PO 78 – Disponibilità al trattamento emodialitico domiciliare ed alla telemedicina: risultati della survey eseguita presso un centro del Friuli Venezia Giulia

Autori: Stefania Brancaccio, Giulio Romano,Roberto Mioni, Massimiliano Fanni Canelles, Giuseppe Toscano,Ruggero Zanella,Domenico Montanaro

Affiliazioni: Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine

Il nostro studio è stato condotto per valutare quanti dei pazienti predialitici afferenti all’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine fossero disponibili ad intraprendere un programma di dialisi domiciliare sia extracorporea che peritoneale.Materiali e metodi È stato somministrato un questionario a 49 pazienti “predialitici”. Venivano valutati l’età, il sesso, il tipo di attività lavorativa la presenza di un caregiver, di una connessione ad internet ed il grado di istruzione dei pazienti per appurare quanto tale aspetto potesse influire sia sulla capacità di utilizzare procedure di telemedicina che sulla volontà di intraprendere un percorso di domiciliazione del trattamento emodialitico.Per l’analisi statistica i dati sono stati organizzati in tabelle ed elaborati attraverso il test esatto di Fisher ed il test di Kruskal – Wallis .Risultati Le conoscenze informatiche e la dimestichezza con la rete internet si correlano non al sesso ma all’età del paziente. Il 67% dei nostri pazienti sarebbe favorevole alla dialisi domiciliare indipendentemente dalle conoscenze informatiche, dall’età e dal sesso.Nel 69% del campione studiato la telemedicina viene considerata vantaggiosa e, nella stessa percentuale di pazienti, la dialisi domiciliare viene ritenuta dare dei benefici  senza essere  lesiva della propria privacy, tanto che 2/3 dei nostri pazienti sceglierebbe la dialisi domiciliare. L’analisi dei nostri dati dimostra che l’habitat familiare e la possibilità di poter essere supportato dai propri familiari rende il paziente maggiormente disponibile ai trattamenti dialitici domiciliari. Conclusioni I dati raccolti indicano una buona predisposizione da parte dei pazienti ai trattamenti dialitici domiciliari che saranno implementati presso il nostro centro alla luce degli indubbi vantaggi clinici sociali ed economici ad essi correlati.

Lascia un commento