L’AGOPUNTURA NEI PAZIENTI IN DIALISI PERITONEALE MIGLIORA LO STATO DI BENESSERE 17° Convegno GSDP / Di Riccardo 4
LA QUALITA’ DELLA VITA DEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA E’ CORRELATA CON IL GRADO DI SODDISFACIMENTO ALIMENTARE 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ANCHE NEL NEFROPATICO DIVENTARE GRANDE PUO’ ESSERE COMPLICATO… 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LO STATO DI IDRATAZIONE E LA MASSA MAGRA CORRELANO CON LA QUALITÀ DELLA VITA NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Il profilo psicologico del paziente in predialisi ha un ruolo nella scelta del trattamento dialitico? 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’uso delle abilità del counselling nell’accompagnamento del paziente verso il trapianto renale preemptive 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Valutazione e analisi di variabili ansioso-depressive, pattern di adattamento alla malattia e percezione dell’immagine corporea in un campione di pazienti con Insufficienza Renale Cronica 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IMPATTO DEL PROFILO UF INCREMENTALE SULLA FUNZIONE DEL VENTRICOLO SINISTRO NEL PAZIENTE IN EMODIALISI CRONICA 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La dieta ipoproteica è compatibile con una buona qualità di vita ed un elevato gradimento della dieta: lo studio TOPI di CASA 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’utilizzo della medicina tradizionale cinese per il trattamento degli ematomi in dialisi 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA DIETA IPOPROTEICA NELLA MALATTIA RENALE CRONICA: IL PUNTO DI VISTA DEI PAZIENTI 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
ESPERIENZA E RISULTATI PRELIMINARI DEL PRIMO CENTRO DI EMODIALISI DOMICILIARE IN CAMPANIA 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4