STUDIO FENOTIPICO E FUNZIONALE DI CELLULE STROMALI MESENCHIMALI ISOLATE DA PAZIENTI PEDIATRICI AFFETTI DA SINDROME NEFROSICA CORTICODIPENDENTE O CORTICORESISTENTE 57° Congresso nazionale 4
La biopsia renale nel paziente con severa compromissione del filtrato glomerulare: valutazione del rapporto rischio beneficio. 57° Congresso nazionale 4
RUOLO DEL MICOFENOLATO MOFETILE NEL TRATTAMENTO DELLA NEFRITE LUPICA IN ETA’ PEDIATRICA 57° Congresso nazionale 4
MIRA – ESRD (Medical Imaging Radiation Risk in End Stage Renal Disease): A NATIONWIDE SURVEY ON RADIATION RISK OF CANCER FROM MEDICAL IMAGING IN END STAGE KIDNEY DISEASE AND IN TRANSPLANT PATIENTS 57° Congresso nazionale 4
PREVALENZA DI IPERTENSIONE ARTERIOSA NEI MIGRANTI RECLUTATI DURANTE LA GIORNATA MONDIALE DEL RENE IN ITALIA 57° Congresso nazionale 4
La Fibrosi Retroperitoneale: una esperienza monocentrica con approccio multidisciplinare. 57° Congresso nazionale 4
Valutazione della velocità di filtrazione glomerulare stimata e variabili cliniche in pazienti con sclerosi sistemica 57° Congresso nazionale 4
CLINICAL USE OF COMPUTATIONAL MODEL FOR SURGICAL PLANNING OF HEMODIALYSIS VASCULAR ACCESS: THE AVF.SIM SYSTEM 57° Congresso nazionale 4
TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA IDIOPATICA (GNMI) CON RITUXIMAB A DOSE SINGOLA 57° Congresso nazionale 4
Complicanze post biopsia del rene nativo: influenza del filtrato glomerulare. 57° Congresso nazionale 4
Added predictive value of estimated glomerular filtration rate (eGFR) in relation to office and 24-hour ambulatory blood pressure in 7141 never treated hypertensives from 8 centers worldwide 57° Congresso nazionale 4
Valore clinico e prognostico degli immunodepositi extraglomerulari nella nefrite lupica. 57° Congresso nazionale 4
Multiforme coinvolgimento polmonare nella micropoliangioite sistemica: 6 anni di esperienza. 57° Congresso nazionale 4
MINI NUTRITIONAL ASSESSMENT (MNA) TEST PER LO SCREENING DELLA MALNUTRIZIONE CALORICO-PROTEICA IN DIALISI PERITONEALE 57° Congresso nazionale 4
Valutazione del rischio tromboembolico ed emorragico in pazienti affetti da insufficienza renale cronica in stadio III, IV o in trattamento dialitico e fibrillazione atriale 57° Congresso nazionale 4
Evidenza di disfunzione meccanica ventricolare sinistra progressiva durante follow-up di 4 anni in pazienti pediatrici con insufficiena renale cronica: the 4C Study 57° Congresso nazionale 4
Modificazioni di albuminuria e rischio cardiovascolare in corso di trattamento antipertensivo: revisione sistematica e metanalisi 57° Congresso nazionale 4
MISURAZIONE RADIOISOTOPICA DEL FILTRATO GLOMERULARE PRE E POST NEFRECTOMIA NEI DONATORI DI RENE: UNO STRUMENTO PER SEGUIRE L’EVOLUZIONE DELLA RISERVA FUNZIONALE RENALE 57° Congresso nazionale 4
IDENTIFICAZIONE DI GENI CANDIDATI NELLA DETERMINAZIONE DELL’IPODISPLASIA RENALE MEDIANTE SEQUENZIAMENTO ESOMICO 57° Congresso nazionale 4
LA PRESCRIZIONE DIALITICA BASATA SUL TARGET VARIABILE: UN CAMBIO DI PARADIGMA NELL’APPROCCIO ALL’EMODIALISI INCREMENTALE 57° Congresso nazionale 4
