REGISTRAZIONE
Articoli Taggati con "patologia cardiovascolare"
- L’ENTITÀ’ DEL SOVRAPPESO POST-DIALITICO E’ ASSOCIATO CON LA MORTALITA’ TOTALE E CARDIOVASCOLARE NEI PAZIENTI EMODIALIZZATI. STUDIO PROSPETTICO OSSERVAZIONALE DI 36 MESI
- DIAGNOSI TARDIVA DI SCC IN FAV AD ALTA PORTATA: QUALE MONITORAGGIO?
- GLI ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K COSTITUISCONO UN FATTORE DI RISCHIO INDIPENDENTE PER “PIEDE UREMICO” E MORTE NEI DIALIZZATI
- Corso Pilota di BLS e ACLS per operatori di Nefrologia promosso dalla SIN in Calabria
- OUTCOME CARDIOVASCOLARE E TRATTAMENTO CON ESA IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE CRONICA IN TRATTAMENTO CONSERVATIVO
- VELOCITÀ DI CONDUZIONE INTRA-ATRIALE, DIAMETRO ATRIALE E FIBRILLAZIONE ATRIALE IN PAZIENTI EMODIALIZZATI
- TERAPIA DELLA CKD-MBD IN DIALISI PERITONEALE: ANALISI RETROSPETTIVA MULTICENTRICA (STUDIO OPTIMHYST)
- L’INTIMA MEDIA THYCKNESS NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE NEI PAZIENTI IN DIALISI (PD VS HD)
- ALTERAZIONI CARDIOVASCOLARI E CORRELAZIONE TRA CISTI RENALI, ANEURISMI DELL’AORTA ASCENDENTE E PRESENZA DI ANEURISMI INTRACRANICI IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE POLICISTICA
- Gruppo di Studio “Terapia Conservativa della Malattia Renale Cronica”