IL TRAPIANTO DI RENE NELLA SINDROME EMOLITICO UREMICA ATIPICA: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Un Modello Predittivo per la Diagnosi di Microangiopatia Trombotica all’Ammissione in Ospedale 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Caratteristiche di 406 pazienti in età adulta e pediatrica inscritti nel “Global aHUS Registry”, registro internazionale per pazienti affetti da sindrome emolitico uremica atipica (SEUa) 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Sindrome emolitico uremica atipica (SEUa): dati sui pazienti italiani arruolati nel “Global aHUS Registry”, il registro internazionale per pazienti affetti da sindrome emolitico uremica atipica-L- 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Ruolo dell’ecografia toracica nella valutazione dello stato di idratazione nel paziente con sindrome emolitico-uremica “tipica” al fine di ottimizzare la terapia idratante 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UN CASO DI SINDROME-EMOLITICO-UREMICA ATIPICA (SEUa) SECONDARIA A INTERFERONE BETA (IFNβ). EFFICACIA DELL’ECULIZUMAB-L- 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
APLOTIPO DI RISCHIO A CARICO DEL GENE DEL CFH ASSOCIATO ALL’ ESORDIO GRAVE DI MICROANGIOPATIA TROMBOTICA IN PAZIENTI CON LES NEFRITICO 57° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’Eculizumab Contrasta la Microangiopatia Trombotica e Migliora la Funzione Renale in Pazienti Adulti con Sindrome Emolitico-Uremica Atipica: Dati a 1 Anno 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
VASCULITI ANCA ASSOCIATE E MICROANGIOPATIA TROMBOTICA (MAT): UNA ASSOCIAZIONE NEGATIVA? 53° Congresso nazionale / Di Riccardo 4