Il loop protesico tra arteria brachiale e vena comitans: risultati preliminari di uno studio osservazionale retrospettivo (2010 – 2015) 57° Congresso nazionale 4
MARKERS PRECOCI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELLA MALATTIA POLICISTICA RENALE AUTOSOMICA DOMINANTE (ADPKD) 57° Congresso nazionale 4
sindrome nefrosica idiopatica in età pediatrica: Vantaggi di un Trattamento steroideo diversificato in base al tempo di risposta 57° Congresso nazionale 4
GENETIC VARIABILITY IN THE ALKALINE PHOSPHATASE GENE (ALPL) PREDICTS DEATH AND LEFT VENTRICULAR REMODELLING IN END STAGE KIDNEY DISEASE (ESKD): A MENDIALIAN RANDOMIZATION STUDY 57° Congresso nazionale 4
PROTON PUMP INHIBITORS USE IS ASSOCIATED WITH AN INCREASED RISK OF FRACTURES: RESULTS FROM THE DIALYSIS OUTCOMES AND PRACTICE PATTERNS STUDY (DOPPS). 57° Congresso nazionale 4
CARATTERISTICHE CLINICHE PREDITTIVE DI RISPOSTA AL RITUXIMAB IN UNA COORTE DI 322 PAZIENTI AFFETTI DA VASCULITI ANCA-ASSOCIATE 57° Congresso nazionale 4
Controllo pressorio ed incidenza di malattia renale cronica nel diabete tipo 2: gli Annali AMD 57° Congresso nazionale 4
IL TRAPIANTO DI RENE NELLA SINDROME EMOLITICO UREMICA ATIPICA: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO 57° Congresso nazionale 4
OUTCOME DELL’INSUFFICIENZA RENALE ACUTA CHE RICHIEDE IL TRATTAMENTO DIALITICO NEI PAZIENTI NON CRITICI: RUOLO DELLE DIFFERENTI ORGANIZZAZIONI ASSISTENZIALI – NEFROLOGIA ED ALTRE AREE MEDICHE 57° Congresso nazionale 4
USO DEL PALLONE MEDICATO CON PACLITAXEL NELLE FISTOLE ARTEROVENOSE MULTIRECIDIVANTI: UNO STUDIO PRELIMINARE 57° Congresso nazionale 4
PRIMO UTILIZZO DI CELLULE MESENCHIMALI ALLOGENICHE DA SANGUE DI CORDONE OMBELICALE (CB-MSC) NELLA SINDROME NEFROSICA CORTICO-RESISTENTE: studio di fase I 57° Congresso nazionale 4
ASSOCIAZIONE DI UN POLIMORFISMO DEL SINGOLO NUCLEOTIDE DEL GENE BAFF CON LA RISPOSTA AL RITUXIMAB NELLE VASCULITI ANCA-ASSOCIATE 57° Congresso nazionale 4
Procalcitonin and IL-6 levels: are they useful biomarkers in cardiac surgery patients? 57° Congresso nazionale 4
The Italian National Registry for Hemolityic Uremic Syndrome (HUS), 1988-2016. 57° Congresso nazionale 4
Fenotipo renale in pazienti affetti da Sindrome di Bardet-Biedl: il difetto di concentrazione e diluizione delle urine si associa ad un’alterazione dell’escrezione urinaria di AQP2 e UMOD 57° Congresso nazionale 4
ELEVATI LIVELLI PLASMATICI DELLA FORMA SOLUBILE DEL RECETTORE TYROSIN-KINASICO MerTK (sMER) SONO ASSOCIATI CON LA SEVERITA’ DEL COINVOLGIMENTO RENALE NEL LES 57° Congresso nazionale 4
DENERVAZIONE RENALE NEL TRATTAMENTO DELL’ IPERTENSIONE ARTERIOSA RESISTENTE: UNA REVIEW SISTEMATICA 57° Congresso nazionale 4
Cardiorenal Syndrome Typer 5 in sepsis: Role of endotoxin on inflammation and cell death pathways 57° Congresso nazionale 4
Recidiva precocissima di glomerulosclerosi focale e segmentaria (GSFS) dopo trapianto (Tx): un approccio terapeutico combinato 57° Congresso nazionale 4
Un Modello Predittivo per la Diagnosi di Microangiopatia Trombotica all’Ammissione in Ospedale 57° Congresso nazionale 4
CARATTERIZZAZIONE IN METABOLOMICA DELL’EFFLUENTE DI DIALISI PERITONEALE TRAMITE SPETTROSCOPIA NMR 57° Congresso nazionale 4
