10 ANNI DI ATTIVITÀ DEL CENTRO DI DIALISI PERITONEALE DI ARENZANO: CONFRONTO CON IL REGISTRO LIGURE DI DIALISI
release 1 pubblicata il 17 marzo 2012 da Tarroni A., Sacco P., Icardi A. (S.C. Nefrologia e Dialisi, ASL 3 Genovese Ospedali La Colletta e Villa Scassi, Arenzano e Genova )
ANCHE AD AGRIGENTO E’ FINALMENTE ATTIVO IL PROGRAMMA DI DIALISI PERITONEALE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da F. Di Pietro, M. Insalaco. C. Capostagno, S. Miccichè, P. Platamone, A. Granata (U. O. C. di nefrologia e dialisi, Ospedale San Giovanni Di Dio, Agrigento)
VALUTAZIONE DEL DROP-OUT IN DIALISI PERITONEALE: FOLLOW-UP DI 15 ANNI IN UN SINGOLO CENTRO
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Fattori L., Cenerelli S., Giacchetta GM., Ippoliti F., Boggi R. (U.O. Nefrologia e Dialisi Ospedale Senigallia Area Vasta 2)
LA DIALISI PERITONEALE IN SICILIA: DATI RSNDT 2010
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da V.Sparacino, V.Agnello, P.DiGaetano, V.Guaiana (Centro regionale per i Trapianti Sicilia)
ESPERIENZA DI AUDIT MULTICENTRICO REGIONALE IN DIALISI PERITONEALE (DP)
release 1 pubblicata il 17 marzo 2012 da Medici e infermieri del centro dialisi peritoneale di: Arezzo, Lucca, Livorno, Montepulciano, Grosseto, Poggibonsi, Viareggio, Pontedera, Pisa, Massa, Siena, La Spezia, Prato, Firenze, Pescia, Pistoia, San Miniato (Il poster viene presentato dalla Dr. Finato Viviana)
ADDOME IMPRATICABILE E PREGRESSI INTERVENTI SONO CONTROINDICAZIONI FREQUENTI ALL’UTILIZZO DELLA DP?
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Naddeo M*, Borgna E*, Neri L°, Adamo V*, Di Natale W*, Scanavino A*, Barbieri S°, Camera S*, Viglino G°. (Chirugia Generale* e Nefrologia, Dialisi e Nutrizione Clinica° - Osp. S. Lazzaro, Alba)
INDAGINE RETROSPETTIVA SU UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI INCIDENTI AFFERENTI A UNA STRUTTURA DI PREDIALISI-DIALISI PERITONEALE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Del Corso C., Lunardi W., Betti MG., Bartolomeoni C., Fanucchi F., Ferretti S., Franchini D.(1), Rachele G.(1) (UO Nefrologia, Azienda USL 3, Pistoia. (1) Baxter S.p.a Renal Division )
LA DIALISI PERITONEALE: PRIMA OPZIONE TERAPEUTICA NEGLI UREMICI CANDIDATI A TRAPIANTO DI RENE DA CADAVERE
release 1 pubblicata il 17 marzo 2012 da Trubian A., Rugiu C., Zaza G., Tomei P., Bernich P., Lupo A. (UOC di Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera-Universitaria Integrata, Verona)
LA DIALISI PERITONEALE NEL PAZIENTE ACUTO: UNA METODICA DA RISCOPRIRE?
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Pappani A., Ferri A.M., Mastrodonato A., Piano D., Germano T. , Clemente I., Querques M. U.O. Nefrologia e Dialisi a Direzione Ospedaliera – Azienda Mista OO RR - Foggia (BAXTER)
UNA SOLUZIONE PER LA DISLOCAZIONE DEL CATETERE PERITONEALE
release 1 pubblicata il 19 marzo 2012 da Sturniolo A., Aureli F., Naticchia A., D’Alonzo S., Costanzi S., Ferraro M., Passalacqua S., Gambaro G. (Nefrologia e Dialisi Complesso Integrato Columbus – Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma)
ALTERNATIVA TERAPEUTICA PER IL TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI DEL TUNNEL E DELL’EMERGENZA CUTANEA IN PAZIENTI PEDIATRICI IN DIALISI PERITONEALE.
