PO 230 – MISURAZIONE RADIOISOTOPICA DEL FILTRATO GLOMERULARE PRE E POST NEFRECTOMIA IN 40 DONATORI DI RENE: IL CONCETTO DI RISERVA FUNZIONALE RENALE STIMATA (eRFR)

Autori: Gabriele Guglielmetti (1), Gian Mauro Sacchetti (2), Umberto Maria Morosini (1), Federica Orsini (2), Claudio Ronco (3), Vincenzo Cantaluppi (1)

Affiliazioni: (1) SCDU Nefrologia e Trapianto Renale, Dipartimento di Medicina Traslazionale, Università del Piemonte Orientale, (2) SCDO Medicina Nucleare, Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore della Carità”, Corso Mazzini, 18, 28100 Novara, ITALY (3) Dipartimento di Nefrologia, Dialisi e Trapianto e International Renal Research Institute Vicenza (IRRIV), Ospedale San Bortolo, viale Rodolfi 37, 36100 Vicenza, ITALY

Background. Il recupero della funzione renale post-nefrectomia del donatore (KD) è da attribuire alla riserva funzionale renale (RFR): scopo dello studio è stato valutarne la correlazione con la funzione renale a lungo termine. Metodi. La funzione renale di 40 KD è stata valutata prima della nefrectomia con creatinina sierica (Crs), scintigrafia renale con 99mTc-MAG e GFR radioisotopico (rGFR) con 51Cr-EDTA, nell’immediato post-operatorio con Crs e ad 1 anno con l’rGFR; è stato poi confrontato il GFR del rene residuo con quello pre-donazione dello stesso emuntore. Risultati. Alla donazione, la Crs media era 0.71 mg/dL (0.5-0.96), eGFR (CKD-EPI) 99 mL/min/1.73m² (69-119), rGFR 99.4 mL/min (78-129). Come atteso, dopo la nefrectomia la funzione renale è peggiorata: la % media di aumento della Crs è stata del 76% (50-112) entro 48 ore. 7 giorni dopo, si è osservato un recupero della funzione renale: la % media di incremento della Crs era del 49%, con un guadagno di oltre il 25%. Il rGFR medio osservato a 1 anno è stato 66 mL/min (50-87) vs 48 (39-60) pre-donazione, con un aumento pari a 18 mL/min (0.8-46), percentualmente fino al 110% (media 38%). Conclusioni. La valutazione radioisotopica permette una precisa misurazione della funzione renale nei KD dopo la nefrectomia ed un confronto con la funzione basale del medesimo emuntore, stimandone la RFR. In tutti i 40 KD è stato osservato un significativo recupero funzionale, indipendentemente dall’età e dalla presenza di comorbidità.

Grafico del GFR del rene destro pre donazione e del GFR post donazione di 40 KD.

Lascia un commento