Determinanti clinici dell’attivazione dell’immunità innata Toll-like receptor (TLR) dipendente nel muscolo di pazienti con CKD stadio 5 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’Arteriopatia obliterante periferica nell’emodializzato: un’ingombrante presenza, di difficile e impegnativa gestione 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Ruolo Prognostico del Versamento Pericardico (VP) nella Malattia Renale Cronica (CKD) nei pazienti affetti da Malattia Policistica Renale (ADPKD). Uno studio multicentrico di Coorte 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Stima della prevalenza di malattia renale cronica da database amministrativi regionali 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Miglioramento dell’aderenza alle Linee Guida per la gestione della Malattia Renale Cronica in un ambulatorio nefrologico tramite formazione continua e audit 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Analisi retrospettiva monocentrica su neoplasie maligne (NM) in pazienti emodializzati cronici: proposta di creazione di un database di osservazione e valutazione prevalenza – outcome 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Valutazione e confronto di metodi per la stima della volumetria renale in pazienti affetti da malattia policistica a partire da immagini di risonanza magnetica 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Accessi vascolari estremi in emodialisi: posizionamento chirurgico di catetere di Tesio in vena iliaca comune destra. 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Vasculiti ANCA-associate in età pediatrica: caratteristiche clinico-epidemiologiche e outcome renale 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Funzione renale stimata con differenti equazioni e mortalità nella coorte INCIPE 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Progressione di malattia e sopravvivenza in pazienti con rene unico acquisito 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Che esito attende i pazienti in stadio CKD 3b: stabili o progressors? 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
FIBROBLAST GROWTH FACTOR – 23 (FGF-23) ED ORMONE PARATIROIDEO (PTH) PREDICONO LA DENSITÀ DELLE CALCIFICAZIONI VALVOLARI AORTICHE IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA RENALE CRONICA NON IN TRATTAMENTO DIALITICO 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MICROVESCICOLE CIRCOLANTI IN PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA AVANZATA: NUOVE TOSSINE UREMICHE COINVOLTE NEL PROCESSO DI INFIAMMAZIONE, DANNO ENDOTELIALE E CALCIFICAZIONE VASCOLARE 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
GLOMERULONEFRITE MEMBRANO-PROLIFERATIVA: POTENZIALITA’ E LIMITI DELLA CARATTERIZZAZIONE BIOCHIMICA E GENETICA 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFETTO ADDIZIONALE DI IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE MELLITO SUL DANNO RENALE NEL PAZIENTE OBESO 56° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
COINVOLGIMENTO RENALE IN UNA COORTE DI PAZIENTI ADULTI CON FIBROSI CISTICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Shock settico in un paziente affetto da mielomeningocele associato ad un rarissimo quadro di Elephantiasis nostras verrucosa (ENV) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
UNA COMPLICANZA INUSUALE DEL RENE POLICISTICO AUTOSOMICO DOMINANTE (ADPKD): TROMBOSI MASSIVA DELLA VENA CAVA INFERIORE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Analisi dell’attività di un ambulatorio nefrologico in vista di un progetto di gestione integrata della Malattia Renale Cronica 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFICACIA DELL’AUDIT CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA MALATTIA RENALE CRONICA (MRC): UN TRIAL CLINICO CONTROLLATO (THE MAURO STUDY) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’ALTEZZA CORPOREA È UN IMPORTANTE FATTORE DI CORREZIONE DEI PARAMETRI B-MODE IMPIEGATI NELLA STIMA ULTRASONOGRAFICA DELLA PRESENZA DI INSUFFICIENZA RENALE CRONICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
CARATTERIZZAZIONE PROTEOMICA DELLE PROTEINE UBIQUITINATE NELLA NEFROPATIA DIABETICA (ND): NUOVI MARCATORI E NUOVE IPOTESI PATOGENETICHE? 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
L’INIBIZIONE DI URAT-1 PROTEGGE LE CELLULE TUBULARI PROSSIMALI UMANE DAL DANNO APOPTOTICO INDOTTO DA ACIDO URICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Il PENNY TRIAL: Il PARACALCITOLO MIGLIORA LA DISFUNZIONE ENDOTELIALE NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA (MRC) ALLO STADIO 3-4 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA TERAPIA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA NEL PAZIENTE NEFROPATICO: VALUTAZIONE DELLO STATO METABOLICO, COMPOSIZIONE CORPOREAE E INDICI DI REATTIVITÀ VASCOLARE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IPERTROFIA VENTRICOLARE SINISTRA, ALTERAZIONI ECG E INDICE CARDIO TORACICO IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO EMODIALITICO E DIALISI PERITONEALE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
INCIDENZA DELLA MALATTIA RENALE CRONICA E CONFRONTO CON LA PREVALENZA NEL NORD EST: STUDIO EPIDEMIOLOGICO 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
AUMENTATA ESPRESSIONE DI TLR4 E DEL SUO SEGNALE DI TRASDUZIONE NEI GLOMERULI DI PAZIENTI CON NEFROPATIA DIABETICA E MICROALBUMINURIA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LA DISFUNZIONE VENTRICOLARE DESTRA E L’IPERTENSIONE POLMONARE IN CORSO DI MALATTIA RENALE CRONICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DIABETE DI TIPO 1, NEFROPATIA DIABETICA E GRAVIDANZA: UN QUADRO CHE CAMBIA. UNA REVISIONE SISTEMATICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
DEFICIT DELL’ENZIMA 25-IDROSSIVITAMINA D-24 IDROSSILASI (CYP 24) COME CAUSA DI NEFROCALCINOSI 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IPERTROFIA VENTRICOLARE SINISTRA, DEFICIT DI VITAMINA D E INSULINO RESISTENZA NEI PRIMI STADI DI INSUFFICIENZA RENALE CRONICA 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Un’esperienza di Audit fra appropriatezza e formazione sul campo: la gestione della Insufficienza Renale Cronica in Medicina Generale 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
LIVELLI BASALI DI ACIDO URICO E MORBI-MORTALITÀ CARDIOVASCOLARE (CV) NEI PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA (MRC) 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
La precoce e ottimale presa in carico e gestione dei pazienti nefropatici riduce l’incidenza di dialisi. Esperienza della AUSL di Rimini 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
MALATTIA RENALE CRONICA (CKD), FOSFOREMIA E CALCIFICAZIONI CARDIACHE: CORRELAZIONI FISIO-PATOLOGICHE E CLINICHE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
TERAPIA CON CALCIFEDIOLO(25OH) NEI PAZIENTI CON CKD E DEFICIT DI VITAMINA D 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
IL SIX-MINUTE WALKING TEST PREDICE IL RISCHIO DI MORTE, EVENTI CARDIOVASCOLARI ED OSPEDALIZZAZIONI NEI PAZIENTI IN DIALISI: un’analisi secondaria del trial EXCITE 54° Congresso nazionale / Di Riccardo 4