LA PRESCRIZIONE DEGLI INIBITORI DI POMPA PROTONICA FRA GLI INCIDENTI IN DIALISI: FREQUENZA E APPROPRIATEZZA SU 454 PAZIENTI 57° Congresso nazionale 4
Insufficienza renale acuta secondaria alla terapia con Carfilzomib: caso clinico 57° Congresso nazionale 4
LE CELLULE DEL TUBULO PROSSIMALE RENALE ESPRIMONO L’UROMODULINA: STUDIO FUNZIONALE DI UNA MUTAZIONE MISSENSE DEL GENE UMOD 57° Congresso nazionale 4
Bilancio di calcio in bicarbonato dialisi con concentrato contenente citrato: analisi ad interim su 21 pazienti dello studio CITRUS 57° Congresso nazionale 4
Ambulatorio Ma.Re.A. un’alternativa al trattamento sostitutivo dialitico nel grande anziano?-L- 57° Congresso nazionale 4
Potenziamento del Registro ADPKD della Provincia di Modena: l’utilità di un database osservazionale longitudinale 57° Congresso nazionale 4
Efficacia della metodica con Cytosorb nel trattamento di un caso di insufficienza renale acuta da rabdomiolisi 57° Congresso nazionale 4
Sindrome emolitico uremica atipica (SEUa): dati sui pazienti italiani arruolati nel “Global aHUS Registry”, il registro internazionale per pazienti affetti da sindrome emolitico uremica atipica-L- 57° Congresso nazionale 4
Coinvolgimento glomerulare e tubulare in pazienti con cirrosi epatica HCV relata 57° Congresso nazionale 4
Vasculite vs Calcifilassi: di solito sono poste in diagnosi differenziale …ma se coesistono? 57° Congresso nazionale 4
Un nuovo sistema di adsorbimento per trattamenti aferetici direttamente su sangue: primo utilizzo nel paziente settico con iperbilirubinemia 57° Congresso nazionale 4
LA DIETA IPOPROTEICA-IPERCALORICA QUALI VANTAGGI PRODUCE SUI PAZIENTI CON IRC AVANZATA? 57° Congresso nazionale 4
VASCULITI ANCA-RELATE NEI PAZIENTI ANZIANI: REVISIONE DELLA CASISTICA DEL NOSTRO CENTRO 57° Congresso nazionale 4
Rimozione di fosforo e B2microglobulina con il sistema Nxstage One (NxSO)-L- 57° Congresso nazionale 4
L’UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (TIC) NELLA GESTIONE DELLA TERAPIA DIALITICA DOMICILIARE COME MEZZO DI COMUNICAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO 57° Congresso nazionale 4
NEL PAZIENTE EMODIALIZZATO IL PROFILO COGNITIVO SI ASSOCIA AGLI INDICI DI MALNUTRIZIONE E INFIAMMATORI 57° Congresso nazionale 4
POST-IMPLANTATION SYNDROME: UNA VARIANTE DI INSUFFICIENZA RENALE ACUTA “INFIAMMATORIA” 57° Congresso nazionale 4
Nuovi devices in titanio per accessi vascolari “difficili”: reale utilità nella pratica clinica? 57° Congresso nazionale 4
NEFROPATIA TUBULOINTERSTIZIALE E LINFOADENOPATIA IN CORSO DI MALATTIA INFIAMMATORIA IgG4 RELATA-L- 57° Congresso nazionale 4
L’uso del citrato come anticoagulazione loco-regionale in corso di CRRT in pazienti con insufficienza renale acuta nell’immediato post-trapianto di fegato: l’esperienza di un singolo centro 57° Congresso nazionale 4
Sindrome linfoproliferativa autoimmune: diagnosi in paziente in età adulta con shock settico e insufficienza multiorgano 57° Congresso nazionale 4
Analisi dei costi dei trattamenti sostitutivi nella End Stage Renal Disease (ESRD) dialisi peritoneale integrata versus emodialisi convenzionale 57° Congresso nazionale 4