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da F. Tel, S. Testa, L. Sangaletti, A Edefonti (UOC Nefrologia e Dialisi Pediatrica, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano)
ASCESSO DELLA PARETE ADDOMINALE DOPO POLIPECTOMIA ENDOSCOPICA IN PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE AUTOMATIZZATA
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Lubatti C.¹,Vaccaro V.¹,Manganaro M.¹,Novi M.²,Barberis M.²,Bavastro PC.²,Drago D.²,Zandrino F.³ (SC Nefrologia e Dialisi ¹, SSD Endoscopia Digestiva ², SSD Radiologia Interventistica³ AO “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo” - Alessandria )
VIDEOLAPAROSCOPIA VS TECNICA OPEN PER IL POSIZIONAMENTO DEL CATETERE PERITONEALE: L’ESPERIENZA SAVONESE.
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Tirotta A.*, Caviglia P.M.*, Tosetti F.*, Langone A.^, Monteleone L.^, Berruti V.*, Nasini MG.*, Repetto M.*, Santoni O.*, Schelotto C.* & Carozzi S.* (*S.C. Nefrologia, Dialisi, Trapianto ASL2 Savonese, Ospedale San Paolo – ^S.C. Chirurgia Generale ASL2 Savonese, Ospedale San Paolo)
OSTRUZIONE DEL CATETERE PERITONEALE: UN CASO CLINICO DI INCARCERAMENTO DA ENTRAMBE LE FIMBRIE OVARICHE RISOLTO CON INTERVENTO IN LAPAROSCOPIA
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Massanti L., (°) Felicioni L., Belluardo M., Bernabini G., Pasquali M., Conti P. (U.O.C. Nefrologia e Dialisi - Azienda USL n.9 Grosseto – (°) U.O.C. Chirurgia Generale - Azienda USL n.9 Grosseto)
IL MALFUNZIONAMENTO PRECOCE DEL CATETERE PERITONEALE DA TESSUTO NEOFORMATO VASCOLARIZZATO. ANALISI DI 10 CASI
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Zeiler M., Lenci F.*, Monteburini T., Agostinelli R.M., Marinelli R., Dellabella S.*, Santarelli S. (U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Carlo Urbani”, Jesi (AN); * U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale Geriatrico “U. Sestilli”, INRCA – IRCCS, Ancona)
CATETERE PERITONEALE: UNA COLLOCAZIONE DIFFICOLTOSA. LA SUPERIORITÀ DELLA TECNICA LAPAROSCOPICA
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Nomi: Cosaro A., Cosentini V., Lombardi D., Bergamaschi G., Gammaro L., Oldrizzi L. (U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, U.O.C. di Chirurgia Generale, Ospedale Fracastoro San Bonifacio (VR) )
LA CHIRURGIA DEI CATETERI PERITONEALI IN UNA PICCOLA REALTA’: NOSTRA ESPERIENZA
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da S.Randone; G.Daidone; G. Scenna (U.O.C. Nefrologia e Dialisi ASP 8 Siracusa P.O. Umberto I Siracusa – U.O.C. Chirurgia Generale ASP 8 Siracusa P.O. Umberto I Siracusa )
PERITONITI 2007-2011: ESPERIENZA DI UN CENTRO TOSCANO
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da A.Carlini, I.Lucarotti, A. Bartelloni, R. Lucarini, P. Ferrari, A. Vietti, * R. Mattei, L. Mazzotta, A. Rosati (U.O. Nefrologia, * U.O. Laboratorio Analisi, Ospedale Campo di Marte, Lucca )
LERCANIDIPINA E DIALISATO TORBIDO IN DIALISI PERITONEALE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Filippini A., Esposto C., Utzeri G., Capece R., Angeloni V., Albanese E., Colarieti G., Chamoun G., Lonzi M., Moscaritolo E., *Rocca A.R.. (U.O.C. Nefrologia e Dialisi Policlinico Casilino Roma. *U.O.C. Nefrologia e Dialisi A Policlinico Umberto I Sapienza Università di Roma )
RUOLO DELL’NGAL NELLA DIAGNOSI DI PERITONITE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Martino F., Rodighiero MP., Crepaldi C., Ronco C. (U.O. Nefrologia, Dialisi e Trapianto di Rene. Ospedale San Bortolo, Vicenza.)
