PO 142 – E’ possibile una eradicazione dello Stafilococco Aureo (SA) in pazienti con catetere venoso centrale tunnellizzato (CVCt) ?

Autori: Mandolfo S. (1), Maggio M. (1), Bucci R. (1), Barbisoni F.(1), Ronga C. (1)., Farina M. (1), Rognoni V. (2), Anesi A. (2)

Affiliazioni: U.O.C. di Nefrologia e Dialisi (1) – U.O.S. di Microbiologia (2) – Ospedale Maggiore Lodi

Introduzione : I pazienti in emodialisi (HD) con CVCt  sono particolarmente suscettibili ad infezioni da SA Meticillino Resistente (MRSA). Una metanalisi su 5596 pazienti ha documentato una prevalenza di colonizzazione da MRSA nel 7.2%  con un rischio del 19% di sviluppare una sepsi da MRSA (1). Le recenti linee guida spagnole hanno ribadito tale rischio (2).

Scopo del lavoro : identificare tramite tampone nasale e trattare tutti i pazienti con CVCt colonizzati per MRSA e MSSA (meticillino sensibili).

Materiali e metodi : In presenza tampone nasale positivo, eseguito protocollo, per 5 giorni consecutivi, con mupirocina (narici) e salviette di clorexidina 2% su 5 diverse zone del corpo. Dopo due settimane eseguito tampone di controllo. In caso di positività riproposto un secondo ciclo di terapia.

Risultati : 73 pazienti studiati, 20 (27%) positivi per Stafilococco Aureo (8 MRSA e 12 MSSA. 16 (70%) hanno risposto al protocollo, i 4 non “responder” (1 MRSA, 5 MSSA), si sono negativizzati dopo un secondo ciclo. Nessuna resistenza alla mupirocina è stata segnalata.

Conclusioni : il protocollo utilizzato ha permesso una eradicazione nel 100% dei pazienti, solo un follow up a 3, 6 e 12 mesi potrà valutarne l’effettiva utilità.

Lascia un commento