IL PROTOCOLLO “SEMAFORO STRADALE” NELLA GESTIONE DEL CATETERE VENOSO CENTRALE TUNNELLIZZATO (CVCt)-L- 57° Congresso nazionale 4
SUPPLEMENTO DI AMMINOACIDI IN PAZIENTI CON PROTEIN-ENERGY WASTING IN DIALISI PERITONEALE: ESPERIENZA PRELIMINARE DI UN CENTRO 57° Congresso nazionale 4
TRATTAMENTO PRECOCE CON COUPLED PLASMA FILTRATION ADSORPTION DI SHOCK SETTICO DA STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE ASSOCIATO A PORPORA FULMINANTE 57° Congresso nazionale 4
L’intervento precoce con CPFA influenza l’outcome del paziente con shock settico irreversibile? 57° Congresso nazionale 4
STUDIO DELL’ASSE IPOTALAMO-IPOFISI-TESTICOLO IN UNA COORTE DI PAZIENTI PORTATORI DI TRAPIANTO RENALE 57° Congresso nazionale 4
IL “PIEDE UREMICO”: EPIDEMIOLOGIA E CORRELAZIONE CON L’UTILIZZO DI ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K 57° Congresso nazionale 4
Prevalenza di infezioni delle vie urinarie febbrili in pazienti sottoposti a cateterizzazione per cistografia: valutazione retrospettiva preliminare 57° Congresso nazionale 4
Associazione tra fenomeno di compressione della vena renale sinistra e pielonefrite acuta 57° Congresso nazionale 4
Confronto a lungo termine dell’efficacia degli steroidi da soli o associati all’azatioprina in pazienti con Nefropatia IgA e diversi gradi di funzione renale 57° Congresso nazionale 4
INDICATORI DI QUALITÀ REAL-TIME: UN REGISTRO DEGLI ACCESSI VASCOLARI CON UN VALORE AGGIUNTO 57° Congresso nazionale 4
Lo Screening urinario è utile per la prevenzione delle malattie renali e cardiovascolari? 57° Congresso nazionale 4
Time of renal transplantation and outcome: review of the available literature 57° Congresso nazionale 4
STIMA DELLE TRAIETTORIE DELL’ACIDO URICO NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA 57° Congresso nazionale 4
Early or late CRRT in AKI: tempestività nefrologica, grado di compromissione renale e outcome 57° Congresso nazionale 4
LA QUALITA’ DELLA VITA DEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA E’ CORRELATA CON IL GRADO DI SODDISFACIMENTO ALIMENTARE 57° Congresso nazionale 4
Anderson-Fabry Disease: caratterizzazione di una casistica di 10 pedigree e di un caso di mosaicismo gonadico 57° Congresso nazionale 4
SINDROME DI BIRT-HOGG-DUBÉ: IDENTIFICAZIONE DI UNA NUOVA VARIANTE DEL GENE FLCN MAI DESCRITTA IN LETTERATURA 57° Congresso nazionale 4
MARKERS DI DANNO MIOCARDICO IN EMODIALISI: OCCORRE RICONSIDERARE I RANGES DI NORMALITÀ? 57° Congresso nazionale 4
PLASMA INORGANIC SULFATE LEVELS IN PATIENTS WITH CHRONIC KIDNEY DISEASE: CORRELATION WITH MEASURED GFR 57° Congresso nazionale 4
DANNO RENALE ACUTO (AKI) DA INTOSSICAZIONE DA GLICOLE ETILENICO. UNA DIAGNOSI BIOPTICA 57° Congresso nazionale 4
Conoscenze e atteggiamento verso la donazione d’organo negli studenti di Medicina e Infermieristica 57° Congresso nazionale 4
Ruolo di obestatina nella cachessia correlata ad insufficienza renale cronica in età pediatrica 57° Congresso nazionale 4
UN RARO CASO DI ASCITE LINFATICA PERSISTENTE DOPO NEFRECTOMIA IN PAZIENTE CON ADPKD: POSSIBILE RUOLO DELLA TERAPIA CON OCTREOTIDE 57° Congresso nazionale 4