DUE CASI DI SOSPETTA PERITONITE SCLEROSANTE (EPS) IN DIALISI PERITONEALE. FOLLOW-UP DI TRE ANNI
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da V.Fanelli, PG.Pala, G.Serra, RP.Satta, ML.Manca, M.Ciccarese, P.Dessole, F.Re, M.Cossu (Struttura Complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Osp.SS.Annunziata - ASL SASSARI )
IL GIALLO DI UNA PERITONITE TOSSICA SECONDARIA AD EPATITE ACUTA
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Nomi: Cosaro A., Cosentini V., Gammaro L., Lidestri V., Oldrizzi L. (U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Fracastoro San Bonifacio (VR))
PERITONITE DA ZIGOMICETE IN UN PAZIENTE IN ETA’ PEDIATRICA IN DIALISI PERITONEALE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da A.V.S.Ferretti, B.Minale, *R.Campagnuolo, °M.Conte, G.Malgieri, F.Nuzzi, L.Marzano, C.Pecoraro. (S.C. di Nefrologia e Dialisi - AORN "Santobono-Pausilipon" - Osp. Santobono - Napoli *Laboratorio di Patologia Clinica e Microbiologia - AORN "Santobono-Pausilipon" Osp. Santobono - Napoli °Laboratorio di Microbiologia e Virologia - AORN dei Colli - Napoli)
UN CASO CLINICO DI PERITONITE SCLEROSANTE INCAPSULANTE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Cabiddu G., Dessì E., Manca E., Pisanu L., Pani A. (Dipartimento Patologia Renale, Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari)
SCLEROSI PERITONEALE INCAPSULANTE: LE IGG4 QUALE MARCATORE PRECOCE?
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Zerbini L., Magnano A., Minari M. (Dipartimento di Clinica Medica, Nefrologia e Scienze della Prevenzione. UO di Nefrologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Parma, Italia)
L’UTILITA’ DEL RE-TRAINING NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DA STAFILOCOCCO NEI PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Ferrando C. Bainotti S. Meinero S. Pacitti A. *Bongiovanni V. *Botto A. *Garello E. *Goletto Riberi G. *Ventrella P. *Giraudi L.--*Infermiere Dialisi Peritoneale (ASO Santa Croce e Carle - Cuneo)
ANALISI DELL’INCIDENZA DI PERITONITE IN 226 PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE PRESSO LA NEFROLOGIA DELL’ A.O. DI TREVIGLIO (BG)
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da S. Cassamali*, C. Taietti*, V. Mariani°, D. Vagni*, G. Carpani*, M. E. G. Galli* (*U.O. Nefrologia e Dialisi, A.O. di Treviglio, °Laurea Infermieristica Università di Pavia)
INCIDENZA DELLA PERITONITE SCLEROSANTE INCAPSULANTE: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Cabiddu G., Dessì E., Manca E., Pisanu L., Pani A. (Dipartimento Patologia Renale, Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari)
PERITONITE SCLEROSANTE INCAPSULANTE IN DIALISI PERITONEALE: ANALISI MONOCENTRICA DELL’INCIDENZA NEL POST-TRAPIANTO
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Vizzardi V., Sandrini M., Zecchini S., Econimo L., Manili L., Cancarini G. (U.O.C. e Sezione di Nefrologia, Spedali Civili e Università di Brescia.)
