PO 143 – RIMOZIONE DI FIBROBLAST GROWTH FACTOR 23 (FGF23) NEL PAZIENTE IN EMODIALISI: TECNICHE DIALITICHE A CONFRONTO

Autori: Chiara Guglielmo (1), Andrea Angeletti (1), Chiara Donadei (1), Francesco Tondolo (1), Teresa Natali (1), Anna Scrivo (1), Anna Laura Croci Chiocchini (1), Gabriele Donati (1), Gaetano La Manna (1)

Affiliazioni: Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale (DIMES), U.O. Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, Università di Bologna

FGF23 è una proteina di 32 KDa secreta dagli osteoblasti con funzione fosfaturica. La concentrazione ematica di FGF23 aumenta già nelle fasi precoci della malattia renale cronica, rappresentando un fattore di rischio di morbilità e mortalità cardiovascolare.

Nel presente studio abbiamo confrontato la rimozione di FG23 nel corso di 2 tecniche emodialitiche: l’emodiafiltrazione con reinfusione endogena(HFR) con filtro Supra(BELLCO) e l’emodiafiltrezione on-line(HDF) con filtro in Helixone(FX100, Fresenius).

Abbiamo arruolato 9 pazienti (Tab. 1) in trattamento emodialitico cronico. Questi sono stati sottoposti ad una seduta con HDF e dopo 15 giorni ad una seduta con HFR-Supra. Abbiamo misurato con tecnica Luminex xMAP® i livelli sierici di FGF23 ad inizio trattamento(T0), a fine dialisi(T1) e dopo 15 minuti dal termine della seduta(T2). I risultati sono stati corretti per l’emoconcentrazione.

I livelli sierici di FGF23 T0 sono sovrapponibili in entrambi le sedute. Sia in HDF che HFR-Supra T1 e T2 sono ridotti rispetto a T0, inoltre FGF-23 T2 risulta aumentare rispetto a T1. I livelli sierici di FGF23 al tempo T1 e T2 in HDF sono risultati inferiori rispetto a quelli ottenuti con l’HFR-Supra(Fig. 1).

La reduction ratio tra T0 e T1 è per l’HDF del 46%(± 22%) e per l’HFR-Supra del 40%(± 15%). Il rebound dopo 15 minuti dalla fine della dialisi(T1 vs. T2), è per l’HDF del 12,7%(± 30%) e per l’HFR-Supra del 19,7%(± 28%), mentre la percentuale di ripristino a T2 della concentrazione di FGF23 a T0 è per l’HDF è del 58,2%(± 20%) e per HFR-Supra del 70,6%(± 21%).

L’HDF è risultata più efficace rispetto all’HFR-Supra nella rimozione di FGF23. Un rebound medio della concentrazione circolante di FGF23 maggiore del 50% è stato riscontrato già a 15 minuti dalla fine di entrambe le sedute.

Lascia un commento