Infezione da colera: una nuova causa di insufficienza renale acuta con proteinuria 57° Congresso nazionale 4
Coinvolgimento renale in corso di insufficienza surrenalica primitiva (m. di Addison): sappiamo sempre riconoscerlo? 57° Congresso nazionale 4
Urine proteomic analysis confirms a higher degree of bone disease in Medullary Sponge Kidney against Nephrolithiasis 57° Congresso nazionale 4
Progetto “NEFROLOGIA INTERVENTISTICA YOUTUBE CHANNEL”: primo web-channel su piattaforma generalista per la diffusione di contenuti ed aggiornamenti nel campo della Nefrologia Interventistica-L- 57° Congresso nazionale 4
Therapeutic Drug Monitorig con Limited Sample Strategy per Myfortic, possibile anche in regime ambulatoriale 57° Congresso nazionale 4
Studio osservazionale multicentrico dello stato nutrizionale dei pazienti che eseguono dialisi peritoneale in toscana 57° Congresso nazionale 4
IDENTIFICAZIONE DI UNA NUOVA MUTAZIONE DEL FATTORE H DEL COMPLEMENTO IN UNA PAZIENTE CON P-SEUa-L- 57° Congresso nazionale 4
SICUREZZA ED EFFICACIA DEL DENOSUMAB NEL TRATTAMENTO DI PAZIENTI CON OSTEOPOROSI IN TRATTAMENTO EMODIALITICO: L’ESPERIENZA DEL NOSTRO CENTRO 57° Congresso nazionale 4
UTILIZZO DI PROTOCOLLI DI PREVENZIONE DELLA NEFROTOSSICITA’ DA MEZZO DI CONTRASTO (M.D.C.) NEL PAZIENTE (PZ) ONCOLOGICO DA SOTTOPORRE A TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) 57° Congresso nazionale 4
UN NUOVO METODO DI CALCOLO DELLA MASSA VENTRICOLARE SINISTRA MIGLIORA L’IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE: ANALISI IN UN’AMPIA COORTE EUROPEA DI BAMBINI CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA 57° Congresso nazionale 4
Analisi del consumo di risorse sanitarie e del costo assistenziale nei pazienti affetti da rene policistico autosomico dominante (ADPKD) 57° Congresso nazionale 4
Il trapianto di rene da donatore vivente a Pisa: la nostra casistica dal 2008 al 2015 57° Congresso nazionale 4
UTILIZZO DI UROCHINASI NELL’OSTRUZIONE DEL CATETERE PERITONEALE NEI BAMBINI. ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO 57° Congresso nazionale 4
Ecografia toracica nel paziente pediatrico in dialisi: un metodo efficace per rilevare la congestione polmonare e migliorare la prescrizione del peso secco 57° Congresso nazionale 4
Compliance a lungo termine, alla dieto terapia ed alla terapia farmacologica domiciliare, nei pazienti emodializzati 57° Congresso nazionale 4
Analisi comparativa costi-benefici tra tecnica Open e Videolaparoscopia interventistica nell’inserzione del catetere peritoneale: benefici a breve e lungo termine 57° Congresso nazionale 4
I disordini linfoproliferativi post-trapianto (PTLD) a localizzazione solo nell’organo trapiantato (R-PTLD) nel trapianto renale: esperienza monocentrica 57° Congresso nazionale 4
Mediatori del precondizionamento ischemico remoto coinvolti nella prevenzione del danno renale in pazienti sottoposti ad intervento cardiochirurgico: disegno di un trial clinico prospettico, in doppio cieco, caso-controllo, randomizzato 57° Congresso nazionale 4
UN CASO DI INTOSSICAZIONI RIPETUTE DA GLICOLE ETILENICO CON PARZIALE RIPRESA DELLA FUNZIONE RENALE 57° Congresso nazionale 4