“OPTIMHYST”: STUDIO COLLABORATIVO SULLA CKD-MBD IN DIALISI PERITONEALE
release 2 visualizza release precedente revisionata il 16 aprile 2012 da Amici G (1), Berlingò G (2), Cappuccino L (3), Cosaro A (4), Cozzolino M (5), Galli E (6), Ghiringhelli P (7), Iadarola GM (8), Laudon A (9), Rugiu C (10), Saffioti S (3), Scarpioni R (11), Trubian A (10), Dell’Aquila R (2) (SS.CC. Nefrologia e Dialisi di: (1) Treviso; (2) Bassano del Grappa (VI); (3) Università di Genova; (4) San Bonifacio (VR); (5) Ospedale San Paolo, Milano; (6) Treviglio (BG); (7) Cremona; (8) Ospedale San Giovanni Bosco, Torino; (9) Trento; (10) Università di Verona; (11) Piacenza)
VARIAZIONI STAGIONALI DEL METABOLISNO MINERALE IN UNA COORTE EMILIANA DI 43 PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Francesco Iannuzzella, Alfredo Stefani, Sonia Pasquali (SC di Nefrologia e Dialisi, Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia)
SUDDEN DEATH AND CALCIUM PHOSPHORUS METABOLISM IN PERIOTNEAL DIALYSIS PATIENTS
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Di Loreto P. (1)(2), Martino F. (2), Ronco C. (2) (1 Nephrology and Dialysis Unit San Martino Hospital, Belluno, Italy - 2 nephrology Dialysis and Transplantation Unit San Bortolo Hospital, Vicenza, Italy)
LA DIALISI PERITONEALE (CAPD) MIGLIORA L’ANEMIA METAEMORRAGICA CRONICA IN PAZIENTE CON WATERMELON STOMACH. CASE REPORT
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Marcon R., Favaro E., Lazzarin R., Ferraro A., Pierobon E., Abaterusso C. (UOC Nefrologia e Dialisi; Dip. di Medicina.Ospedale di Castelfranco Veneto)
LA CALCIFICAZIONE DELL’ARCO AORTICO E LA CALCIFICAZIONE DELL’AORTA ADDOMINALE NELLA STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da F Martino, P Diloreto, MP Rodighiero, C Crepaldi, C Ronco (U.O. Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale. Ospedale San Bortolo, Vicenza)
L’UTILIZZO SOTTOCUTANEO DI METOSSIPOLIETILENGLICOLE EPOETINA-BETA IN UN GRUPPO DI PAZIENTI AFFETTI DA IRC IN TRATTAMENTO DIALITICO PERITONEALE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da S. Sposini, M. Barattini, F. Andriani, G. Betti, E. Biassoli, R. Fabricatore, N. Sami, M. Briglia, F. Ceccarelli, A. Casani (Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi, Azienda USL 1 di Massa-Carrara, Toscana, Italy)
UTILIZZO DI PARACALCITOLO PER IL TRATTAMENTO DELL’IPERPARATIROIDISMO SECONDARIO SEVERO IN DIALISI PERITONEALE: UN’ESPERIENZA MONOCENTRICA
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Raimondi C., Moretti M.I., Capelli I., Stefoni S. (Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Policlinico S. Orsola. Dipartimento di Medicina Interna, dell’Invecchiamento e Malattie Nefrologiche. Università degli Studi di Bologna)
CORRELATION BETWEEN ABDOMINAL AORTIC CALCIFICATIONS AND BONE MINERAL DENSITY IN PERITONEAL DIALYSIS PATIENTS
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Di Loreto P. (1)(2), Martino F. (2), Ronco C. (2) (1 Nephrology Dialysis Unit San Martino Hospital, Belluno Italy - 2 Nephrology Dialysis Transplantation Unit San Bortolo Hospital Vicenza Italy)
STUDIO RETROSPETTIVO DI CONFRONTO TRA CALCITRIOLO E PARACALCITOLO NEL TRATTAMENTO DELL’ IPERPARATIROIDISMO SECONDARIO IN DIALISI PERITONEALE (DP)
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Vernò L., Loizzo G., Di Renzo B., Corciulo R., Gesualdo L., Russo R. (U.O.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Azienda Universitario-Ospedaliera Policlinico di Bari)
ULTRAFILTRAZIONE PERITONEALE E SCOMPENSO CARDIACO STUDIO SCUP
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da S.Randone, H. Awad, C. Caponetto, M. Vitale, L. Ottaviano, V. Pagano, C. Teodoro, V. Puntillo, G.Daidone (Area Funzionale Omogenea di Nefrologia ASP 8 Siracusa – Coordinatore: Dr. Giuseppe Daidone )
LA DIALISI PERITONEALE IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO (III-IV STADIO N.Y.H.A.)
