA RIMOZIONE DI CATETERI VENOSI CENTRALI (CVC) PERMANENTI PER EMODIALISI CAUSA ADERENZA FIBROTICA ALLA PARETE VENOSA 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TOLLERABITA’ E SICUREZZA DELLA DIALISI COMBINATA AD AFERESI TERAPEUTICA (AF.ter.DIA): ESPERIENZA MULTICENTRICA 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RIDOTTA RISPOSTA AGLI ESA NEI PAZIENTI IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO PORTATORI DI CATETERE VENOSO CENTRALE 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Semaforina 3A: possibile ruolo nella CKD-MBD (chronic kidney disease – mineral bone disorder) 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetti dell’emodiafiltrazione on-line sulla concentrazione plasmatica dell’Ossicodone in pazienti con dolore moderato severo: risultati preliminari 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
il polimetilmetacrilato potenzia la risposta anticorpale nei pazienti in emodialisi cronica non responder alla vaccinazione per l’epatite B: meccanismi d’azione ipotizzati 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL MALFUZIONANMENTO DEL CVC TUNNELLIZZATO (CVCt) IN EMODIALISI: IL NOSTRO APPROCCIO 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
BODY COMPOSITION ANALYSIS PREDICTS MORTALITY RISK IN HAEMODIALYSIS PATIENTS 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN CASO DI RABDOMIOLISI E INSUFFICIENZA RENALE ACUTA DA POLITERAPIA IN UN PAZIENTE PORTATORE DI TRAPIANTO DI CUORE 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Confronto delle metodiche dialitiche nella Provincia Autonoma di Trento (PAT) 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Efficacia del trattamento di recidive stenotiche su accesso vascolare con angioplastica con palloncino medicato con Paclitaxel (PTA-PCX) 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Associazione tra i livelli di colesterolo e mortalità nella popolazione RISCAVID: ruolo dell’infiammazione 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La nefrite tubulo-interstiziale acuta da ossalato (NAO): una rara causa di insufficienza renale acuta e End Stage Renal Disease (ESRD) 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’inizio dialisi con ritmo trisettimanale si associa ad una più rapida perdita della funzione renale rispetto all’inizio con ritmo mono- o bisettimanale 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AFERESI TERAPEUTICA (AT) SIMULTANEA AD EMODIAFILTRAZIONE (HDF) (AF.Ter.DIA.): UN TRATTAMENTO EFFICACE DELLE VASCULOPATIE PERIFERICHE IN PAZIENTI EMODIALIZZATI 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’emodialisi breve quotidiana domiciliare: esperienza del Centro di Treviglio 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La sopravvivenza dell’accesso vascolare, esperienza in una popolazione di pazienti over 75 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA METODICA DIALITICA INFLUENZA IL RUOLO DELLA INFIAMMAZIONE CRONICA NELLA STORIA CLINICA DEL PAZIENTE UREMICO CRONICO EMODIALIZZATO? 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ESPERIENZA E RISULTATI PRELIMINARI DEL PRIMO CENTRO DI EMODIALISI DOMICILIARE IN CAMPANIA 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MICROVESCICOLE CIRCOLANTI IN PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA AVANZATA: NUOVE TOSSINE UREMICHE COINVOLTE NEL PROCESSO DI INFIAMMAZIONE, DANNO ENDOTELIALE E CALCIFICAZIONE VASCOLARE 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SUCCESSO DEL TRATTAMENTO CON COUPLED PLASMA FILTRATION ADSORPTION (C.P.F.A.) IN UN CASO DI SHOCK SETTICO IN UREMICO CRONICO TERMINALE 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