QUANDO LA MALATTIA RARA TROVA UNA SOLUZIONE SEMPLICE: EFFICACIA DEL PROTOCOLLO POZZI IN UNA GLOMERULONEFRITE IgA ASSOCIATA AD ALPS-L- 57° Congresso nazionale 4
UN ERRORE TI INDICHERA’ LA VIA… IL GAP DEL LATTATO IN UN CASO DI INTOSSICAZIONE DA GLICOLE ETILENICO 57° Congresso nazionale 4
MODELLI ORGANIZZATIVI PER L’ALLESTIMENTO DELL’ACCESSO VASCOLARE: COME CAMBIA LA TIPOLOGIA DEGLI ACCESSI NELLA TRANSIZIONE DAL MODELLO CHIRURGICO A QUELLO NEFROLOGICO 57° Congresso nazionale 4
Prevalenza e fattori di rischio per lo sviluppo di microalbuminuria in pazienti pediatrici affetti da diabete mellito di tipo 1 (T1DM): esperienza in un singolo centro 57° Congresso nazionale 4
LA VACCINAZIONE PER L’EPATITE B CON FENDRIX: CONFRONTO FRA DUE METODICHE DIALITICHE 57° Congresso nazionale 4
Trattamento con dialisi extracorporea nei pazienti ultrasettantacinquenni: corretta allocazione delle risorse? 57° Congresso nazionale 4
LA DIALISI PERITONEALE NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSITENZIALI: UN TRATTAMENTO SICURO PER PAZIENTI FRAGILI 57° Congresso nazionale 4
IL POSIZIONAMENTO CHIRURGICO DEL CATETERE PERITONEALE: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO 57° Congresso nazionale 4
L’obesità ma non il sovrappeso predice la comparsa de novo della malattia renale cronica: una revisione sistematica e meta-analisi 57° Congresso nazionale 4
FATTORI DI RISCHIO PROGNOSTICI DI MORTALITA’ A LUNGO TERMINE IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI (pz) IN DIALISI PERITONEALE (DP): STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO DELLA CASISTICA DEL NOSTRO CENTRO 57° Congresso nazionale 4
Risultati di un intervento nutrizionale multiprofessionale presso un Centro di Emodialisi 57° Congresso nazionale 4
VACCINAZIONE ANTI-HBV IN DIALISI: ESPERIENZA MONOCENTRICA QUADRIENNALE SU 137 PAZIENTI NAΪVE E CONFRONTO TRA VACCINO RICOMBINANTE E VACCINO ADIUVATO 57° Congresso nazionale 4
Insidie diagnostiche e follow up delle Fibrosi Retroperitoneali: esperienza monocentrica di 10 anni 57° Congresso nazionale 4
Volumi e diametri longitudinali renali calcolati con MRI nella ADPKD: esiste una differenza tra due metodi di calcolo delle dimensioni renali sotto l’aspetto prognostico?-L- 57° Congresso nazionale 4
Prevalenza e caratteristiche cliniche di pazienti affetti da ADPKD nella provincia di Modena 57° Congresso nazionale 4
Uso di scanner 3D per la quantificazione dell’edema in pazienti: validazione e prospettive 57° Congresso nazionale 4
Peritonite eosinofila (PE) in un bambino in dialisi peritoneale automatizzata (APD) cronica 57° Congresso nazionale 4
UTILIZZO DI ETANERCEPT PER IL TRATTAMENTO DELLA PSORIASI IN TRAPIANTATO RENALE: UN CASO CLINICO 57° Congresso nazionale 4
Capacità di “Care-Management” in Dialisi: confronto tra Dialisi Peritoneale ed Emodialisi-L- 57° Congresso nazionale 4
SOSTITUZIONE DELL’ACETATO (A) CON CITRATO (Cit) NEL DIALISATO (D) PER BICARBONATO EMODIALISI (HD): EFFETTO SUL BILANCIO INTRADIALITICO DI CALCIO (BCa)-L- 57° Congresso nazionale 4
Regressione di Miopatia necrotizzante con depositi vasali di C5b-9 in trapianto renale trattato con Eculizumab per rigetto acuto anticorpo-mediato-L- 57° Congresso nazionale 4