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Russo G.E., Casarci M., Cicchinelli A., Totaro E., Cavallini M., Testorio M., Serraiocco M., Mazza F., Rocca A.R., D’Angelo A.R., Borzacca B. (UOS Dialisi Peritoneale e Plasmaferesi; D.A.I. Nefrologia-Urologia – Azienda Policlinico Umberto I – I Facoltà di Medicina e Chirurgia – “Sapienza” Università di Roma)
INSUFFICIENZA CARDIACA ACUTA SECONDARIA A CARDIOMIOPATIA TAKOTSUBO IN PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE CON PERDITA DELLA FUNZIONE RENALE RESIDUA
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Nicosia V¹, Musone D¹, D’Alessandro R¹, Treglia A¹, Saltarelli G¹, Montella M¹, Ambrosio S², Papa R², Amoroso F¹ (¹U.O.C. Nefrologia e Dialisi, PO Dono Svizzero, Formia (LT), ²U.O.S. Emodinamica, PO Dono Svizzero, Formia (LT))
LA DP NELLO SCOMPENSO CARDIACO: MONOSCAMBIO DI ICODESTRINA PER IL TRATTAMENTO CRONICO DI PAZIENTI NON COMPLICATI?
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Marengo M°, Neri L§, Marazzi F°, Feola M*, Correndo L^, Viglino G§, Formica M° (° Nefrologia e Dialisi - Ospedale di Ceva e Savigliano; SOC Nefrologia, Dialisi e Nutrizione Clinica, Ospedale San Lazzaro, Alba; * Riabilitazione Cardiologia e Unità Scompenso Cardiaco - Ospedale “Ss. Trinità” di Fossano; ^ SOC Cardiologia, Ospedale di Savigliano)
IMPIEGO DEL CATETERE PERITONEALE NEL TRATTAMENTO DELL’ASCITE CARDIACA REFRATTARIA
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da D’Alonzo S., Sturniolo A., Porri M.G., Costanzi S., Fulignati P., Naticchia A., Gambaro G. (U.O.C. Nefrologia e Dialisi Complesso Integrato Columbus – CIC- Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma)
UTILIZZO DELLE TECNICHE DI MEDICINA NUCLEARE PER LA DIAGNOSI DI IDROTORACE NEI PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Ferrando C. Bainotti S. Meinero S. Guarnieri A. Pacitti A. *Biggi A. (SC Nefrologia e Dialisi; *SC Medicina Nucleare – ASO S. Croce e Carle – CUNEO )
IDENTIFICAZIONE DI COMUNICAZIONE PLEURO-PERITONEALE CON PNEUMOPERITONEO E TERAPIA CON TALCAGGIO E SUTURA
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Vassallo G*, Fantino G*, Neri L°, Piccioni PF*, Camera S*, Viglino G° (Chirurgia Generale* e Nefrologia, Dialisi e Nutrizione Clinica° - Osp. S. Lazzaro, Alba)
UN CASO DI EMOPERITONEO DOPO TRASFERIMENTO DALLA DIALISI PERITONEALE ALL’EMODIALISI
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Pepe V, Soleti F, Papagno F, Giannattasio M. (S.C. Nefrologia e Dialisi P.O. “S. Maria degli Angeli” di Putignano (BA))
L’ECOGRAFIA NELL’IMAGING DELLE COMPLICANZE IN DIALISI PERITONEALE: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Fanelli V, Pala PG, Serra G, Satta RP, Ciccarese M, Manca ML, Dessole P, Re F, Branca GF, Cossu M. (Struttura Complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto. Osp.”SS. Annunziata” - ASL SASSARI )
CARCINOMA RENALE METASTATICO TRATTATO CON SUNITINIB IN UN GIOVANE PAZIENTE IN DIALISI PERITONEALE
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Mollica A., Mollica F., Papalia T., Greco R., Bonofiglio R. (UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianto- P.O. Annunziata- Azienda Ospedaliera COSENZA)
CASO CLINICO: DIALISI PERITONEALE IN PAZIENTE PLURITRAPIANTATA
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Del Corso C., Rollo F.(1), Garosi G.(1) (U.O Nefrologia, Azienda USL3 di Pistoia. (1) UOC Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.)