USO DELL’HFR AEQUILIBRIUM COME RISPOSTA ALLA MALNUTRIZIONE DIALITICA ED ALL’IPOTENSIONE: DUE CASE REPORT 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PESO INTERDIALITICO: PUÒ ESSSERE CONTROLLATO CON UN INTERVENTO NUTRIZIONALE STRUTTURATO? 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DOPPS-IDENTIFIED MODIFIABLE PRACTICES IN HAEMODIALYSIS (HD) PATIENTS IN ITALY FROM THE EUROPEAN MONITOR-CKD5 (2010-12) STUDY COMPARED TO DOPPS (2002-03): IMPROVEMENTS IN QUALITY OF HD CARE 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
QUALE FUTURO PER I CATETERI VENOSI CENTRALI DA DIALISI? L’ESPERIENZA DEL CENTRO DIALISI POLICLINICO SAN MATTEO DI PAVIA 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AUDIT SULLE INFEZIONI BATTERICHE CORRELATE ALL’USO DI CATETERI VENOSI CENTRALI TUNNELLIZZATI IN EMODIALISI 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
QUALITA’ DELLA VITA E COMPLIANCE NELLA MALATTIA RENALE IN TERAPIA CONSERVATIVA E SOSTITUTIVA 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
E’ POSSIBILE MIGLIORARE L’EMOGLOBINA DEI PAZIENTI IN EMODIALISI RIDUCENDO LA DOSE DEGLI ESA? 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Efficacia della terapia antibiotica sistemica associata alla “lock” nel trattamento delle batteriemie correlate al catetere venoso centrale permanente (CRBSI) per emodialisi: risultati di uno studio osservazionale 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Biosimilare SI, biosimilare NO in emodialisi: this is the question!!!{-} 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
HeRO GRAFT, UNA NUOVA SOLUZIONE PER I PAZIENTI EMODIALIZZATI CATETERE-DIPENDENTI PER DEPAUPERAMENTO DEL PATRIMONIO VASCOLARE AUTOLOGO: PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO{-} 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Prevalenza inaspettatamente alta di malattia coronarica critica in pazienti asintomatici valutati per inserimento in lista di attesa per trapianto di rene 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Efficacia della somministrazione di Ferro liposomiale orale vs Ferro gluconato endovena in emodialisi 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SORVEGLIANZA DELLA FISTOLA ARTEROVENOSA: CONFRONTO TRA UNA RECENTE TECNICA DI EMODILUIZIONE E L’ECOCOLORDOPPLER 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Trattamento sostitutivo od approccio palliativistico: un caso emblematico 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PIANIFICAZIONE ANTICIPATA DEI TRATTAMENTI NEI PAZIENTI DIALIZZATI: INDAGINE CONOSCITIVA SULLE PREFERENZE DEI PAZIENTI 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CARATTERIZZAZIONE IN VITRO DI MEMBRANE DIALITICHE AD ALTO CUT-OFF 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La valutazione ecodoppler nel mapping vascolare preoperatorio del paziente candidato al confezionamento di fistola artero venosa per emodialisi 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UNO STRANO CASO DI FIBROSI CUTANEA DIFFUSA IN GIOVANE EMODIALIZZATO DOPO RIGETTO IPERACUTO DI TRAPIANTO RENALE 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Meglio tardi che mai: la fistola artero venosa come accesso vascolare definitivo per emodialisi è un obiettivo da perseguire anche a distanza dall’avvio del trattamento dialitico 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AV-Graft Gore® Acuseal migliora il KTV in pazienti dializzati con patrimonio vascolare ridotto: mito o realtà? 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Recidiva di cardiomiopatia di Takotsubo (CT) in una paziente dializzata: possibile ruolo dei fattori reologici? 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