STUDIO RETROSPETTIVO DELLO SWITCH TERAPEUTICO DA CICLOSPORINA A MICOFENOLATO IN PAZIENTI DI ETA’ PEDIATRICA AFFETTI DA SINDROME NEFROSICA IDIOPATICA 57° Congresso nazionale 4
L’ANAMNESI FAMILIARE SI MODIFICA NEL TEMPO? IDENTIFICAZIONE DI UNA FAMIGLIA CON MUTAZIONE DEL GENE UMOD 57° Congresso nazionale 4
Valutazione dei parametri di metabolismo minerale, della densità minerale ossea e delle calcificazioni aortiche durante il primo anno di trapianto renale 57° Congresso nazionale 4
Trattamenti HD bicarbonato standard con i nuovi dializzatori con membrana a medio cut-off (MCO Theranova®)-L- 57° Congresso nazionale 4
Outcome ed applicabilità delle strategie di controllo del rischio cardiovascolare dopo trapianto renale 57° Congresso nazionale 4
EFFICACIA DEL FERRO PIROFOSFATO SUCROSOMIALE IN PAZIENTI EMODIALIZZATI CON IPERFERRITINEMIA, IN SOSTITUZIONE DELLA TERAPIA EV CON GLUCONATO FERRICO SODICO – RISULTATI A 15 MESI 57° Congresso nazionale 4
Efficacia del Ferro Sucrosomiale® (Sideral Forte) versus ferro endovena in pazienti affetti da insufficienza renale cronica (IRC) in emodialisi-L- 57° Congresso nazionale 4
Effetti biologici delle membrana di polimetilmetacrilato (PMMA) sui livelli sierici del ligando solubile del CD40. Risultati preliminari di uno studio multicentrico in pazienti in emodialisi-L- 57° Congresso nazionale 4
Plasma calcium concentration modifies the blood sodium during hemodialysis: lessons from hard water syndrome 57° Congresso nazionale 4
Possibile evoluzione del diabete insipido nefrogenico X-linked non trattato 57° Congresso nazionale 4
MORTALITA’ TOTALE E IMPROVVISA: CONFRONTO FRA PAZIENTI IN EMODIALISI E PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE 57° Congresso nazionale 4
Effetti positivi della Pentossifillina sulla progressione della malattia renale cronica: review sistematica e metanalisi 57° Congresso nazionale 4
Rituximab nel trattamento delle vasculiti ANCA associate con interessamento renale: esperienza monocentrica-L- 57° Congresso nazionale 4
Il carcinoma prostatico è caratterizzato da una disregolazione della risposta immune 57° Congresso nazionale 4
Immunosoppressori ed antivirali per il virus dell’epatite C: efficacia e sicurezza in un trapiantato renale 57° Congresso nazionale 4
PROPOSTA PER UN PERCORSO DI INTEGRAZIONE TRA MEDICI DI MEDICINA GENARALE E SPECIALISTA NEFROLOGO: per la precoce individuazione e la prevenzione della insufficienza renale cronica -L- 57° Congresso nazionale 4
Barriers to implementation of physical activity in patients on chronic hemodialysis: the IPAD study-L- 57° Congresso nazionale 4
Può l’insufficienza surrenalica essere la causa dell’iponatremia osservabile in pazienti Oncologici trattati con inibitori dei checkpoints immunitari? 57° Congresso nazionale 4
EFFICACIA TERAPEUTICA DEL TOLVAPTAN NEL MEDIO-LUNGO PERIODO, NELLA IPONATRIEMIA ASSOCIATA A SINDROME DA INAPPROPRIATA SECREZIONE DI ADH (SIADH) 57° Congresso nazionale 4