IL VOLUME MEDIO PIASTRINICO IN DIALISI PERITONEALE: UN MARKER DI VASCULOPATIA PERITONEALE?
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Zeiler M., Monteburini T., Agostinelli R.M., Marinelli R., Santarelli S. (U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Carlo Urbani”, Jesi (AN))
IL MESSAGGIO NASCOSTO DEL LIQUIDO DI DIALISI PERITONEALE IN PAZIENTI PEDIATRICI
release 1 pubblicata il 18 marzo 2012 da Maurizio Bruschi¹, Giovanni Candiano², Laura Santucci¹, Salvatore Luzio¹, Rossella Cannavò¹, Gian Marco Ghiggeri² and Enrico Verrina² (¹Renal Child’s Foundation, c/o G. Gaslini Children’s Hospital, Genoa, Italy – ²Nephrology and Dialysis Unit and Laboratory on Physiopathology of Uremia, G. Gaslini Children’s Hospital, Genoa, Italy)
RIDUZIONE DEGLI EPISODI INFETTIVI CON UNA MEDICAZIONE CON RETE A RILASCIO D’ARGENTO DELL’EXIT SITE IN UN GRUPPO DI PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE
release 1 pubblicata il 21 marzo 2012 da Taietti C, Cassamali S, Carpani G, Vagni D, Galli E. (A.O. di Treviglio (BG), U.O. di Nefrologia e Dialisi)
LA VIDEODIALISI : IL PARTNER VIRTUALE DELLA DP
release 1 pubblicata il 21 marzo 2012 da *S.Barbieri, *G. Viglino, *L. Neri, **A. Bruno, **F. Viglino, ***R. Burdisso. (* SOC Nefrologia, Dialisi e Nutrizione Clinica Ospedale San Lazzaro Alba ** SOC Sistemi Informativi Ospedale San Lazzaro Alba *** Società Abi.Sys )
E PIU’ DETERMINANTE L’ EFFETTO EDUCAZIONALE O IL CONTRIBUTO ECONOMICO DI SOSTEGNO ALLA DIALISI DOMICILIARE SULLA SCELTA DELLA METODICA DIALITICA?
release 1 pubblicata il 21 marzo 2012 da Scalzo B., Savoldi S., BrunR., IP Anglesio G., IP Rigodanza A. (Servizio Nefrologia e Dialisi - Ospedale Civile di Ciriè)
RESCUE THERAPY CON DAPTOMICINA NEL TRATTAMENTO DELLE PERITONITI DA GRAM POSITIVI IN DIALISI PERITONEALE (DP)
release 1 pubblicata il 22 marzo 2012 da G. Loizzo, B. Di Renzo, L. Vernò, R. Corciulo, L. Gesualdo, R. Russo (U.O. Nefrologia, Dialisi e Trapianto Azienda Universitario-Ospedaliera Policlinico di Bari)
RESISTENZE ANTIBIOTICHE IN DIALISI PERITONEALE: 15 ANNI DI SORVEGLIANZA PRESSO IL CENTRO DIALISI DI DESIO
release 1 pubblicata il 21 marzo 2012 da Pozzi M., Auricchio S., Galassi A., Santorelli G., Dozio B., Scanziani R (Divisione di Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate (Desio))
RIMOZIONE DI SODIO (RNA) DURANTE IL TRATTAMENTO NOTTURNO (TN) E DURANTE IL TRATTAMENTO DIURNO (TD) IN CCPD1
release 1 pubblicata il 21 marzo 2012 da Cavalli A., La Milia V., Dell’Oro C., Crepaldi M., Pontoriero G. (Nefrologia e Dialisi – Ospedale “A. Manzoni” - Lecco. Università degli Studi di Milano-Bicocca - Scuola di Specializzazione in Nefrologia)
NEUTROPHIL GELATINASE-ASSOCIATED LIPOCALIN (NGAL) IN DIALISI PERITONEALE: LO SPECCHIO DEL PERITONEO
release 1 pubblicata il 21 marzo 2012 da Lacquaniti A.1, Donato V.1, Fazio MR.1, Chirico V.2, Lucisano S.1, Mondello P.1, Lupica R.1, Cernaro V.1, Buemi M.1, Aloisi C1. (1UOS Dialisi Peritoneale. Policlinico Universitario “G. Martino” Università Di Messina 2UOC Scienze Pediatriche. Policlinico Universitario “G. Martino” Università Di Messina )