E’ utile la terapia con Tiosolfato di sodio nel trattamento delle calcificazioni vascolari nei pazienti emodializzati? 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VALUTAZIONE DEL MICROCIRCOLO MUSCOLARE NEI PAZIENTI IN EMODIALISI CON SPETTROSCOPIA DEL VICINO INFRAROSSO 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UTILIZZO DI UN PREPARATO GALENICO PER LA SUPPLEMENTAZIONE DI VITAMINE IDROSOLUBILI NEI PAZIENTI IN DIALISI 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Carbon Dioxide and Acetate-Free Biofiltration: a relationship to investigate? 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFICACIA E SICUREZZA DI UNA NUOVA TECNICA DI CONVERSIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE TEMPORANEO IN CATETERE TUNNELLIZZATO 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LIVELLI DI TROPONINA I AD ALTA SENSIBILITA’ (hs-cTnI) IN PAZIENTI ASINTOMATICI IN TRATTAMENTO EMODIALITICO{-} 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Nuovi trattamenti emodialitici per la rimozione delle catene leggere libere sieriche (FLCs) in pazienti affetti da mieloma multiplo (MM) ed insufficienza renale (IR){-} 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LEGATURA POST-ANASTOMOTICA DELL’ARTERIA RADIALE: UNA VALIDA OPZIONE PER IL TRATTAMENTO DELL’ISCHEMIA DELLA MANO IN PAZIENTI PORTATORI DI FISTOLA A-V 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VALUTAZIONE DELLA PUREZZA MICROBIOLOGICA DI UN IMPIANTO DI DIALISI 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Valutazione economica dei trattamenti dialiti di un Centro Dialisi 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TRATTAMENTO DELLA SINDROME DA INTOLLERANZA AL RENE TRAPIANTATO NON FUNZIONANTE (GIS) CON EMBOLIZZAZIONE PERCUTANEA. CASE REPORT 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RIDUZIONE DELLA DOSE DI EPARINA NELLA DIALISI ROUTINARIA TRAMITE UN CONCENTRATO CON CITRATO E UN FILTRO CON EPARINA GRAFFATA 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Elevati livelli plasmatici del Frammento della Pro-trombina F 1.2 (PF 1.2) predicono il danno renale acuto (AKI) in pazienti anemici dopo chirurgia cardiaca 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Infezione dei tessuti molli a partenza dall’exit site di un catetere giugulare per emodialisi 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Middle-Arm fistula: la sola fistola possibile… tutto il resto solo chiacchere e distintivo 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Defibrillatori impiantabili e mortalità in una popolazione di pazienti dializzati: dati preliminari di uno studio multicentrico 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL BIOFEEDBACK DEL VOLUME EMATICO (VE) IN EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE POSTDILUIZIONE (OL-HDF): LO STUDIO SOCRATHE 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Analisi comparativa di trattamenti dialitici nella Provincia Autonoma di Trento 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFETTO DI UN LIQUIDO PER DIALISI CON CITRATO SUI PARAMETRI DELLA COAGULAZIONE IN CORSO DI EMODIAFILTRAZIONE (EDF) ON-LINE POSTDILUIZIONALE 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
COME CONTEMPERARE LA RIORGANIZZAZIONE SANITARIA TERRITORIALE E LE CARATTERISTICHE CLINICHE DEL PAZIENTE DIALIZZATO: LO SCORE CLINICO. 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Fallimento Precoce degli Accessi Vascolari con Vasi Nativi dell’Avambraccio. Esperienza di un Singolo Centro 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Nicast-AVflo™ & Gore®Acuseal early cannulation. Dopo 12 mesi quali prospettive? Primi dati su efficacia e pervietà 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA RIMOZIONE ENDOVASCOLARE DI UN CVC A PERMANENZA MALFUNZIONANTE. UN CASO DI DIFFICILE RISOLUZIONE 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
