TROMBOSPONDINA-1 COME MEDIATORE DEL FENOTIPO T E B REGOLATORE NEI PAZIENTI TRAPIANTATI DI RENE TRATTATI CON mTOR INIBITORI 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CICLO DI BOLI DI STEROIDE DI SEI MESI (CICLO DI POZZI) PER IL TRATTAMENTO DELLA GLOMERULONEFRITE A DEPOSITI DI IgA(IgAGN) RECIDIVA O DE NOVO NEL TRAPIANTO RENALE (RTX): ESPERIENZA MONOCENTRICA 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UTILIZZO DEGLI mTOR INIBITORI (mTORi) A LUNGO TERMINE NEL TRAPIANTO RENALE (TxR), DOPO PIÙ DI UN DECENNIO DI ESPERIENZA: BILANCIO DEI PRO E DEI CONTRO 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Incidenza e predittori di patologia infettiva dopo trapianto di rene: una esperienza monocentrica 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Feoifomicosi causata da Exophiala xenobiotica in un portatore di trapianto renale 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’importanza del follow-up nel paziente trapiantato: un caso di EPS 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN CASO DI STRONGILOIDOSI DISSEMINATA IN PAZIENTE IN TERAPIA CORTICOSTEROIDEA PER SINDROME NEFROSICA DA GLOMERULOSCLEROSI FOCALE 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Nefrite ed Enterite Lupica, un doppio contemporaneo coinvolgimento con un possibile filo comune: la trombosi arteriolare 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Caso di insufficienza renale acuta da BK Virus in paziente con leucemia linfatica cronica in terapia con Rituximab 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4