IL RUOLO DEI POLIMORFISMI GENETICI NEL PREDIRRE LE COMPLICANZE DEL TRAPIANTO DEL TRAPIANTO DI RENE 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
PREVALENZA INASPETTATAMENTE ELEVATA DI MALATTIE GENETICHE RARE NEI TRAPIANTATI DI RENE CON NEFROPATIA DI BASE SCONOSCIUTA 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Emoreologia nel Trapianto Renale: un ruolo nel rischio cardiovascolare? 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
Incidenza e predittori di patologia infettiva dopo trapianto di rene: una esperienza monocentrica 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
GLI ANTIAGGREGANTI E GLI ANTICOAGULANTI SONO ASSOCIATI A MAGGIORI COMPLICANZE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE NEI PRIMI TRE MESI DOPO IL TRAPIANTO DI RENE? 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4
EFFICACIA E TOLLERABILITA’ DEL PARACALCITOLO NELLA TERAPIA DELL’IPERPARATIROIDISMO SECONDARIO NORMOCALCEMICO NEL TRAPIANTO RENALE. RISULTATI PRELIMINARI 55° Congresso nazionale / Di Riccardo 4