NUTRIZIONE PARENTERALE INTRADIALITICA (IDPN) COME TRATTAMENTO DI PRIMA SCELTA NEL PAZIENTE EMODIALIZZATO CON MALNUTRIZIONE 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IMPIEGO DEL PRESIDIO TEGADERM CHG CON GEL DI CLOREXIDINA GLUCONATO PER LA MEDICAZIONE DELL’EXIT SITE DEI CVC TUNNELLIZZATI PER EMODIALISI 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ENCEFALOPATIA UREMICA NELLA MALATTIA RENALE IN TERAPIA CONSERVATIVA E SOSTITUTIVA 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Risposta agli ESA e ruolo di differenti misurazioni dello stato nutrizionale in dialisi 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL TRATTAMENTO DEL DANNO RENALE ACUTO IN CORSO DI MIELOMA MULTIPLO: RUOLO DELLA RIMOZIONE DELLE CATENE LEGGERE LIBERE CON MEMBRANE AD ELEVATO CUT-OFF 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Coupled Plasma-Filtration Adsorption (CPFA) riduce il danno tubulare in pazienti con Bile-Cast Nephropathy attraverso diretto adsorbimento di bilirubina e Liver-type Fatty Acid Binding Protein 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Utilizzo di una matrice porosa bioassorbibile naturale come “scaffold” per la rigenerazione e rivascolarizzazione di estesa ulcera cutanea da calcifilassi 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Individuazione del target emoglobinico nei pazienti in emodialisi: appropriatezza terapeutica e riduzione della spesa farmaceutica 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Shock settico in un paziente affetto da mielomeningocele associato ad un rarissimo quadro di Elephantiasis nostras verrucosa (ENV) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EPISODI RICORRENTI DI FIBRILLAZIONE ATRIALE PAROSSISTICA INTRA-DIALITICA: IPOTESI SUI MECCANISMI DI INNESCO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’Esame Ecocolordoppler e la stenosi della fistola artero-venosa nativa: confronto con angiografia e determinazione di una gerarchia di predittività dei parametri ultrasonografici 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFICACIA DEL FERRO ORALE TRIVALENTE IN NANOPARTICELLE DI OLIO DI SOIA VS FERRO GLUCONATO EV IN UN GRUPPO DI PAZIENTI IN EMODIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Invecchiamento cardiovascolare accelerato nel soggetto uremico: analisi delle calcificazioni valvolari in una popolazione di pazienti emodializzati 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetti del Sodio Tiosolfato sulle calcificazioni vascolari aortiche nei pazienti emodializzati 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Analisi monocentrica retrospettiva del danno renale acuto (AKI) intraospedaliero con necessità dialitica distribuito tra Terapia Intensiva (TI) e non Intensiva (non-TI) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SOPRAVVIVENZA DELLA PERSONA IN DIALISI CRONICA PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI PRIMO ACCESSO VASCOLARE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DIALISI ECOLOGICA: UTOPIA O REALTÀ? REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
COSA POTREMMO FARE CON TRE MILIONI DI EURO IN PIÙ ALL’ANNO? COSTI ECONOMICI E ECOLOGICI DEI RIFIUTI DELLA DIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Il dolore cronico in emodialisi: un anno di rilevazioni e analisi delle cause 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Trombosi atriale destra, complicanza non frequente del catetere venoso per dialisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Qualità della vita in emodialisi nel centro sud Italia: Risultati preliminari del confronto tra HFR e HD standard 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MEDICINA DI GENERE: nuove prospettive nella gestione del dolore in dialisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Catetere venoso centrale permanente (CVCp) ed “outcome” nel paziente in emodialisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CORRELATI DEI VALORI DI QT CORRETTO (QTc) IN