Ostruzione intraventricolare sinistra reversibile, di grado severo, che simula una Cardiomiopatia Ipertrofica in corso di Sindrome Nefrosica (SN) da Glomerulopatia a Lesioni minime (GLM)-L- 57° Congresso nazionale 4
MACROAMILASEMIA e ICODESTRINA: un link vantaggioso o insidioso? Case Report-L- 57° Congresso nazionale 4
THE IMPACT OF HAEMODIALYSIS ARTERIOVENOUS FISTULA ON HAEMODYNAMIC PARAMETERS OF THE CARDIOVASCULAR SYSTEM 57° Congresso nazionale 4
THE ESTIMATION OF RENAL FUNCTION IN SEVERELY OBESE PATIENTS. NEW TOOLS FROM BODY COMPOSITION ANALYSIS 57° Congresso nazionale 4
ASSOCIAZIONE TRA BASSI LIVELLI DI MAGNESIEMIA ED ESTENSIONE DELLE CALCIFICAZIONI DELL’AORTA ADDOMINALE NEI PAZIENTI CON TRAPIANTO RENALE 57° Congresso nazionale 4
GRAVIDANZE A RISCHIO NELLE DONNE IMMIGRATE: STUDIO RETROSPETTIVO SULL’OUTCOME MATERNO-FETALE 57° Congresso nazionale 4
QUALI INTERVENTI MIGLIORANO LO STATO NUTRIZIONALE NEI SOGGETTI ANZIANI O FRAGILI CON CKD 3B-5D? REPORT PRELIMINARE DEL GRUPPO EUROPEAN RENAL BEST PRACTICE (ERBP) 57° Congresso nazionale 4
Contributo relativo della massa magra e grassa alla risposta all’eritropoetina nei pazienti in emodialisi 57° Congresso nazionale 4
Cisti renali complicate in giovane paziente con storia famigliare di malattia renale cistica: quando non è una nefropatia policistica ma una “HNF-1B associated kidney disease” 57° Congresso nazionale 4
Implementazione e sviluppo del primo centro di Emodialisi Domiciliare in Campania: risultati a due anni 57° Congresso nazionale 4
Sospensione di terapia con eculizumab in due pazienti affetti da Sindrome Uremico Emolitica Atipica 57° Congresso nazionale 4
Il polimorfismo funzionale del promoter di NF-kB1 (-94ins/delATTG) è associato alla disfunzione precoce del trapianto renale-L- 57° Congresso nazionale 4
Indici di resistenza delle arterie renali principali e disfunzione diastolica ventricolare sinistra: studio in ipertesi non comorbili 57° Congresso nazionale 4
Differenti Fattori di Rischio di Insufficienza Renale Acuta de Novo: ruolo del Danno da Ischemia-Riperfusione nel Trapianto di Fegato. Ricerca Internazionale in Centro ad Alto Volume Trapiantologico: UK Single Centre Study 57° Congresso nazionale 4
Malattia policistica autosomica dominante: lo stato dell’arte nella nostra unità operativa 57° Congresso nazionale 4
Incremento ponderale interdialitico ed alterazioni cardiache in emodialisi: stiamo raccontando una storia vera? 57° Congresso nazionale 4
Il polimorfismo funzionale del promoter di NF-kB1(-94ins/delATTG) predice l’insorgenza di infezioni e di recidive di CMV nel post trapianto renale 57° Congresso nazionale 4
Ruolo dell’ecografia toracica nella valutazione dello stato di idratazione nel paziente con sindrome emolitico-uremica “tipica” al fine di ottimizzare la terapia idratante 57° Congresso nazionale 4
Le Infezioni delle vie urinarie al primo mese post trapianto di rene sono un fattore prognostico negativo per la sopravvivenza dell’organo 57° Congresso nazionale 4
Iperfosforemia nel paziente in dialisi:l’importanza dell’educazione nutrizionale 57° Congresso nazionale 4
Doppia filtrazione a cascata nel trattamento della Macroglobulinemia di Waldenstrom: la nostra esperienza sul campo 57° Congresso nazionale 4