UTILIZZO DEL METOSSIPOLIETILENGLICOLE-EPOETINA BETA IN DIALISI PERITONEALE: ESPERIENZA CLINICA
release 1 pubblicata il 21 marzo 2012 da Icardi A, Viglino G, Russo R, Sisca S, Sandrini M, Galli E, Teatini U, Del Vecchio L (Divisione di Nefrologia e Dialisi di Asl 3 Genovese (GE); Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba-Bra; Policlinico di Bari; Osp. S.M. Annunziata, Firenze; Spedali Civili di Brescia; Ospedale di Treviglio-Caravaggio (BG); all'Ospedale di Bollate (MI); Ospedale A. Manzoni Lecco)
DIALISI PERITONEALE E TRAPIANTO: UN RAPPORTO CONTROVERSO. ESPERIENZA CLINICA DI UN CENTRO TRAPIANTI AD INDIRIZZO NEFROLOGICO
release 1 pubblicata il 21 marzo 2012 da B. Buscemi, R. Mongiovì, B. Oliva, C. Altieri, F. Caputo (U.O. Nefrologia II con Dialisi e Trapianto A.R.N.A.S. Civico Palermo )
PROGETTO CARDIO-RENE: ULTRAFILTRAZIONE PERITONEALE DOMICILIARE NELLO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO
release 1 pubblicata il 22 marzo 2012 da Gian Maria Iadarola (S.C. Nefrologia e Dialisi - Ospedale San G. Bosco Torino - ASL TO2)
BACK TO BASIC
Corso FAD sulla Dialisi Peritoneale
dal 15/09/2013 al 14/09/2014
Rivolto a: Medici – specializzazione Nefrologia
Responsabile ECM del programma: Vincenzo La Milia (Lecco)
Provider FAD: Infomedica (Torino)
Codice: 3-70139
Durata effettiva dell’attività FAD: 10 ore
Il Provider
Infomedica, Torino
Lettura – La DP in Italia: il Censimento 2010 del GdS Dialisi Peritoneale
- R01 Presentazione
- R02 I dati del Censimento
TR – Quale futuro per il SSN e la Nefrologia in Italia
- R03 Per il SSN: il punto di vista del Presidente FIASO
- R04 Per la Nefrologia: il punto di vista del Presidente SIN
1° LETTURA MAGISTRALE
TAVOLA ROTONDA – Come iniziare la Dialisi Peritoneale
QUESTION TIME: 1° Sessione
- R08 E’ possibile l’euvolemia in DP con gli agenti osmotici a nostra disposizione?
- R09 Abbiamo la soluzione ideale per il benessere della membrana peritoneale?
- R10 Le soluzioni in commercio sono ottimali per un corretto bilancio intradialitico del calcio?
- R11 Un corretto apporto proteico ed una regolare attività fisica influenzano l’outcome in DP?
CONTROVERSIA – Il posizionamento del catetere peritoneale: Nefrologo vs Chirurgo
2° LETTURA MAGISTRALE
3° LETTURA MAGISTRALE
TAVOLA ROTONDA – Scompenso Cardiaco Refrattario e UF con HD o DP
- R16 Lo scompenso cardiaco refrattario
- R17 L’ultrafiltrazione extra-corporea
- R18 L’ultrafiltrazione peritoneale
4° LETTURA MAGISTRALE
QUESTION TIME: 2° sessione
- R20 E’ possibile ridurre l’incidenza di EPS in base ai fattori di rischio conosciuti?
- R21 La terapia con Tamoxifene è indicata in tutti i pazienti con una durata della DP maggiore di 5 anni?
- R22 I pazienti trapiantati provenienti dalla DP devono fare una terapia immunosoppressiva specifica?
- R23 L’outcome del paziente trapiantato è diverso nei pazienti trattati con HD e DP?