PAZIENTI EMODIALIZZATI (ED) E NON-ED: COSA CONSIDERARE INTERPRETANDO LE ANOMALIE ELETTROCARDIOGRAFICHE NELLA PRATICA NEFROLOGICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RUOLO DEL DOSAGGIO DEGLI ESA IN PAZIENTI INCIDENTI IN EMODIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Urgent conversion from AV-Graft to brachial vein transposition: the last source for autogenous AVF in the septic patient. A novel case 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EXTRAVASCULAR LUNG WATER IN MAINTENANCE HEMODIALYSIS PATIENTS: COMPARISON OF LUNG ULTRASOUND WITH TOTAL BODY AND LUNG ELECTRICAL IMPEDANCE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IPERTROFIA VENTRICOLARE SINISTRA, ALTERAZIONI ECG E INDICE CARDIO TORACICO IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO EMODIALITICO E DIALISI PERITONEALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Conseguenze del post terremoto: esperienza nella sostituzione “over the wire” di CVC a permanenza monolume con CVC a doppio lume 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
RE-EVALUATION OF THE ORAL ALUMINIUM PHOSPHATE BINDERS IN NEPHROLOGY PRACTICE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CORRELATI DELLA DISFUNZIONE DIASTOLICA (DD) IN SOGGETTI EMODIALIZZATI (ED) E NON-ED 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL PIEDE ISCHEMICO: UNA PATOLOGIA EMERGENTE DELL’EMODIALIZZATO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MODIFICAZIONE DELLO STATO OSSIDATIVO MEDIANTE OZONOTERAPIA NEI PAZIENTI IN EMODIALISI CRONICA: STUDIO PILOTA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL SISTEMA HEMOCONTROL IN EMODIAFILTRAZIONE ON LINE (OL-HDF): LO STUDIO SOCRATHE SUI BILANCI DI SODIO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
SOSTITUZIONE NON TRADIZIONALE DI CVC TIPO TESIO IN VENA GIUGULARE DESTRA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LE INDICAZIONI CARDIOLOGICHE ALL’IMPIANTO DEL DEFIBRILLATORE CARDIACO SONO VALIDE PER LA POPOLAZIONE DEI PAZIENTI DIALIZZATI? 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PREDITTORI DI SINTOMATOLOGIA ANSIOSA E DEPRESSIVA IN UN CAMPIONE DI PAZIENTI IN EMODIALISI: risultati preliminari 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VIDEOLAPAROSCOPY IN MALFUNCTIONING PERITONEAL CATHETERS IS COST-EFFECTIVE IN CONFRONT TO HAEMODIALYSIS 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetti della terapia vitaminica B sul consumo degli agenti stimolanti l’eritropoiesi nei pazienti in emodialisi 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFICACIA DEL FERRO SUNACTIVE + LATTOFERRINA ORALE VS FERRO GLUCONATO ENDOVENA IN UN GRUPPO DI PAZIENTI IN EMODIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Effetto di diverse membrane dialitiche sui livelli circolanti di CD40L. Risultati preliminari di uno studio multicentrico in vivo ed in vitro 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ESTRAZIONE DI SEGNALI CARDIACI DALLE PRESSIONI REGISTRATE SU UNA MACCHINA PER EMODIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Miglioramento della iporesponsività agli ESA in pazienti emodializzati trattati con emodialisi (HD) ad alto cut-off (HCO) – studio pilota (Studio CIEPO) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VACCINAZIONE ANTI-EPATITE B CON VACCINO RICOMBINANTE ADIUVATO IN UNA COORTE DI EMODIALIZZATI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CONFRONTO FRA FARMACO BRAND E BIOSIMILARE NELLA CORREZIONE DELL’ANEMIA IN UNO STESSO GRUPPO DI PAZIENTI IN EMODIALISI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Ruolo della componente convettiva sulle variazioni sieriche di Beta 2 Microglobulina, proteina C reattiva e fabbisogno di EPO in pazienti emodializzati trattati con HDF on-line post diluzionale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DEPURATIVE DEI NUOVI DIALIZZATORI REVACLEAR CON MEMBRANA HIGH-FLUX PER LA DIALISI CONVENZIONALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
FISTOLA ARTERO-VENOSA ULNO-BASILICA DISTALE (UBAVF) PER EMODIALISI: REVIEW DELLA LETTERATURA E NOSTRA ESPERIENZA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Proposta di un profilo calcio-fosforo-PTH per l’ottimizzazione del calcio sul dialisato in dialisi quotidiana e possibili 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La precoce e ottimale presa in carico e gestione dei pazienti nefropatici riduce l’incidenza di dialisi. Esperienza della AUSL di Rimini 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ESISTE ANCORA IL “PAZIENTE DA CAL”? ANALISI DELLA POPOLAZIONE DI UN CAL IN UN ANNO DI OSSERVAZIONE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Livelli di procalcitonina in pazienti uremici cronici asintomatici portatori di catetere venoso centrale permanente 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
NEFROLOGO E DIABETOLOGO: DUE ALLEATI PER UN’EMODIALISI PIU’ “DOLCE” 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA SORVEGLIANZA DELLA FISTOLA ARTEROVENOSA (FAV) CON LA VALUTAZIONE DEL FLUSSO EMATICO DELL’ACCESSO (Qa): È SUFFICIENTE L’EMOCROMO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFETTO DELL’HFR SULL’INFIAMMAZIONE CRONICA E SULLA SOTTONUTRIZIONE IN PAZIENTI IN TRATTAMENTO EMODIALITICO CRONICO:STUDIO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
GLI ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K COSTITUISCONO UN FATTORE DI RISCHIO INDIPENDENTE PER “PIEDE UREMICO” E MORTE NEI DIALIZZATI 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFETTO DELLA TERAPIA CON INIBITORI DEL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA SUI LIVELLI SIERICI DI POTASSIO NEI PAZIENTI EMODIALIZZATI. UNO STUDIO OSSERVAZIONALE 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TOWARD PERSONALIZED HEMODIALYSIS BY LOW MOLECULAR WEIGHT AMINO-CONTAINING COMPOUNDS: FUTURE PERSPECTIVE OF PATIENT METABOLIC FINGERPRINT 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PAZIENTE ANZIANO IN EMODIALISI: FISTOLA ARTERO-VENOSA O CATETERE VENOSO CENTRALE? 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DETERMINANTI DEL VOLUME CONVETTIVO IN DUE DIVERSE TECNICHE DI HDF ON LINE: STANDARD (ST-HDF) ED ULTRACONTROL (UC-HDF) 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA VARIABILITÀ DELLA DOSE DI ESA SI ASSOCIA A MIGLIORE SOPRAVVIVENZA NEI PAZIENTI EMODIALIZZATI 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EMODIAFILTRAZIONE ON-LINE E RESISTENZA ALL’ERITROPOIETINA IN EMODIALISI: RUOLO DELL’EPCIDINA. RISULTATI PRELIMINARI DALLO STUDIO REDERT 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFETTI DI UNA SINGOLA SEDUTA DI HFR E BICARBONATODIALISI SUI LIVELLI DI EPCIDINA-25 (HEP-25): UNO STUDIO CROSS-OVER RANDOMIZZATO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VELOCITÀ DI CONDUZIONE INTRA-ATRIALE, DIAMETRO ATRIALE E FIBRILLAZIONE ATRIALE IN PAZIENTI EMODIALIZZATI 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TRATTAMENTO DELLA NECROSI CUTANEA ASSOCIATA ALL’ACCESSO VASCOLARE PER EMODIALISI: STUDIO MULTICENTRICO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ELEVATI LIVELLI PLASMATICI DI PENTRAXINA-3 (PTX3) SI ASSOCIANO AD UN AUMENTO DELLA DISFUNZIONE ENDOTELIALE E DELLA RIGIDITÀ VASALE NEI PAZIENTI IN EMODIALISI (ED) 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UNA INUSUALE CAUSA DI ANEMIA RESISTENTE ALL’ERITROPOIETINA (EPO) IN EMODIALISI: INFEZIONE DA PARVOVIRUS B19 IN PAZIENTE (PZ) HIV POSITIVO 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UP-REGOLAZIONE DEL MICRO RNA-155 NELLE PBMC DI PAZIENTI IN EMODIALISI CRONICA 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4